AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Chiedimi se sono felice... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351982)

Tillandsias 10-02-2012 11:25

Chiedimi se sono felice...
 
Allevamento intensivo di galline

http://s15.postimage.org/4gf30nlpj/Galline.jpg


Allevamento intensivo di polli

http://s11.postimage.org/eyyhp31an/img1.jpg

Allevamento intensivo di maiali

http://s15.postimage.org/6g9xgo147/maiali2.jpg


Allevamento intensivo di bovini

http://s14.postimage.org/8ifgs15el/a..._intensivo.jpg


Allevamento intensivo di discus

http://s7.postimage.org/5wxj92l5z/17845836_1.jpg


Si, chiedimi pure se sono felice, tanto non potrò mai risponderti...
La risposta è nel tuo buonsenso, nella tua coscienza animalista.


P.S.: so che non dovrei flammare, ma ci sono rimasto malissimo a leggere certe cose in altri post... Se mi bannate lo capirò e non farò polemiche, ma la mia coscienza animalista non poteva rimanere ulteriormente in silenzio!

Ale87tv 10-02-2012 13:53

posso fare un distinguo? nei primi 3 casi, serve per fornire alimenti a basso costo.

Gerrix 11-02-2012 01:15

Ti appoggio in pieno,anche io sono animalista convinto

Gen.gi 11-02-2012 02:02

pure io però almeno i discus non si mangiano....scusami ma non capisco il nesso.
non offenderti!!!!

Tillandsias 11-02-2012 18:30

Quote:

Originariamente inviata da mirco.alessandrini (Messaggio 1061454916)
pure io però almeno i discus non si mangiano....scusami ma non capisco il nesso.
non offenderti!!!!

da un certo punto di vista la cosa è peggiorativa...

alex369 11-02-2012 18:56

Il caso più eclatante, secondo me, è quello dei carassi. Oggi nel centro commerciale ne ho visti 700#800 in una vasca da 120 litri. E considerare anche che, oltre ad essere scambiati per pochi spiccioli, la loro vita quasi sempre viene distrutta e male agiata.

Paolo Piccinelli 11-02-2012 19:04

Mmmmhhhh #24

Ragazzi, io vorrei fare due riflessioni nel massimo relax, senza polemica.

Se vogliamo mangiare una bistecca e pagarla meno di cento euro al chilo, l'allevamento intensivo è necessario.
Se vogliamo mangiare un uovo e pagarlo meno di tre euro, idem.
Se vogliamo indossare un paio di stivali di pelle senza pagarli duemila euro, idem.

Io amo gli animali, ma sono molto realista... Anche perchè sono nato e vivo in campagna, ho i nonni agricoltori e mio padre è stato allevatore per anni.
Quindi so di cosa parlo.
La realtà è questa, Enza ipocrisia siamo sette miliardi e rotti su questa palla di ferro che orbita attorno al sole, c'è poco da fare... A me piace la bistecca e pure il salame #12


In acquariofilia invece é tutto diverso.
Noi teniamo pesci in vasca per il puro piacere di farlo.
Quindi noi facciamo violenza ai pesci portandoli dal loro habitat al nostro salotto.

Cerchiamo pertanto, anche solo per far tacere la nostra coscienza, di trattarli nel modo migliore possibile.
Una volta arrivati nelle nostre vasche, liberati dai parassiti e rifocillati, i pesci possono aspirare ad una vita degna e mediamente più lunga di quella che avrebbero in natura.

È nostro preciso dovere fornirgli acqua pulita, vasche adeguate, cibo di qualità.
Noi li abbiamo invitati e adesso ce ne prendiamo cura.

Ritengo quanto sopra l'unica forma di acquariofilia.
Altri metodi di allevamento rientrano in ambiti quali l'acquacoltura commerciale, con la quale il nostro forum per ora non ha a che fare.

Tillandsias 11-02-2012 23:31

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061456436)
Noi teniamo pesci in vasca per il puro piacere di farlo.
Quindi noi facciamo violenza ai pesci portandoli dal loro habitat al nostro salotto.

Cerchiamo pertanto, anche solo per far tacere la nostra coscienza, di trattarli nel modo migliore possibile.
Una volta arrivati nelle nostre vasche, liberati dai parassiti e rifocillati, i pesci possono aspirare ad una vita degna e mediamente più lunga di quella che avrebbero in natura.

È nostro preciso dovere fornirgli acqua pulita, vasche adeguate, cibo di qualità.
Noi li abbiamo invitati e adesso ce ne prendiamo cura.

101% d'accordo con te.
Come ho scritto sopra, il fatto di tenerli in una vasca sovrappopolata solo per il piacere di avere un qualcosa di bello e colorato è ancor più grave...

michele 12-02-2012 01:42

Diciamo che se consideriamo l'allevamento professionale anche per quanto riguarda questi pesci per abbattere i costi è necessario procedere in modo differente da quello dell'acquario domestico, un allevatore ha la necessità di contenere i costi per cui avere tanti discus in una stessa vasca è spesso un'esigenza, meno acqua, meno riscaldamento ecc... sarebbe impensabile per un allevatore che magari a migliaia di discus tenerli in spazi enormi. In tal senso comunque in Italia c'è anche chi alleva professionalmente discus in "piscine" da 15.000 litri, giusto per rendere le proporzioni. Chiaramente quando i pesci però vanno a casa dell'amatore, non dico del collezionista, dell'amatore vero, tutto cambia perché un normale appassionato non ha la necessità di stipare i pesci e se li vuole serenamente godere nella tranquillità del proprio salotto.

Tillandsias 12-02-2012 11:33

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061457360)
Chiaramente quando i pesci però vanno a casa dell'amatore, non dico del collezionista, dell'amatore vero, tutto cambia perché un normale appassionato non ha la necessità di stipare i pesci e se li vuole serenamente godere nella tranquillità del proprio salotto.

Esatto, se un acquariofilo prende dei pesci non ha esigenze particolari per sovrappopolare una vasca. A volte vedi dei fritti misti che fanno rabbrividire... e la scusa del 'Non lo sapevo' non regge... Ma scusa, se metti una coppia di discus in 50 litri e vedi che non riescono neanche a nuotare ci vuole qualcuno che te lo dica che ci stanno male??
Per inciso, io ho riallestito una 200lt, inizialmente volevo mettere discus ma poi dopo aver letto tantissimo, dopo essermi documentato su questi pesci (mi piace capire le cose...), dopo averne apprezzato la bellezza in vasche di amici, ci ho rinunciato!
Ne avrei potuto mettere 4/5 piccoli salvo poi darne indietro qualcuno dopo cresciuti nella speranza che si formasse una coppia... ma io non sono il tipo da riportare i pesci indietro... mi affeziono.
Avrei potuto comprare una coppia già fatta, ma il costo era fuori dal mio budget (grazie Monti...).

Alla fine ci ho rinunciato ed ho ripiegato su scalari.

200lt lordi pari a circa 180lt netti non sono sufficienti se vuoi GODERTI questi pesci.
Se poi li vuoi stipare tipo allevamento intensivo allora puoi metterne anche dieci (numero a caso... lol), ma come te li godi????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,56081 seconds with 13 queries