![]() |
Un acquario nuovo -consigli su cosa acquistare
salve a tutti
ho una vasca di 100cm, altezza 48 cm, larghezza 43 ho una plafoniera da 4 t5 da 39w, 2 ventole di movimento, un riscaldatore e basta. mi piacerebbe come tipologia una vasca amazzonica. devo comprare e fare delle scelte su tutto il resto dal fondo alla attrezzatura, alla tipologia di fertilizzanti delle varie case produttrici e li casca l'asino ho il tempo necessario per decidere e farmi i conti in tasca per la spesa. iniziando dal fondo ho letto tipologie di utilizzo o di un solo prodotto(fluorite) o di strati di vari materiali,secondo voi? per le piante ,prima cosa mi piacerebbe un po di prato,quindi una varieta' per prato,con delle parti senza ma con della ghiaia tipo stradina in mezzo al verde per e altre piante ancora non so' ma senza inserirne molte,secondo voi? per la co2 non so cosa prendere ,voi che mi dite. filtro esterno stavo pensando al EHEIM professionel3 2073 ma non so' ancora se caricarlo come da loro specificato o in modo diverso. per le Rocce vorrei quelle LAVICHE nere o ramate, e po tutto il resto tipo conta bolle,riduttori per la Co2, tipo di bombola ,la sua grandezza,ecc.ecc. vorrei davvero una mano,perche sono proprio a zero ,se non sotto zero nella conoscenza di tutte le attrezzature della parte tecnica,qando guardo i vari siti,ci stanno tantissime cose e non riesco a capire quale prendere e cosa mi serve. ringrazio tuttti quelli che mi hanno anche solo ascoltato. ciao ragazzi |
qualcuno puo' aiutarmi!
|
Ciao , scusa ma sei un operatore del settore e a tua detta hai una conoscenza pari a 0 della tecnica ... Poveri clienti :)
Comunque per dare consigli più sensati , bisognerebbe sapere che pesci vuoi allevare e che aspettative hai dall' acquario ... Se vuoi allevare ad esempio una coppia di ciclidi e li vuoi riprodurre io andrei cauto cn le luci da stadio e farei un allestimento ad hoc per loro, se vuoi un acquario fighetto alla amano devi comunque dirci che piante vorresti avere, non tutte hanno le stesse esigenze . |
secondo me ti stai imbarcando in una tipologia di allestimento da esperto, comincerei con una cosa più semplice.
leggiti le guide nella mia firma per prima cosa: sei disposto a utilizzare acqua di osmosi per modificare i valori? |
non sono operatore di settore,ho sbagliato nella registrazione
per l'impianto di osmosi ne ho uno e 3 stadi. per le piante mi piacerebbe inserire quelle per creare un prato(non ne conosco il nome) e altre senza particolari esigenze, ma ripeto devo acquistare tutto il resto |
ti ho sistemato il profilo, così non si crea confusione.
Quote:
Detto questo, puoi iniziare col mettere del terriccio fertile specifico per acquari come il Floredepot della Sera, quello della Tetra, della Dennerle... e un ghiaino meglio di granulometria medio fine. Per il protocollo di fertilizzazione, c'è tempo perché non dovrà essere iniziato subito, ma dopo un mesetto dall'introduzione delle piante. |
quindi per avere un prato che tipo di pesci devo inserire
e perche' come terreno fertile non preferite la flourite,invece di piu' materiali,e' piu complicato o sbaglio. poi altra info , dove posso trovare delle foto che mi diano una mano nella scelta dell'acquario. nel portale ci sono pubblicati gli acquari dolci del mese e nelle descrizioni ci sta di tutto,dai materiali usati,la vasca,la parte tecnica,i fertilizzanti,la luce ecc.ecc ma non si specifica quasi mai che tipo di habitat e',quindi come faccio a trovare delle foto di acquari con le descrizioni precise dell'ambiente,cosi dico,bene questo mi piace,vediamo se sono in grado di farlo e gestirlo, avete capito,vorrei sapere questo. |
Ciao Gory,
il problema è che hai messo troppa carne al fuoco tutta insieme, non ti si può aiutare in questo modo. Partiamo dalla flourite: io mi ci trovo benissimo, è un prodotto molto buono e praticamente eterno, però tieni a mente che non funziona da solo. Le piante che hanno uno sviluppato apparato radicale necessitano delle apposite pastigliette che vanno reintegrate periodicamente ( e costicchiano). E ora corri a leggerti le guide, non ti si può insegnare tutto in un post! |
quindi per avere un prato che tipo di pesci devo inserire
e perche' come terreno fertile non preferite la flourite,invece di piu' materiali,e' piu complicato o sbaglio. poi altra info , dove posso trovare delle foto che mi diano una mano nella scelta dell'acquario. nel portale ci sono pubblicati gli acquari dolci del mese e nelle descrizioni ci sta di tutto,dai materiali usati,la vasca,la parte tecnica,i fertilizzanti,la luce ecc.ecc ma non si specifica quasi mai che tipo di habitat e',quindi come faccio a trovare delle foto di acquari con le descrizioni precise dell'ambiente,cosi dico,bene questo mi piace,vediamo se sono in grado di farlo e gestirlo, avete capito,vorrei sapere questo. ------------------------------------------------------------------------ quindi per avere un prato che tipo di pesci devo inserire e perche' come terreno fertile non preferite la flourite,invece di piu' materiali,e' piu complicato o sbaglio. poi altra info , dove posso trovare delle foto che mi diano una mano nella scelta dell'acquario. nel portale ci sono pubblicati gli acquari dolci del mese e nelle descrizioni ci sta di tutto,dai materiali usati,la vasca,la parte tecnica,i fertilizzanti,la luce ecc.ecc ma non si specifica quasi mai che tipo di habitat e',quindi come faccio a trovare delle foto di acquari con le descrizioni precise dell'ambiente,cosi dico,bene questo mi piace,vediamo se sono in grado di farlo e gestirlo, avete capito,vorrei sapere questo. |
Mah diciamo che gli acquari con il prato stile iwagumi e ryoboku non rispecchiano nessun ambiente naturale, non troverai mai un pratino in natura, se vuoi cercare di ricreare un angolo di qualche fiume, devi orientarti su un altro tipo di allestimento
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl