![]() |
Ci Ri-Provo 80 litri [Foto p.2]
Ciao a tutti, scrivo qui anche se in realtà non è il mio primo acquario, ma mi sento come se lo fosse , perchè il primo ( un 25 litri ) è stato un pò un flop.
ho acquistato un nuovo acquario da 80 litri con tavolo della pet company a 99 euro. prezzo scontato visto che solitamente lo stesso si trova a 169 €. non l'ho ancora montato ma conto di farlo a breve, lo allestirò molto lentamente per vari motivi, ma contavo di cominciare a farmi un'idea su cosa posso mettere sia per quanto riguarda le piante che i pesci. Ho letto sul web che ha un neon poco buono, magari vi saprò dire più in avanti le sue caratteristiche, ma ho letto anche che ha l'alloggio per un secondo neon. Per iniziare: é necessario mettere il terriccio fertile ? nel mio primo acquario non è servito a nulla le piante nn facevano poi tutte queste radici e me lo trovavo sempre insieme al terriccio bianco, provocando un effetto visivo pessimo. per riempirlo devo utilizzare 40 litri di acqua osmotica e 40 di rubinetto ? ( è molto calcarea quella del mio rubinetto ) Fondo: conto di mettere della sabbia anzichè del terriccio, consigli ? ho delle piante nell'acquario piccolo che trasferirò qui perchè l'altro lo voglio vendere, dovrebbero essere: anubias bacopa caroliniana e poi ce n'è qualcun'altra di cui non ricordo il nome. foto a breve |
Beh l'allestimento in primis deve essere adeguato alle esigenze dei pesci che vuoi metterci dentro ;)
Riguardo alle piante devi cercare come si chiamano e capire il w/l (l'intensità nella luce necessaria) Le anubias se sono le nane crescono dovunque la seconda ha bisogno di una alta intensità di luce poi devi vedere i valori dell'acqua anche in base a che vuoi metterci dentro ^_^ La sabbia non è facilissima da tenere o comunque farei un substrato di terriccio o ghiaia fertilizzante e sopra la sabbia non sarebbe male ^^ |
Per il fondo dovrai usare un substrato fertile per le piante, sopra di esso puoi metterci della ghiaia (quarzo), come granulometria della ghiaia 2/3 mm vanno bene.
Per quanto riguarda l'acuqa va bene metà del rubinetto e metà osmotica. Ciao. |
volevo evitare il terriccio fertile ( posterò una foto a breve ) perchè nel primo acquario quando lo pulivo, veniva sempre in alto e si mischiava con il terriccio bianco, proponendo un cattivo effetto visivo, ok per l'acqua, dovrei anche avere una boccetta di liquido che imuove i metalli pesanti ed il calcare dall'acqua ne verserò qualche goccia nell'acqua del rubinetto prima di metterla nell'acquario : )
grazie : ) |
Il prodotto che rimuove i metalli pesanti è il biocondizionatore, di regola si aggiunge ad ogni cambio d'acqua a seconda dell'acqua cambiata.
Ce ne sono alcuni in cui devi aggiungere 5 ml di biocondizionatore ogni 10 litri, poi vedi tu com'è il tuo. Comunque io il substrato fertile te lo consiglio per le piante, al limite aggiungi un po' più ghiaia sopra il substrato in maniera tale che non si mischino. Tuttavia mi sembra che esistano piante che possono stare anche senza substrato, in caso aspetta qualche conferma dai più esperti, perchè non sono sicurissimo (credo sia il caso delle Anubias). |
hai 80 litri netti, comincia a pensare quali pesci puoi metterci, poi le piante e in base alle scelte penseremo se è il caso di fertilizzare e come.
Il biocondizionatore è utile in alcuni casi e in altri no. I metalli pesanti nell'acqua potabile sono in ppm (parti per milione), è più utile metterne un paio di gocce magari nel sacchettino del pesce durante l'acclimatamento perchè alcuni biocondizionatori hanno molecole antistress e calmano il pesce. Devi pensare anche all'acqua.. rubinetto? ok..valori? è dura? è tenera? posso usare osmosi? Ci sono tanti fattori che hanno la priorità.. |
il terreno fertile mettilo, altrimenti dopo poche settimane te ne pentirai di non averlo messo... ti si mischiava perche' hai messo poca sabbia sopra al terreno, dovevi metterne di piu.....
p.s. evita la sabbia, si sporca in un modo assurdo e non aiuta lo scambio gassoso delle radici delle piante |
scusate l'assenza. #12
ecco qui il mio primo acquario, si nota il brutto effetto creato dal terriccio, cmq si lo metterò. http://i1026.photobucket.com/albums/...3/IMG_0075.jpg http://i1026.photobucket.com/albums/...3/IMG_0074.jpg questo invece è il nuovo, ancora vuoto: http://i1026.photobucket.com/albums/...3/IMG_0094.jpg http://i1026.photobucket.com/albums/...3/IMG_0067.jpg come pesci non saprei davvero cosa mettere, mi piacciono molto i neon e sicuramente li metterò. in base a ciò devo informarmi su che pesci possono stare assieme ai neon. in serata posto i valori dell'acqua del mio rubinetto cosi da verificare se può essere mischiata all'acqua di osmosi. |
metti il fondo fertile, e poi abbastanza ghiaino, altrimenti te ne pentirai, e sarai sempre costretto a mettere piante poco esigenti, senza la possibilità di cambiare.....
ricordati di far decantare l'acqua del rubinetto, per privarla del cloro. se proprio non ti va giù l'idea del substrato fertile, usa le piante epifite, cioè che vanno tenute con il rizoma (radice) fuori dal terreno.... |
no va bene , lo metto, vorrà dire che dovrò aggiungere molta più ghiaia!
l'acqua del rubinetto deve decantare anche per fare il test ? oppure intendevi per metterla dentro l'acquario ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl