AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Ciao a tutti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35662)

guglielmonigita91 11-03-2006 21:30

Ciao a tutti
 
ed ecco uno dei tanti nuovi :-))
intanto:
COMPLIMENTI X IL FORUM
poi:
avrei in mente un sogno da quando ho 6 anni (adesso ne ho 14, fatevi il conto #12 )
un bel ''BARRIERA CORALLINA'' da 200#250 (anche di +)
premetto che è solo un sogno (ce la mettero' tutta x farlo diventare realtà)
voi che vasca mi consigliate?
Aperta?
Illuminazione?
Quali tipi di rocce? Provenienza?
Sabbia?
Filtro?
abitanti?
insomma, tutto quello che c'è da sapere x allestirlo.
ho 8 anni di esperienza col dolce, mi possono servire?
il 60 litri che ho adesso lo volevo usare come refugium x allevare artemie e le talee degli invertebrati, vanno bene 60lt (avevo pensato di fare un sifone che collegasse gli acquari cosi il volume totale è maggiore e una pompa che rimanda l acqua nella vasca principale, voi che ne dite?puo funzionare?

fappio 11-03-2006 22:21

guglielmonigita91,ben arrivato. il fatto che hai avuto per anni un dolce ti può solo servire a capire in parte l'impegnio e la costanza che servono a condurre un acquario ti consiglio di leggerti un bel libro ...abc dell'acquario marino di barriera di alessandro rovero 14€ su neogea, l'acquisto di questo libro ò il primo passo per iniziare correttamente...pardon, il secondo, il primo è questo post .ti faccio comunque un piccolo es. vasca aperta 70x60x60 o 80x50x60 ,illuminata da una hqi da 150,250w, rocce vive almeno 30kg, 10 15 cm sabbia corallina fine( se decidi per il fondo basso l'altezza delle vasche può anche essere di 50cm) skimmer h&s 110f2000 3 pesci il 60l potra servirti ma la sump dovrà essere più capiente...informati bene prima di ogni acquisto ;-)

guglielmonigita91 11-03-2006 23:46

Quote:

Originariamente inviata da fappio
guglielmonigita91,ben arrivato. il fatto che hai avuto per anni un dolce ti può solo servire a capire in parte l'impegnio e la costanza che servono a condurre un acquario ti consiglio di leggerti un bel libro ...abc dell'acquario marino di barriera di alessandro rovero 14€ su neogea, l'acquisto di questo libro ò il primo passo per iniziare correttamente...pardon, il secondo, il primo è questo post .ti faccio comunque un piccolo es. vasca aperta 70x60x60 o 80x50x60 ,illuminata da una hqi da 150,250w, rocce vive almeno 30kg, 10 15 cm sabbia corallina fine( se decidi per il fondo basso l'altezza delle vasche può anche essere di 50cm) skimmer h&s 110f2000 3 pesci il 60l potra servirti ma la sump dovrà essere più capiente...informati bene prima di ogni acquisto ;-)

veramente avevo pensato subito di andare in grande cosi ho meno problemi, avevo pensato a 200#250 lt almeno.
cosa è skimmer h&s 110f2000 (nn me ne intendo di parte tecnica nn me intendo molto -05 )
le rocce di dove devono provenire?
Che pesci?
invertebrati e altri animali? (mi piacciono molto i discosoma, facili e belli)
come libri nn credo che io padre mene faccia comprare.
ho visto che il sito è grande e pieno di nformazioni, magari mi informo qua x l allestimento e il tutto :-))
serve schiumatoio oppure cosa?
mi servirebbe tipo una lista con le cose che servono + importanti, tralasciando ad esempio le cose nn importanti :-)) ;-)

