AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Calcolo assorbimento ampere neon ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316300)

Unpassante 07-08-2011 12:30

Calcolo assorbimento ampere neon ?
 
Ciao ragazzi ! mi stava balenando un'idea un po' "malata" eheheh.... vorrei usare 2 neon T5 da 8watt l'uno per una vaschetta da 20 litri netti per farne un mini iwagumi.... ora pero' una cosa, i neon sono a 12volt che ho recuperato ! sono praticamente nuovi ma ora mi potevo il dubbio.. di quanti AMPERE deve essere l'alimentatore a 12volt ???

ne ho uno da 12volt e 500mA, l'ho provato e si accendono entrambi i neon pero' si scalda abbastanza quindi penso sia sottodimensionato ??? i fili non scaldano pero', solo la scatolina dell'alimentatore....

c'è un modo per calcolare l'assorbimento in ampere dei due neon ???

grazie !

Federico Sibona 07-08-2011 12:48

I neon non possono essere a 12V. Sono plafonierine da camper o per impianti fotovoltaici?
Se è così occhio che quelle plafoniere in genere non sono stagne.

Comunque per farli accendere in pieno ci vorrebbe un alimentatore da almeno 1,5A, meglio 2A ;-)

Unpassante 07-08-2011 13:21

bè sono dei neon da camper , vengono alimentati a 12 volt pero' effettivamente c'è una scatolina di plastica prima del neon e dentro cè un mini circuito elettrico... non so' se sia un filtro o cos'altro....
------------------------------------------------------------------------
è tipo questo

http://cgi.ebay.it/NEON-INNENRAUM-RO...item5ae1d27e3b

pero' il mio è sui 30 cm e sul neon c'è scritto F8\T5-D e da quello che ho letto in rete è un T5 da 8watt

oni305 07-08-2011 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Unpassante (Messaggio 1061057461)
bè sono dei neon da camper , vengono alimentati a 12 volt pero' effettivamente c'è una scatolina di plastica prima del neon e dentro cè un mini circuito elettrico... non so' se sia un filtro o cos'altro....

i neon lavorano per "scarica" ovvero l'alta tensione generata passa attraverso il gas all'interno della lampada ionizzandolo, il quale eccita i fosfori presenti sul tubo, di conseguenza viene emessa luce.

lo scatolotto è un piccolo ballast, il quale serve appunto ad innalzare la tensione ad un livello adeguato a far partire la scarica (una scintilla, un piccolo "fulmine")


se vuoi sapere quanti Ampere consuma a monte del ballast, o c'è scritto oppure usi un Multimetro (il normale tester) e misuri l'amperagio

Unpassante 07-08-2011 13:58

serve una pinza amperometrica per leggere gli ampere , non basta il normale tester purtroppo.... cmq quello del link sono 3,5watt circa e assorbe 300mAh, quindi in teoria i miei sono il doppio dovrebbero stare sui 700mah, quindi per 2 di loro in teoria mi servirebbe alimentatore 12volt e 2A per stare tranquillo ?

oni305 07-08-2011 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Unpassante (Messaggio 1061057515)
serve una pinza amperometrica per leggere gli ampere , non basta il normale tester purtroppo....

Assolutamente falso.... anche i multimetri da 5e del lidl (esempio fatto acaso) leggono gli ampere di una corrente continua

http://www.laurtec.it/tutorial/strum...ogie-di-misura

Dalla Pietà 07-08-2011 14:10

se proprio hai paura usa 1 A, io userei anche 500mA mal che vada si brucia l'alimentatore.

Unpassante 07-08-2011 14:19

col 500mAh ho provato e scalda parecchio l'alimentatore appunto perche' penso ne necessitino di piu di mAh...

allora mi sbaglio, è per la corrente alternata che serve la pinza amperometrica ?

Freezer2k 07-08-2011 15:03

prima di sparare affermazioni bisognerebbe saperne un pò di elettricità.

col multimetro puoi misurare la corrente(sia continua che alternata),pero i puntali devono essere in serie col carico,non come per misurare la tensione che si misura in parallelo.

quindi per misurare gli ampere devi mettere un puntale sulla presa e l'altro ad un pin del carico e l'altro pin collegato diretto all'altro foro della presa.

Federico Sibona 07-08-2011 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Freezer2k (Messaggio 1061057617)
quindi per misurare gli ampere devi mettere un puntale sulla presa e l'altro ad un pin del carico e l'altro pin collegato diretto all'altro foro della presa.

Perdonami, ma io, che qualcosa mastico sull'argomento, da cosa hai scritto non avrei capito come mettere i puntali del tester. Forse era il caso di usare qualche parola in più ;-)
Probabilmente sarebbe stato più chiaro dire che devi mettere i puntali del tester in serie su un ramo dell'alimentazione del carico.
Si deve inoltre usare la massima portata di corrente continua del tester (5/10A) perchè altrimenti la resistenza interna del tester provocherà cadute di tensione che ti falseranno la misura di corrente.

Comunque, di quelle plafo 12V con 2x8W (cinesi) ne ho usate diverse per costruire lampade di emergenza per casa mia (in cui tutte le volte che cè un temporale scatta il salvavita), ma ho misurato che all'innesco assorbono circa 1,2/1,3A ed, una volta innescate, l'assorbimento di corrente scende a circa 0,7/0,8A. Con tutto ciò però non sono affatto sicuro che con quella corrente i neon diano tutta la luminosità di cui sono capaci.
Attenendosi alla teoria la potenza in continua è P=IxV, quindi 16W/12V=1,33A, ma poi ci sono tutti i rendimenti inferiori ad 1 delle varie conversioni da corrente di rete a continua e da continua ad alternata ad alta tensione per pilotare i neon, da qui il mio suggerimento di usare un alimentatore di almeno 1,5A.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09334 seconds with 13 queries