AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Picoreef - problemi di nitrati e nitriti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318075)

claudio_75 23-08-2011 10:52

Picoreef - problemi di nitrati e nitriti
 
Ciao a tutti, ho allestito da circa 2 mesi un piccolo picoreef da 12 lt.

In questo piccolo acquario ho inserito i miei piccoli ocellaris (nati a fine aprile) ed ora hanno circa 110 giorni.

Nel acquario ho inserito il riscaldatore, un tubicino dell'aria, il filtro appeso e un piccolo schiumatoio (costruito come articolo sul Fai da te) e cambiato la lampada da 9w tutta bianca a 9w bianca (10000k) e blu.

Piano piano ho iniziato ad inserire un po di sabbia per volta (presa dal mio 300 lt), qualche roccia, un po di caulerpa, qualche alga rossa ed infine con qualche roccetta.

Ma è dalla scorsa settimana che i nitriti stanno salendo...faccio i cambi d'acqua ma piano piano risalgono.

Fino alla settimana scorsa i valori erano ok, l'unica cosa che è cambiata la posizione dell'acquario e qualche roccetta (presa dal mio acquario e messa nel picoreef) con un po di xenia.

Inoltre l'acqua puzza un po e si sta formando una piccola patina (tipo muffa) sulla sabbia.
Da ignorante so che sono i batteri di maturazione. ma ormai non ne sono più sicuro.

mi aiutate per favore....ho paura per l'incolumità dei miei piccolini.
Grazie

ah questo è il video del mio picoreef.


http://www.youtube.com/watch?v=r3L6zizlHFk

egabriele 23-08-2011 11:43

Quote:

Originariamente inviata da claudio_75 (Messaggio 1061078075)
Ciao a tutti, ho allestito da circa 2 mesi un piccolo picoreef da 12 lt.

In questo piccolo acquario ho inserito i miei piccoli ocellaris (nati a fine aprile) ed ora hanno circa 110 giorni.

mi aiutate per favore....ho paura per l'incolumità dei miei piccolini.
Grazie



http://www.youtube.com/watch?v=r3L6zizlHFk

Claudio, sono costretto ad essere un po' brutale, scusami.
Ma 2 ocellaris in 12 litri !!! -04 -04
E' ovvio che hai i nitriti in salita, e ti assicuro che i tuoi "piccolini" sopravviveranno poco in quell'acquario.
in 12 litri nel marino non ci sta nessun pesce, al massimo un paguro.

Trova loro subito una nuova casa o riportali al negoziante (che se ti ha venduto 12 litri con gli ocellaris, e' un criminale, tu hai la relativa scusante dell'ignoranza, lui neanche quella!).

in 12 litri allevi coralli, e come neofita molli semplici.

claudio_75 23-08-2011 11:53

Ma aspetta, cosa hai capito gli ocellaris (avanotti) di cui parlo sono 6 e grandi massimo 1,5 cm, quindi credo che il pico per il momento sia l'ambiente ideale...
poi dal video si vede che hanno tanto spazio per nuotare.

aspetto tua risposta.

ip_ton 23-08-2011 12:06

Io non sono un grande esperto ... ma sicuramente troppi pesci e poca acqua ... anche se sono piccoli.

garth11 23-08-2011 12:07

Secondo me se quella è una vasca di svezzamento non puoi aspettarti che sia stabile... 6 pesci piccoli, devi nutrire molto e i valori sballano con facilità... Non puoi trovare un modo per metterla in linea con la vasca da 300? Così avresti sempre acqua pulita...

claudio_75 23-08-2011 12:14

Grazie a tutti per le risposte.
La mia idea era di una vaschetta di transizione e quindi quella di aspettare almeno un mesetto prima di trasferirli nell'acquario piu grande....

Ma visti i problemi dovrò anticipare la situazione.
------------------------------------------------------------------------
ma cosi piccoli non rischio che muoiono nell'acquario grande? ho fatto tanto a farli crescere..

Aiuto..........

Giuansy 23-08-2011 14:19

unica soluzione (se vuoi lasciare li i piccolini)...è collegare i pico alla vasca grande ....se no ti salta (il pico intendo)......

tieni presente che, anche se i opinnuti sono piccolini, non c'entra... mi spiego.....

intanto come ben sai il filtraggio acqua è dato dalle rocce vive che ovvimenete in un 12 litri sono pochissime e propio per questo motivo, sono assolutamente sottodimensionate per reggere il carico organico dato dai pinnuti (anche piccolissimi) ......

in poche parole il pico non riuscendo a smaltire in toto il carico organico prodotto principalmente dai pinnuti, i sta (pian piano) saturando ....finchè non "implode"....quando
questo succede allora dici addio non solo ai pinnuti ma a tutto il sistema....

a dimenticavo l'aver inserito la sabbia aumenta di molto il problema....

ciao

claudio_75 23-08-2011 15:08

Ciao Giuansy,

oltre il collegamento all'acquario grande che mi resta difficile (visto che quello grande è in una casa e il piccolo in una seconda) hai altri suggerimenti?
- aumento le rocce?
- tolgo la sabbia (anche se la sabbia è stata la prima che ho messo)?
- trasferisco 4 pesci dei 6 in un nanoreef più grande?
- o li faccio al forno?

Scusa l'ignoranza...ma la combinazione dello schiumatoio/rocce non dovrebbe stbilizzare i due valori?

Correggimi se sbaglio, il rapporto è su ogni 5 litri d'acqua ci vuole un kilo di roccia, quindi se inserisco 2,5 kg di rocce, non dovrei stabilizzare i valori?

In conclusione, scusa se ti rompo con queste domande inutili, ma mi servono per capire bene le cose.

Giuansy 23-08-2011 16:25

disorso lunghetto....

cmq per farprima (intendo per i pinnuti) trasferiscili nel 300 ....non penso che avranno problemi
e cmq se li lasci nel pico è certo che fanno una brutta fine mentre nel 300 se la cavano ...mica sono avavonntio no??


per il discorso:
1) come dicevo le rocce (sto parlando di quantita) al di sotto di un certo litraggio saranno sempre sottodimensionate per riuscire a sopportare e smaltire il carico organico dimun solo pinnuto (appunto per il rapporto 1kg ogni 4/5litri lordi vasca) ...questo è come dire il compromesso......mica puoi mettere 10 kg di rocce vive in una vasca da 20lt...voglio dire un po d'acqua ci deve pura andare ......
tanto per farmi capire faccio un'esempio scemo ma che da l'idea:
mi (pinnuto) mettono in una stanza ermeticamente chiusa (vasca) la quale è provvista
di un buon impianto di purificazione (rocce vive) dell'anidrite carbonica da me emessa
(inquinanti (cacca ecc) prodotti dal pinnuto) ...però l'impianto per la purificazione è piccolino
(sottodimensionato) e non riesce a smaltire in toto tutta l'anidrite carbonica adame emessa ma solo una parte.....be col passare del tempo l'anidrite carbonica che l'impianto non riesce a smaltire rimane nella stanza finchè questa non sara satura e ...lascio a te la comnclusione.....
poi la sabbia non aiuta assolutamente nel senso che ogni inquinanti organico (residui cibo ecc)
vanno a depositarsi nella sabbia e (specialemnet se la vasca non è matura) li restano e contribuisce notevolmente ad inalzarti i valori (NO3).....

2) tieni presente anche questo: c'è una sostanziale differenza avere gli stessi inquinanti disciolti in acqua fra un pico di pochi litri e un reef da 300....come dire "metto una goccia di cianuro in mezza tazzina d'acqua di caffè e non ho ancora finito di bere che sono bello stecchito...stessa quantita diluita in un bottiglione da 2litri e al max mi viene mal di pancia con
un po di diarrea al seguito:-D:-D:-D:-D:-D

3) per quanto riguarda lo ski aiuta a togliere o per meglio dire riesce ad estrapolare gli inquinanti disciolti in acqua...ma ha il brutto vizio di estrapolare anche elementi traccia
(boro/sodio ecc) sempre disciolti in acqua....ora in un pico è ovvio che lo ski è quasi dannoso
bastano e avanzano sia per togliere gli inquinanti che per il reintegro degli elementi traccia
(utilissimi per tutto il sistema) i cambi acqua.... semprechè siano costanti e cadenzati nel tempo...

Minchia quanto ho scritto...spero di essere stato chiaro-28

claudio_75 24-08-2011 16:08

Ciao Giuansy,

Sei stato chiaro......fino a sabato (che sono più libero) andrò avanti con cambi parziali d'acqua al giorno, poi sabato andrò a togliere 4 dei 6 pesciolini, in modo da lasciarli per il momento solo due.

Nel Frattempo verifico il comportamento che hanno in quello grande e in caso positivo, tolgo anche gli altri due.

Ma secondo te....solo due pesciolini, posso rimanere nel pico reef? naturalmente aumentando le rocce?
Sai ho visto su internet (e anche nei negozi) dei picoreef popolati da rocce, invertebrati, sabbia, lysmata e un paio di pesciolini di piccole dimensioni e sembravano non avere problemi

Mentre per quanto riguarda la tua spiegazione.. se 1kg di roccia va in rapporto ogni 4/5 litri d'acqua, ciò significa che nel mio 12 litri ci devo mettere 2,5 kg di roccia, ed non è tantissimo...


Cmq aspetto tue critiche e anche consigli.

Saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08534 seconds with 13 queries