![]() |
Cianobatteri: finito il trattamento con eritromicina
Salve,
da un mese circa sono comparse delle alghe nella mia vasca allestita a marzo. All'inizio pensavo fossero ciano ma adesso guardandole meglio non ne sono più convinto. Ho provato varie cose per contrastarle ma senza risultato e ora stanno prendendo il sopravento. La vasca è un 150 litri lordi con illuminazione T5 da 4x24. I valori misurati ieri erano: PO4: 0,01 circa NO3: 0,5-1 GH: 6 KH: 4 PH: 6,8 (con erogazione co2) La vasca ha echinodorus, anubias, crypto a cui ho aggiunto in questi giorni cabomba, hygrofila sessiflora e altre piante a crescita veloce che però sono attaccate pure loro dalle alghe (la le rotale rotundifolia ch avevo all'nizio sono praticamente tutte schiattate a causa delle alghe. Vi allego una macro per capire di cosa si tratti Grazie mille http://i792.photobucket.com/albums/y...0/P1000234.jpg Aggiungo alcune cose: L'ultima settimana ho sospeso la fertilizzazione (ADA a 1/3 di dose) e le cose sono nettamente peggiorate ed in aggiunta gli apici e le nuove foglioline delle piante a crescita veloce sono diventati semitrasparenti e afflosciati Che carenza è? Il fondo per ora non è toccato dall'infestazione. Devo dire che da quando ho riallestito l'accrescimento delle piante è sempre stato deludente forse proprio per carenza di fosfati e nitrati che stranamente prima di riallestire erano sempre altini visto che ho una popolazione di pesci abbastanza alta. Perfino la lemna che prima ricopriva tutto è velocemente scomparsa. Però l'invasione di alghe è cominciata alla fine di agosto e io davo la colpa al caldo e alla stasi delle varie piante (tranne gli echinodorus) ma ora la temperatura sta da diversi giorni sui 25° per cui le piante dovrebbero essere a posto. |
sono certamente cianobatteri.
foto panoramica? |
Grazie, speravo proprio in un tuo parere.
La foto panoramica credo renda poco visto che ho potato parecchio ma in ogni caso provo a farla. Sono sempre più avilito non so che pesci prendere, fertizzo o no? diminuisco fotoperiodo, spengo parte dei neon domezzando la luce? ho provato per 15gg anche l'oxydator pensando risolvesse qualcosa. |
Ecco una foto panoramica di oggi. Si notano le machhie scure sulle foglie che sono i cianobatteri. Anche il pratino che si stava sviluppando di un bel verde chiaro adesso è ricoperto da ciano, fra le piante inserite pe contrastare i ciano ci sono anche Pogostemon stellatus e Linderia rotundifolia anche se gli apici della prima sono giàglosci, ingialliti e semitrasparenti :-(.
http://i792.photobucket.com/albums/y...mpy70/pano.jpg |
che cambi fai?? come gstisci il filtraggio?
|
Cambio 40 litri a settimana (circa 30%) metà rubinetto e metà osmosi per tenere il kh a 4. Forse la quantità è eccessiva visto che nitrati e fosfati sono bassi?
Il filtro è un eheim 2026 a cui ho fatto un pò di manutenzione 3 settimane fa (la spugna bianca era una schifezza fangosa) e risciaquato i cestini del bilogico nell'acqua del cambio. |
Aiutino?
|
Quote:
secondo me, visti i valori non ti serve fertilizzare per ora. Cerca di aumentare il movimento in corrispondenza dei cianobatteri (magari inserendo una piccola pompa tipo nanokoralia) e cerca di aspirarne il più possibile con un tubicino... non c'è molto altro da fare. |
Ho sostituite le spugne e sciacquato il biologico con l'acqua dell'acquario pechè il filtro era da un anno che non lo pulivo e all'interno c'era una melma puzzolente.
ho ripreso a afertilizzare perchè vedo le punte delle piante a crescita veloce afflosciate e trasparenti per cui credo che la mancanza di fertilizzazione stia debilitando le piante |
Ieri cambio acqua del 40% con RO+sali, i valori sono rimasti più o meno quelli (PO4 a zero e NO3 fra 1 e 5mg/l). La situazione peggiora ogni giorno e mi sa che utiizzerò la solzione finale (eritromicina) visto che a questo punto vedo tutto compromesso ( non credo che le piante reggano a una infestazione del genere).
Se non risolverò mi sa che tenterò con un allestimento più semplice con meno luce e piante sciafile |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl