AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   consiglio per pratino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317346)

dulooo87 17-08-2011 15:43

consiglio per pratino
 
ciao, mi accingo ad allestire il mio secondo acquario, un cayman 60 professional della Ferplast da 75 litri. l'intenzione è quella di inserire fin da subito un bel pratino che mi copra in parte il fondo della vasca. oltre all'illuminazione in dotazione con l'acquario ( 2 t8 da 15w ciascuno) ho anche quattro barre led (non ancora installate) per un totale di 3.4w).
arriviamo al punto, quale pianta mi consigliate? il rapporto w/l dovrebbe essere di circa 0.5.
è sufficiente? ovviamente è la prima volta che ne pianto una, quindi preferirei una con poche esigenze e di facile crescita.
vi ringrazio per le eventuali risposte.

pintu91 17-08-2011 18:25

0,5W/l sono pochi per qualsiasi pratino e bisogna considerare anche che non è garantita l'efficacia delle barre a led.

dulooo87 17-08-2011 18:49

innanzitutto grazie per la risposta....quanti altri w servirebbero? nel coperchio penso riuscirei a mettere un altro neon da 15w... il rapporto salirebbe a 0.7 w/l.
altra domanda: mettendo troppi watt non c'è il rischio di far proliferare troppe alghe, soprattutto nei primi mesi?

pintu91 17-08-2011 22:53

Diciamo almeno 0,8w/l poi dipende dalla specie di pianta che usi...si, se aumenti di molti watt troppo velocemente c'è il rischio di avere una crescita di alghe che però può essere limitata o fermata con qualche otocinclus o caridina japonica, ovviamente non è certo che si manifesti una crescita di alghe, diciamo però che più W=più probabilità di alghe...nel nostro caso, con 0,7-0,8 W/l il problema è più controllabile (sempre se si manifesta)

Ah, hai un fondo fertile e utilizzi CO2?

dulooo87 18-08-2011 11:38

all'otocinclus e alle caridine ci avevo pensato, anche perchè l'intenzione è quella di inserire meno pesci possibili. dici che con un fondo fertile la CO2 non sarebbe necessaria? o solo all'inizio? sinceramente l'altra vasca che ho è di 23 litri senza fondo fertile ed utilizzo pasticche di c02.
grazie ancora per la risposta

tenellus 18-08-2011 11:51

Quote:

Originariamente inviata da pintu91 (Messaggio 1061070243)
0,5W/l sono pochi per qualsiasi pratino e bisogna considerare anche che non è garantita l'efficacia delle barre a led.

#26
perchè sparare sentenze? Hai esperienza?
Echinodorus tenellus e Saggittaria crescono bene con 0,25 Watt / litro...

http://s2.postimage.org/331pmy8dg/acquario_2008.jpg
circa 0,3 Watt litro ma Glossostigma cresce meglio con il fattore 0,5.

PER IL PRATINO SERVE 1 WATT/LITRO!
io aggiungo
BISOGNA ANDARE A MESSA LA DOMENICA!
Ciao

Unpassante 18-08-2011 12:07

sagittaria e echinodorus con pochi w\l crescono in altezza e diventano tipo vallisneria... serve sempre almeno 0,8\1 w\l per quanto ne so'

dulooo87 18-08-2011 12:17

in effetti, leggendo sul forum, gente che ha in vasca piante del genere, ha un bel pò di luce con un rapporto w/l superiore allo 0.5, quasi sempre. magari una meno esigente richiederebbe meno luce...forse mi conviene aspettare che la vasca sia ben rodata ed aggiungere un altro neon.

pintu a cosa ti riferivi quando hai scritto: "ah, hai un fondo fertile ed utilizzi Co2"?

pintu91 18-08-2011 14:05

Quote:

Originariamente inviata da tenellus (Messaggio 1061071126)
Quote:

Originariamente inviata da pintu91 (Messaggio 1061070243)
0,5W/l sono pochi per qualsiasi pratino e bisogna considerare anche che non è garantita l'efficacia delle barre a led.

#26
perchè sparare sentenze? Hai esperienza?
Echinodorus tenellus e Saggittaria crescono bene con 0,25 Watt / litro...

http://s2.postimage.org/331pmy8dg/acquario_2008.jpg
circa 0,3 Watt litro ma Glossostigma cresce meglio con il fattore 0,5.

PER IL PRATINO SERVE 1 WATT/LITRO!
io aggiungo
BISOGNA ANDARE A MESSA LA DOMENICA!
Ciao

Le mie esperienze sono su coltivazione di glossostigma e saggitaria, e posso dire che con circa 0,6W/l fondo fertile e un pò di co2 a gel ho avuto difficoltà, in pratica la saggitaria cresceva solo un pò in altezza e non formava nuove piantine, invece la glossostigma si allungava verso la luce e finiva per staccarsi e andare a galla anche se qualche nuova piantina si formava; l'echinodorus tenellus invece non l'ho mai avuta quindi non sò...però sicuramente se si vuole un pratino che rimanga basso ci vogliono almeno 0,8W/l come avevo detto, ovviamente questa affermazione la dico dopo essermi documentato perchè non ho mai avuto 0,8W/l !!

Ah, la domenica vado a messa, anche se non sò cosa c'entri... #28f
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dulooo87 (Messaggio 1061071164)
pintu a cosa ti riferivi quando hai scritto: "ah, hai un fondo fertile ed utilizzi Co2"?


Volevo sapere se ce l'avevi o no... perchè la co2 e fondo fertile rendono la coltivazione molto più facile e una crescita più fitta del pratino, anzi in verità ti dico che se senza di questi 2 elementi non credo sia possibile riuscire ad avere un pratino, sempre tenendo conto che la luce è il fattore più importante.

tenellus 18-08-2011 16:50

Perchè dire 0,8 è una credenza e basta!
le piante non hanno la calcolatrice, ci sono troppi fattori da considerare....
ti garantisco io che con 0,6 Watt/litro potrai avere un bel praticello!
Non capisco perchè tu non ci riesca!
------------------------------------------------------------------------
Hai mai provato a portare il fotoperiodo a 12 ore?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11677 seconds with 13 queries