AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   come curare l'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361751)

fabiocl 22-03-2012 01:24

come curare l'acquario
 
Sono convinto , che l' acquario non e' una semplice vasca dove mettere degli esseri viventi, e dell'acqua.ma un vero specchio di un ecosistema il cui andamento positivo, o negativo dipende dalla costanza e pazienza ,di chi lo allestisce.non e' difficile avere buoni risultati e non bisogna essere chimici.da mia esperienza ho notato che in giro nel web c'e' molta confusione su questo mondo, parte ndo dall'acqua fino a parlare di tutto il resto.per mantenere sano un ecosistema non esiste una regola precisa,bisogna solo considerare tre punti la luce, l' acqua ed il filtraggio senza perdersi in discorsi lunghi. L'acqua a secondo del posto dove viviamo va piu che bene quella di rubinetto, altrimenti opteremo per un impianto osmosi.che io personalmente consiglio a prescindere.per l' illuminazione non occorre dissanguarsi io ho tre hqi da 70w in 300 litri e ho avuto successo nella crescita di qualsiasi pianta, penso che anche con un hqi in meno avrei gli stessi risultati.mentre un buo filtraggio e' fondamentale e avendo molte piante va piu' che bene un filtro modesto io ad esempio in 300 litri monto un 1050 l'ora ma tenuto al minimo.

Danny85 22-03-2012 03:09

A parte la sezione sbagliata non capisco il senso del discorso.
Se scriviamo su questo forum è perché condividiamo,non del tutto ma in linea di massima,il tuo pensiero;non per niente questo è un forum di acquariofilia consapevole.
Questi discorsi li devi fare in giro nel web dove hai notato che c'è molta confusione!
Questo post mi da' l'idea di un sacerdote che va' a predicare la religione in vaticano!:-D:-D.....non so come mi vengano queste metafore!

Anto86 22-03-2012 14:45

Ma cosa centra questo discorso in questa sezione?

Marco.88 22-03-2012 17:16

Bisogna creare una nuova sezione:
RIFLESSIONI SULL'ACQUARIOFILIA!!! :-D

Mirko_81 22-03-2012 17:17

Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061550874)
Bisogna creare una nuova sezione:
RIFLESSIONI SULL'ACQUARIOFILIA!!! :-D

si infatti... non sò dove spostarla :-D
la metto nel bar

Mkel77 22-03-2012 17:32

Quote:

Originariamente inviata da fabiocl (Messaggio 1061549651)
Sono convinto , che l' acquario non e' una semplice vasca dove mettere degli esseri viventi, e dell'acqua.ma un vero specchio di un ecosistema il cui andamento positivo, o negativo dipende dalla costanza e pazienza ,di chi lo allestisce.non e' difficile avere buoni risultati e non bisogna essere chimici.da mia esperienza ho notato che in giro nel web c'e' molta confusione su questo mondo, parte ndo dall'acqua fino a parlare di tutto il resto.per mantenere sano un ecosistema non esiste una regola precisa,bisogna solo considerare tre punti la luce, l' acqua ed il filtraggio senza perdersi in discorsi lunghi. L'acqua a secondo del posto dove viviamo va piu che bene quella di rubinetto, altrimenti opteremo per un impianto osmosi.che io personalmente consiglio a prescindere.per l' illuminazione non occorre dissanguarsi io ho tre hqi da 70w in 300 litri e ho avuto successo nella crescita di qualsiasi pianta, penso che anche con un hqi in meno avrei gli stessi risultati.mentre un buo filtraggio e' fondamentale e avendo molte piante va piu' che bene un filtro modesto io ad esempio in 300 litri monto un 1050 l'ora ma tenuto al minimo.


Questo discorso è estremamente semplicistico, non credo proprio che si possa parlare di acquariofilia in questi termini.

Mel 22-03-2012 17:45

in effetti fa un po' ridere.. uno arriva, si registra, pam. primo messaggio: predica l'acqua calda...
Forse dovremmo avere una procedura di registrazione con 3-4 passi in più e qualche captcha per scoraggiare questo tipo di santone :-)

Anto86 22-03-2012 18:25

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 1061550879)
Quote:

Originariamente inviata da Marco.88 (Messaggio 1061550874)
Bisogna creare una nuova sezione:
RIFLESSIONI SULL'ACQUARIOFILIA!!! :-D

si infatti... non sò dove spostarla :-D
la metto nel bar

Io la butterei nel secchio...-28d#

Agro 22-03-2012 20:12

Quote:

Sono convinto , che l' acquario non e' una semplice vasca dove mettere degli esseri viventi, e dell'acqua.ma un vero specchio di un ecosistema il cui andamento positivo, o negativo dipende dalla costanza e pazienza ,di chi lo allestisce
Sfondi una porta aperta

Quote:

.non e' difficile avere buoni risultati e non bisogna essere chimici
Si ma se non sai come funzionano le cose non vai da nessuna parte, non occorre essere chimici ma il ciclo dell'azoto e la chimica dell'acqua a grandi linee sevi saperla, altrimenti non sai che serve il filtro e nemmeno preparare l'acqua dei cambi.

Quote:

.da mia esperienza ho notato che in giro nel web c'e' molta confusione su questo mondo parte ndo dall'acqua fino a parlare di tutto il resto
Ma va? Se frequenti il foro o usi il tasto cerca vedrei che casini che arrivano qui per colpa di consigli sbagliati o superficialità.

Quote:

.per mantenere sano un ecosistema non esiste una regola precisa,bisogna solo considerare tre punti la luce, l' acqua ed il filtraggio senza perdersi in discorsi lunghi.
Come detto prima devi sapere come funzionano, e anche l'allestimento è importante, prova a mettere una coppia di cacatuoides in una vasca da 80 cm senza barriere visive, si prederebbero 3/4 della vasca e il maschi terrebbe tutti quanti gli altri inquilini nel rimanete quarto.


Quote:

L'acqua a secondo del posto dove viviamo va piu che bene quella di rubinetto, altrimenti opteremo per un impianto osmosi
Dipende tutto da che valori partiamo e che valori vogliamo, ma sopratutto che pesci abbiamo.

Quote:

che io personalmente consiglio a prescindere
Consiglieresti un impianto d'osmosi per un 60 litri con 3 guppy?

Quote:

.per l' illuminazione non occorre dissanguarsi io ho tre hqi da 70w in 300 litri e ho avuto successo nella crescita di qualsiasi pianta, penso che anche con un hqi in meno avrei gli stessi risultati.
Si ma quanto ci hai speso?
A uno che si affaccia all'acquariofilia non consiglierei mai le hqi, per una questione di prezzo.
Poi le T5 anche se hanno una penetrazione minore attraverso la colonna d'acqua hanno un efficienza superiore rispetto alle hqi, se poi hai trovato le lampade con lo spettro giusto per le tue piante buon per te.

Quote:

mentre un buo filtraggio e' fondamentale e avendo molte piante va piu' che bene un filtro modesto io ad esempio in 300 litri monto un 1050 l'ora ma tenuto al minimo.
Anche qui non è una novità, la filtrazione biologica lenta è l'ideale.
Se uno sa come fare può fare anche questo.

Sinceramente se vuoi imparare a curare l'aquario comprati questo libro, l'autore lo trovi qui su AP.

Lorenzo56 22-03-2012 20:36

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061551240)
Sinceramente se vuoi imparare a curare l'aquario comprati questo libro, l'autore lo trovi qui su AP.

Agro, sei uno spammone.:-D

Ma almeno (e mi rivolgo all'autore del topic) potevi guardarti un po' intorno, prima di venirci a fare la predica?
Avrei una proposta...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07445 seconds with 13 queries