![]() |
Impianto co2 a gel?? mi aiutate?
ciao a tutti, volevo costruire un impianto a gel per un acquario da 60 litri netti seguendo questo procedimento http://www.inseparabileforum.com/forum/t… quante bolle al minuto devo erogare? mi serve sapere il ph e il kh? come piante ho ceratophyluum demersum,microsorium,vesicularia dubyana, marsilea crenata, sagitaria subulata,egeria densa e anubias
|
si, ti serve per forza conoscere il pH e il KH altrimenti procedi a spanne e non è proprio il metodo giusto... poi secondo me per le piante che hai la CO2 non ti serve ;-)
|
grazie tante, volevo aggiungere altre piante anche perchè la sagittaria subulata non cresce molto, ma se la co2(sempre impianto a gel) la lascio accesa anche di notte va bene o puo creare danni?
|
no, anzi è consigliabile lasciare sempre aperta la CO2 per mantenere stabile il pH
|
ma quando esco dal frigo la bottiglia con dentro la "gelatina" devo aspettare che ritorni a temperatura ambiente prima di inserire l'acqua con il lievito?
|
ah di questo non ne ho idea... ho sempre usato la bombola... mi dispiace :-)
|
Quote:
|
grazieeee tanteeee
|
Personalmente metto l'acqua con il lievito con il gel appena uscito dal frigo e aggiungendo mezzo cucchiaino di zucchero al lievito la produzione inizia dopo circa 2 ore
|
è cominciato ad uscire solo dopo un'ora, ho aggiunto un po più di lievito, le bolle escono ma per ora non sono stabili, si stabilizzeranno dopo un paio di giorni?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl