AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Modifica schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365657)

LDrake 10-04-2012 14:24

Modifica schiumatoio
 
Oltre alla modifica suggerita da Geppy e magistralmente descritta qui
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061585418 (grazie Geppy)
relativamente allo scarico, vorrei apportare una seconda modifica al mio Deltec AP600, per permettere lo svotamento del bicchiere nei periodi di lunga assenza.
In sintesi, vorrei fare un foro sul fondo del bicchiere e da li far partire un tubicino che convogli lo scarico in un contenitore esterno. Qualcuno lo ha già fatto sul suo skimmer oppure ha buoni consigli da dare in merito ? Che tipo di "attacco" potrei mettere sul fondo del bicchiere ?

Inviato dal mio MZ601 usando Tapatalk

buddha 10-04-2012 14:34

Se compri un tubicino in pvc..scopri le dimensioni del foro che dovrai fare..mi sono sempre chiesto se è possibile forare (senza rompere) il bicchiere..non ho mai avuto il coraggio..

leo.agu 10-04-2012 14:59

Io ho bucato il bicchiere del mio skimmer nella parte superiore in modo che una volta riempito quello, quando non ci sono, lo schiumato va in una bottiglia esterna. Ho usato una vite arroventata, bucato la plastica (viene fuori un foro perfetto) e collegato un tubicino da aeratore.

buddha 10-04-2012 15:52

Quote:

Originariamente inviata da leo.agu (Messaggio 1061585645)
Io ho bucato il bicchiere del mio skimmer nella parte superiore in modo che una volta riempito quello, quando non ci sono, lo schiumato va in una bottiglia esterna. Ho usato una vite arroventata, bucato la plastica (viene fuori un foro perfetto) e collegato un tubicino da aeratore.

Sulla parte superiore?

leo.agu 10-04-2012 15:59

Parete laterale in alto (non sul coperchio)

LDrake 10-04-2012 17:14

Ma non sarebbe meglio fare il foro sul fondo del bicchiere, attaccarci un tubicino che verrà chiuso, nell'uso normale, con un piccolo tappo/rubinetto ?
Come fatto sui bubble magus.... per intenderci

Inviato dal mio MZ601 usando Tapatalk

buddha 10-04-2012 17:38

Però forse rischia di più l'ostruzione..

leo.agu 10-04-2012 18:29

Io l'ho fatto in alto perché così sfrutti anche la capacità del bicchiere oltre a quella del contenitore esterno e poi è più semplice che fare un sistema di chiusura, cioè con la punta rovente ci metti 2 minuti a fare il buco e se è fatto bene, basta inserire il tubicino con una minima pressione, senza fare raccordi

buddha 10-04-2012 19:10

Non è una cattiva idea sai..:-)

Geppy 10-04-2012 20:43

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061586147)
Non è una cattiva idea sai..:-)


Non solo, ma è il modo giusto di realizzare uno scarico, mentre è sbagliato farlo sul fondo del bicchiere.

Il motivo è semplice: la morchia (o fanghiglia, melma o come vogliamo chiamarla) sedimenta sul fondo del bicchiere. Facilmente un tubo sottile si ostruisce rendendo inutile disporre di un sistema di svuotamento.

Nella parte alta del bicchiere, invece, il liquido è molto meno denso, per cui realizzare lo scarico in alto non solo è meglio ma è, come dicevo prima, il modo corretto. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08533 seconds with 13 queries