fappio 12-03-2006 00:10

guglielmonigita91, un acquario con tutte le sue cosine per bene , non spinto al massimo costa attorno ai 3000 €.... te lo dico perchè se tuo padre si ferma davanti a 14€ che possono permetterti di risparmiare molti soldi e tempo mi sa che la vedo un pò dura convincerlo a spenderne 3000. ti faccio un idea con i prezzi minimi di quello che ti serve ....se decidi di non mettere pesci o al massimo 1 si può risparmiare, ma quello che l'atrezzatura ti permetteva lo dovrai svolgere tu giornalmente: vasca e sump circa 400€ schiumatoio 230€( è il filtro per i marini)luci 200€ ( quella che costa di meno in assoluto)rocce vive 300,400€impianto d'osmosi 70€ test da 100€a 500€ ,sale 80€(per un annetto scarso) riscaldatore pompe impianto di repristino dell'acqua evaporata reattore di acqua calcarea 600€pompe per movimenti da 50€ a600€ più tutti gli animali. poi ti potranno servire altre cose ma per il momento fermiamoci qui per lo schiumatoio leggi qua: http://www.acquaportal.it/Articoli/T...io/default.asp ...skimmer e schiumatoio sono la stessa cosa

+Carletto+ 12-03-2006 09:08

Ha ragione fappio

per farti capire a quali spese devi andare incontro, leggi questo

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=50886

Ciao e benvenuto

-28

guglielmonigita91 12-03-2006 11:57

x adesso ho un 80 lt senza filtro e niente che uso come vasca x una coppia di gerbilli(roditori arabici mi sembra)
mi puo servire x la sump? dentro cosa ci devo mettere?pompe filtri ecc....
io abito in svizzera e qua l € nn c'è, ci sono i franchi svizzeri: 1€=1,50franchi svizzeri su x giu' (dipende dall' inflazione, x adesso siamo fermi ad 1,50)
qua secondo voi le cose costano di + o di - ? ho visto che in negozio nn hanno ne rocce vive ne alghe ne pesci marini, come faccio a decidere quali prendere? se prenoto pesci e me ne portano malati oppure handicappati? #36# #17
invertebati belli x principianti?
pesci avevo pensato a synchiropus splendidus e/o amphiprion (questi ultimi 4-5 esemplari in modo da formare la cosiddetta ''gerarchia''
ho visto anche che sono pesci robusti che si adattano facilmente(rispetto a chaetodonti e certi tipi di coralli) e, con un po di impegno e tanta tanta fortuna, si riproducono: possono stare assieme? se si, quale anemone i consigliate x i nemi(amphiprion)?
come coralli, i piu' facili quali sono? perchè ho visto che qualcuno ha bisogno di tantissimi oligoelementi ed altre porcherie (x noi umani #19 )
come detto sopra avevo già pensato ai discosoma spp. magari di colori diversi ;-)
come piante:halimeda tuna,caulerpa taxifolia e/o le altre dello stesso tipo
altri coralli,invertebrati o pesci?

alghivoro 12-03-2006 14:30

il primo acquisto da fare è assolutamente un buon libro come "ABC dell'acquario marino di barriera" di Rovero,che in ogni caso deve essere il primo di tanti altri.
leggi i vari articoli di AP e ti renderai conto di cosa vai incontro. ;-)

errori nel campo dell'acquarologia marina sono "salati" :-D :-D

auguri.

guglielmonigita91 12-03-2006 15:10

un altra cosa,
ho aperto un topic su artemie salina, mi sembras che l ho aperto dove ci sono i topic del fai da te e altre cose tra cui ''basta con le sale parto''
potreste rispondere, thx1000 :-))

fappio 12-03-2006 23:26

guglielmonigita91,l'acquariologia marina è un discorso molto complesso ,che è difficile se non impossibile cercare di spiegare con qualche topic .io sono circa 10 anni che mi cimento con questo hobby e ti posso garantire che la mia esperienza è ancora molto giovane , c'è da dire che attualmente la tecnologia rende semplici allevare anche delle acropore , però bisognia sempre rispettare delle regole e imparare a utilizzare al massimo la tecnologia a noi disponibile...tu parli di anemoni , io prima di imparare ad allevarle me ne sono morte parecchie , con tuttii soldi spesiper acquistare gli animali che mi sono morti per superficialità ( quando io ho iniziato comunque internet era agli albori) a quest'ora mi sarei potuto comperare un acquario completo...leggi il libro consigliato se non vuoi ammazzare tanti animali e buttare via tanti soldi ;-)

guglielmonigita91 12-03-2006 23:37

si lo so che sono delicati e certo nn le compro già dopo 6 mesi che ho l acquario ;-)
al maximo inizio con una coppia di synchiropus splendidus e qualche discosama spp ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12452 seconds with 13 queries