![]() |
neofita problema piante
Ciao a tutti,
Da tre settimane ho avviato il mio acquario dimensioni:47x25x33h quindi con circa 40 lt. Acqua: inizialmente di rubinetto trattata con attivatore batterico all'avio e liquido per eliminare il cloro e i metalli pesanti. Successivamente rabboccata con acqua di osmosi lasciata decantare. Illuminazione: 1 lampada Sylvania gro f8w t5, piantumazione: anubias, un'hygrophila, una vallisneria, più due piantine di cui non conosco il nome. Temperatura costante a 26 gradi. Fondo: fertile con ghiaia. Al centro della vasca un tronco (di colore rosso) che va da un angolo all'atro. Filtro: pompa da 300 l/h regolata a circa 160 l/h, strato di cannolicchi, spugna azzurra e lana. Valori acqua: ph oscilla tra i 7.2 e i 7.6 kh 6 gh maggiore di 14 no2 0 no3 50. La Vallisneria ha alcune foglie che si sono marcite, mentre alcune foglie dell'hygrophila si presentano rosicchiate e con contorni di colore scuro. Cosa potrebbe essere? |
Ciao , dedoco che non ha dentro nemmeno un pesce giusto?Se h letto bene la lampada è 8watt?Se i problemi sono insorti gradualmente probabile che hai un problema di "nutrizione" delle piante, senza fauna e senza fertilizzare io inizierei una prima fertilizzazione e quando sarà ora inserirei dei pesci che anche loro aiutano a sfamare le nostre piante, ho dei dubbi sulla potenza delle tua lampada ...
|
Ciao Swan,
si in vasca non sono presenti ancora i pesci perché deve terminare la maturazione del filtro, il problema è quindi la lampada? Per quanto riguarda il fertilizzante ho il fondo fertilizzato |
Mi unisco alla discussione (se posso) perchè ho un problema simile:
Uso il fondo fertilizzato, ma mi ritrovo nello stesso acquario, tre tipi di piante che stanno crescendo floride e rigogliose, mentre ho un'altra pianta (scusatemi ma i nomi non li sò proprio...) a foglia larga e stelo lungo che ha iniziato a marcire qualche gg dopo essere stata introdotta nell'acquario, ma allo stesso tempo ha iniziato a germogliare nuove foglie... Come si spiega questa cosa?? |
Ciao chicco,
da quello che ho letto in giro ci sono piante che inizialmente subiscono l'impatto di una nuova vasca e all'inizio hanno il problema che hai descritto tu. Una situazione del genere è tipica della vallisneria, prova a trovare su internet una foto e fammi sapere se è quella. Inoltre per aiutare gli altri dovresti anche descrivere la tua vasca litri, tipo di acqua, tipo di illuminazione. Da quanto tempo hai inserito la pianta? Ciao |
Allora
Ciao pietrosavi e ciao chiccozapp. Avete problemi di Alleopatia :#O Praticamente le piante( che non sono compatibili fra loro) si stanno battendo per il territorio autodistruggendosi emanando sostanze alleopatiche. Per esempio provate a mettere prezzemolo e basilico nello stesso vaso. Dopo 2 giorni di basilico non ce n'è più traccia. Quindi il mio consiglio è di levare la pianta rovinata. Io in questo caso ho allestirei un vasetto con terriccio e ghiaino,cambi d'acqua piccolissimi ed ogni 2 mesi,ed è anche un bell'oggetto d'arredamento #70 Ciao, Francesco -28 |
Ciao a tutti..
Allora.. non son riuscito a trovarla ma è molto simile alla Anubias barteri solo con lo stelo più 'forte' diciamo, mentre una delle altre piante più grosse ma che cresce rigogliosa è la Cabomba caroliniana. Le altre piante sono alte solo pochi centimetri ma sono in salute. La vasca è un 110 litri, illuminazione (per ora) con singolo neon integrato nel coperchio (entrambi facenti parte del set con la vasca), acqua di rubinetto (consigliata dal negoziante) perchè a detta sua ci pensa il fondo fertilizzato a equilibrare tutti i valori (e infatti le analisi sono perfette). @Frankys Se il problema fosse quello.. non dovrebbero aver problemi anche le foglie germoglianti? Mi spiego meglio.. le piante sono in vasca da più di un mese ormai.. i nuovi 'getti' sono lunghi 10/15cm e sono in ottima salute.. hanno iniziato a marcire solamente le foglie già sviluppate.. è quello che mi stranisce.. |
Quote:
|
Ciao Frankys, secondo te nel mio caso quali sarebbero le piante incompatibili? Seconda cosa non potrebbe essere solamente un problema dovuto alla scarsità di luce visto che la mia lampada è solo 8 w? Grazie
|
Quote:
le Echinodorus e le Cryptocorine. Per la luce non credo.Sennò ne risentirebbero tutte.(un'altra lampada da 8 watt,inseriscila che non fa sicuramente male) Ciao, Francesco -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl