![]() |
La mia prima volta... NanoBanlio
Ciao,
dopo essermi documentato grazie al forum e alle vostre esperienze, ho deciso di iniziare ad assemblare il mio primo acquario. La scelta per ragioni di spazio è ricaduta su un nano, il "classico" Dennerle NanoCube da 60 lt. Come supporto ho "scelto" l'Askoll pure M bianco lucido (la mia compagna di fronte al progetto di autocostruzione ha tentato di defenestrarmi :-)) ). Il problema è che la base della vasca sporge dal mobile di un cm per lato... speriamo bene. Passando alla tecnica: - Skimmer Tunze Nano DOC - Tunze Nano Cleaner (caricabile all'occorrenza con carbone o zeolite e dotato di una pompa da max800lt) - Tunze Turbelle 6015 da 1800lt - Riscaldatore Newatt 100 - Ho costruito un supporto in alluminio per il Cannon Led (con delle rifiniture orribili :-D... forse dopo averlo visto la mia ragazza ha capito che il mobile faidate era da escludere categoricamente). - Sono in attesa di un power led hybrid 50watt con alimentatore dalla cina (poco male, nel frattempo inizio il mese di buio senza la tentazione di illuminare prima del tempo). - Ho ordinato un dissipatore COATTISSIMO http://www.thermaltakeusa.com/Produc...C=1405&ID=1904 che terrò sicuramente a vista (su questo punto non cederò! A costo di dormire sul divano #36# ). Ieri sono andato a prendere le rocce (11kg ca) e ho composto la rocciata. Operazione che credevo molto più facile, tra sedimenti che si alzavano e prospettive falsate dal vetro curvo la composizione provata all'asciutto non andava mai bene. Dopo un'ora di tentativi sono riuscito a trovare un compromesso che mi soddisfa abbastanza. Quanto prima pubblicherò delle foto per avere consigli e critiche costruttive (entrambi bene accetti). Banlio |
benvenuto tra noi nanisti ;-)
|
Ciao.. Hai le idee molto chiare e la tecnica mi sembra ottima #70
Emanuele |
Benvenuto in nanoforum....
|
Benvenuto ;-) anche io condivido l'opinione di emanuele: idee chiare e ottima tecnica! #70
|
benvenuto e in bocca al lupo, ci vorranno fegato e pazienza (e soldini) :-))
|
Quote:
Cmq grazie a tutti per il caloroso benvenuto...avete sbagliato però perchè adesso mi sento legittimato a subissarvi di domande #36# |
siamo quì anche per questo :-)
ma non dimenticarti che ci sono le guide prima di tutto :-)) |
Aggiornamento
- ordinati test Salifert No3-Po4-Ca-kh-Mg (già preso rifrattometro Mr100atc)...Manca qualcosa? - rifatta rocciata causa possibili smottamenti...peccato mi piaceva parecchio. - ordinate resine anti fosfati Seachem PhosGuard confezione piccola almeno se mi dite che nn va bene ho perso solo 5 euro. Vi Allego qualche foto: Ho cercato di predisporre delle zone terrazzate per i futuri inserimenti di coralli... http://s14.postimage.org/o9fvyz64d/Frontale_1.jpg Altro frontale ma con prospettiva diversa... Si nota la roccia detta "Capo di Bomba" http://s7.postimage.org/xw2ebwhs7/Frontale_2.jpg Ultima vista frontale questa volta con flash... http://s8.postimage.org/8hao6x95t/Frontale_Flash.jpg Vista laterale sx purtroppo un pò buia... http://s7.postimage.org/7p5stoow7/Laterale_sx_1.jpg Vista laterale dx http://s17.postimage.org/5v78nzcd7/Laterale_dx_2.jpg Disposizione skimmer e cleaner "a parete" per non incombere troppo... http://s15.postimage.org/kyic7otqv/D...ne_tecnica.jpg Il "trespolo" porta cannon con il dissipatore appoggiato...in attesa di led riflettore e lente... http://s10.postimage.org/5mkysm091/Supporto_Cannon.jpg Dulcis in fundo lo schiumatoio che non schiuma -43 . Ma come dice Erisen ci vuole pazienza... http://s18.postimage.org/jkn11d851/S...on_schiuma.jpg Questo è tutto...per ora:-)) |
E' stabile la rocciata?
Emanuele |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl