AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   crenicichla e pulitori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3448)

lancravic 13-04-2005 19:21

crenicichla e pulitori
 
premetto che sono in fase di allestimento di un acquario di tipo olandese dove vorrei allevare dei crenichichla. visto che non voglio dei pulitori che mii sradichino le piante o che comunque possano sconvolgere fondo o decorazioni che tipi di pesce possono essere introdotti? io metterei dei crossocheilus, vista la dimensione che riescono a raggiungere, però il problema è che anche se allevo dei crenicichla da giovani, una volta che questi diventeranno adulti non vorrei che i miei crosso venissero scamviati com cibo dai crenicichla.. avee qualche idea? grazie

malawi 13-04-2005 19:48

Re: crenicichla e pulitori
 
Quote:

Originariamente inviata da lancravic
premetto che sono in fase di allestimento di un acquario di tipo olandese dove vorrei allevare dei crenichichla. visto che non voglio dei pulitori che mii sradichino le piante o che comunque possano sconvolgere fondo o decorazioni che tipi di pesce possono essere introdotti? io metterei dei crossocheilus, vista la dimensione che riescono a raggiungere, però il problema è che anche se allevo dei crenicichla da giovani, una volta che questi diventeranno adulti non vorrei che i miei crosso venissero scamviati com cibo dai crenicichla.. avee qualche idea? grazie

Tutto quello che gli puo' entrare in bocca se lo mangiano. Poi secondo me non vanno bene per un'olandese perche' diventano molto grosse in breve tempo e per deporre ti spostano piante e sassi per farsi una tana. Io punterei di piu' sulle nane, tipo copressiceps, regani o nothophthalmus. Considera anche che quelle che ordini in negozio non sono mai la specie che vuoi tu. A me hanno azzeccato solo per le compressiceps mentre al posto delle proteus mi hanno spedito le lucius, lugubris al posto delle marmorata, proteus al posto delle lepidota e semifasciata al posto delle johanna per cui puoi capire quanto ne capiscano importatori e allevatori.
Oppure fanno i furbi.

Ciao Enrico

lancravic 13-04-2005 22:50

..quindi conviene prendere delle nane per poi quindi immettere dei pulitori "ordinari".. giusto? cmq a me avevano detto che non toccavano molto le piante.. magari però nel periodo della riproduzione..

malawi 13-04-2005 23:42

Quote:

Originariamente inviata da lancravic
..quindi conviene prendere delle nane per poi quindi immettere dei pulitori "ordinari".. giusto? cmq a me avevano detto che non toccavano molto le piante.. magari però nel periodo della riproduzione..

No, le piante non le toccano minimamente pero' pensa che quando un bestione del genere si muove provoca uno spostamento d'acqua non indifferente. Come pulitori ti conviene usare pesci robusti come ancistrus anche se sono entrambi molto territoriali quando depongono. Altra cosa da tenere in considerazione e' l'altissima aggressivita' intraspecifica quindi se non prendi una coppia gia' formata devi avere tantissimi nascondigli. Gli americani usano i tubi neri in pvc. Io ho sempre usato legni e sassi. Un bel tronco cavo per eventuali deposizioni.

Ciao Enrico

lancravic 14-04-2005 13:47

grazie tutto chiaro! :-)) vedrò che fare nei prossimi giorni, tanto il filtro deve ancora maturare.. voglio essere sicuro! ciao grazie

lancravic 14-04-2005 13:49

ah.. l'unico problma con gli ancistrus è che sconvolgono un pò i praticelli tipo glossostigma e staccano riccia e simili! effettivamente però se non mettoquelli non mi viee in mente niente di alternativa!!

malawi 14-04-2005 19:40

Quote:

Originariamente inviata da lancravic
ah.. l'unico problma con gli ancistrus è che sconvolgono un pò i praticelli tipo glossostigma e staccano riccia e simili! effettivamente però se non mettoquelli non mi viee in mente niente di alternativa!!

Oto e cory possono essere troppo a rischio con le creni.

Ciao Enrico

polimarzio 02-10-2007 11:53

Ho rispolverato questo topic per dare modo a chi fosse interessato di parlare di questi pesci che non mi pare siano frequentemente allevati se pur molto interessanti.
C'è qualcuno che ha esperienze con questi ciclidi?

marco87 02-10-2007 13:01

a breve dovrei prendere delle acutirostris...però per ora nada... :-))

Lssah 02-10-2007 16:16

io sono tentato con la prossima vaschetta che cercherò di far comparire per magia verso natale.

qualcosa ovviamente di "nano".per le specie piu piccole che litraggio minimo consigliate per una coppia (già rodata)?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10695 seconds with 13 queries