![]() |
Berlinese con supplemento filtro biologico
Ciao a tutti!
Ho visto che nella maggior parte degli acquari gestiti con metodo berlinese vi è una grande quantità di rocce vive e vedendo pochi pesci ma bensì numerosì coralli, La vista di tutto ciò non dico che è brutta ma a me piace la vista di poche pietre e qualche corallo e pesci che nuotino in spazi ampi. Io volevo puntare all'avviamento di un acquario marino con poche rocce vive e un aiuto da parte di un filtro biologico. L'acquario in mio possesso è di 525 litri che con le rocce volevo arrivare in 400 litri netti. Ora la mia domanda è! Avendo un eheim professional 3 2075 per acquari fino a 600 l Come devo caricarlo per una resa ottimale. Elimino i materiali di serie e lo carico con tutti canolicchi o qualcos'altro di efficace? |
Gli acquari tutta rocciata e tutta ricoperta di coralli sono ispirati al biotopo della barriera corallina, l'esperienza ha sottolineato l'incompatibilità dei coralli SPS ed LPS con il filtro biologico.
Se vuoi un acquario di soli pesci e qualche molle allora il discordo è diverso. Se fai un discorso di layout il sistema berlinese funziona se le rocce sono molte se ne metti poche il sistema collassa. Se preferisci poche rocce e ampio spazio di nuoto il DSB potrebbe essere il metodo di gestione che più di avvicina ai tuoi gusti estetici ma anche lui non prevede filtro biologico perchè nel tempo porta un accumulo di nutrienti incompatibile con i coralli. Secondo me una vasca con filtro biologico e molti pesci regge se fai il biotopo "prateria di posidonia" in cui il filtro biologico smaltisce gli inquinanti derivati dalla popolazione ittica e le piante e / o macroalghe consumano i prodotti del filtro biologico. Ci sarebbe molto spazio per i pesci e saresti meno limitato nel numero, e forse potrebbe coesistere anche qualche corallo su atolli isolati, una composizione alla "takeshi Amano" ma in versione marina anzichè dolce... sarebbe una vasca decisamente contro corrente. Think different... #28g ma facendo tesoro delle esperienze e dei fallimenti di chi ha provato prima di te. |
Quoto
|
D'accordo ma per i materiali filtranti adatti cosa mi viene consigliato?
Cmq ho postato questo topic in quanto ho visto un ragazzo fare una vasca con rocce vive e biologico. E coralli ne aveva. Cmq in quanto ai materiali filtranti per i batteri? Dai un'occhiata http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282240 |
Aveva coralli molli che ben sopportano i nitrati e qualche LPS... il che va benissimo ma devi avere le idee chiare su cosa vuoi ottenere perchè anche l'autore di quel topic ammette che con SPS non ha speranza e che con altri metodi avrebbe ottenuto più colori dagli tessi animali.
Aveva 2 filtri biologici... spendi meno con un solo skimmer sai... Per i materiali da inserire in un biologico non saprei perchè è talmente poco diffuso che non ne ho mai sentito parlare, credo valgano gli stessi prodotti e criteri per il dolce. Hai detto che in genere gli acquari marini hanno tanti coralli e pochi pesci, sono daccordo che ricostruendo la barriera corallina i coralli abbiano la precedenza su tutto ma personalmente trovo bruttini gli acquari con le rocce nude... preferisco poche ma ben ricoperte di colori. Per curiosità quanti pesci ti piacerebbe avere? |
Quote:
|
la eheim consiglia i suoi materiali, comunque cannolicchi o prodotti porosi simili ,avevo visto uno della sachem per ridurre i nitrati avendo porosità elevata , però dipende poi da molti fattori , un consiglio metti del perlon all'inizio che cambi ogni tanto evita di mandare troppi sedimenti nel filtro che alla lunga danno problemi
uno skimmer però conviene valutarlo sempre |
5 o 6 pesci cmq lo schimmer l'ho già preso un turboflotor blue 1000.
In ogni caso ho intenzione di mettere solo molli. |
comunque se la vasca è di 525litri e tu vuoi arrivare a 400netti inizia a mettere rocce fino a 400 netti e poi dicci quante rocce hai messo....secondo me lameno 100kg!
|
ho già delle rocce prese in mare.
Originali marine. mamorte ormai macmq altamente porose. http://s9.postimage.org/oj4spo0p7/07112011204.jpg http://s8.postimage.org/nwtbg83nl/07112011203.jpg http://s11.postimage.org/exarpyalr/07112011206.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl