AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   tiraggi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336541)

ZON 01-12-2011 10:03

tiraggi...
 
dal basso..su una tenuis. lenti ma inesorabili.. nelle zone piu in ombra e nascoste ,e ho dovuto talearne altri perche' stavano andandosene del tutto.

valori :

kh 6,5 - 7 (tropic marine)
ca : 410 (salifert)
mg : 1160 (salifert)
No2-No3 0 (tropic marine)
PO4 : 0.01 (tropic marine da 0 hanna a ovetto 0.01)
t. 24,5 +- 0,5
fotoperiodo 12 ore con 10 di tutto acceso)

le foto sono fatte tardi con solo i blu accesi del tramonto e con un iphone...scusate la qualita schifosa.

consigli? ho abbassato 1 ora il fotoperiodo e tolto carbone del tutto dalla sump..sto alimentando tutti i giorni spegnendo lo skimmer per 4-5 ore di notte. ho sospeso tutte le integrazioni batteriche e carbonio e doso solo oligo come potassio e boro (su RC e zeovit dicono di raddoppiare la dose di K e fluoro per un po per fermare i tiraggi per fame boh...)


http://img402.imageshack.us/img402/6297/tenuisy.jpg

http://img16.imageshack.us/img16/8099/tenuis2.jpg


tenete conto che sopra e' 20 x 25 coloratissima e spolipatissima e' un pezzo notevole che non mi va di perdere.piuttosto la disfo e la taleo ma vorrei evitare...

ah tutti i tiraggi sono avvenuti solo e soltanto dalla parte opposta delle vortech..io ne tengo 2 su un lato per motivi estetici e di rocciata..sara' una coincidenza ma li c'e' meno movimento che dalla parte opposta. magari compro una tunzina da schiaffare di la'...

Ink 01-12-2011 10:11

Alvaro hai fatto bene a ridurre la luce... forse devi ridurre ancora di più...
Sembra proprio RTN a vedere quanto è bianca e quanto estesa la zona tirata.

Fai la lista dei pesci? Magari sono pochi...

Io proverei anche ad abbassare ancora un pochino il kh...

E poi, quando puoi, fai foto senza blu che vorrei vedere quanto sono dezooxanthellati i coralli.

Maurizio Senia (Mauri) 01-12-2011 10:17

Dalle foto si vede il Tessuto che si sfalda, hai fatto bene ad abbassare il Fotoperiodo, io il Kh non lo toccherei, continua a sporcare e usa il Restore che ripara i Tessuti, il problema e che quando incominciano a vedersi questi danni il Corallo soffre gia da tempo e recuperarli se si riesce e sempre difficile, taleare non serve l'unico rimedio e levare l'Animale e darlo a qualche Amico che lo tiene.

ZON 01-12-2011 10:42

Quote:

Fai la lista dei pesci?
1 leucosternon
1 veliferum
5 anthias
5 synchiropus (2 splendidus 3 marmoratus)
2 cromis
1 hexataenia
1 halicoeres crisus
3 lysmata
1 picta
5-6 nassarius
1 archaster finche scappa dal picta


non sono mica fappio :-D

@mauri

sono gia al secondo flacone 5 ml al giorno su 350 lt.

in ogni modo tutto e' cominciato con un echinata grossa andata in RTN in 48 ore.

poi gli altri..e' come l'rtn (vedi il tessuto staccarsi di netto e spelarsi dallo scheletro) pero' ci vogliono giorni e giorni...la tenuis e' cosi' da 15 gg fara' un paio di mm al giorno..massimo

diciamo un RTN dal basso molto lento.

Bigshow 01-12-2011 11:00

Cos'è il restore?:7:

Buran_ 01-12-2011 11:09

io faccio una ipotesi che però dovrebbe essere confortata da una visione migliore della posizione pompe e di questi coralli. La mia ipotesi è che il movimento delle 2 vortech da quel lato impatti con le creste superiori dei coralli, creando un forte ricircolo a valle che ti sta sfaldando il tessuto in basso.

ZON 01-12-2011 11:13

Le vortech sono dal lato opposto e in quella zona c'e movimento quasi stagnante o limitato...poi ti mostro la posizione..Nella prima foto si vedono e saranno distanti 80 cm

Il restor e' un integratore per tessuti danneggiati della brigthwell..

Ink 01-12-2011 11:16

Non esiste movimento che provochi RTN... al massimo consuma il tessuto e lo scheletro cresce piatto, anche senza tessuto, ma mai RTN, nemmeno se ci punti una stream a 10cm.

E' chiaramente RTN-STN.

Io alzerei subito anche la plafo, visto che dici che è diffuso a più animali... e penserei anche ad aggiungere qualche pesce... magari almeno 4 cromis... ed aumenta il cibo il a loro soprattutto...

Bigshow 01-12-2011 11:26

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061279637)
Le vortech sono dal lato opposto e in quella zona c'e movimento quasi stagnante o limitato...poi ti mostro la posizione..Nella prima foto si vedono e saranno distanti 80 cm

Il restor e' un integratore per tessuti danneggiati della brigthwell..

grazie#70

ZON 01-12-2011 11:30

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061279646)
Non esiste movimento che provochi RTN... al massimo consuma il tessuto e lo scheletro cresce piatto, anche senza tessuto, ma mai RTN, nemmeno se ci punti una stream a 10cm.

E' chiaramente RTN-STN.

Io alzerei subito anche la plafo, visto che dici che è diffuso a più animali... e penserei anche ad aggiungere qualche pesce... magari almeno 4 cromis... ed aumenta il cibo il a loro soprattutto...

si ci pensavo anche ad alzarla perche' la tengo effettivamente a 6-7 cm dal pelo acqua..

attualmente sono affetti la tenuis un aspera e una spp gialla ma l'aspera e la gialla sembrano in arresto.

sono tutti nella stessa zona.

aggiungo anche che sabato buttando via pezzi morti di spp gialla e una yongei intera ormai andata quasi del tutto non ho rilevato nessun parassita ne turbe ne bugs ne altro. (bagno in osmosi gelata di 5 ore sul balcone) nemmeno uova.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12262 seconds with 13 queries