![]() |
Potenziometro per LED
Si puo utilizzare un potenziometro per diminuire l' intensità dei led ?
Il potenziometro va collegato a valle dell' alimentatore ? Io collegherei in serie 11 led da 3w come si calcola il potenziometro adatto per gestirli ? Gli alimentatori che utilizzerò sono questi : http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p322.html |
nonn si calcola se compri quello che trovi sul sito linkato va benissimo perche agisce sui Volt e non sugl'ampere calando cosi l'intensita'
|
quello del sito non va bene perchè va a 12v mentre 11 led in serie funzionano a circa 30v
|
Ok grazie .
Io vorrei utilizzare se possibile un potenziometro regolabile maunalmente tipo questi http://www.circuitielettronici.it/Potenziometri.htm Sarebbe possibile ? Non riesco a capire quale potenziometro farebbe al caso mio , perchè in alcuni siti si parla di w in altri di Ohm ? Io per ogni alimentatore avrei un 33w di consumo ... |
si lo puoi usare ytranquillamente se quardi su bizetaschop ci sono gia fatti
|
per usare un potenziometro devi avere un driver dimmerabile che preveda il collegamento al potenziometro o che abbia un ingresso in tenzione tipo 0-10v.Non si può adoperare direttamente un potenziometro perche dovrebbe potere sopportare una potenza pari a quella del carico e poi tutta la potenza che andrai a limitare si tramuterà in calore
|
Quote:
in questo caso lavori sulla tensione se invece vuoi fare l'effetto alba tramonto allora si devi lavorare sui driver o avere un alimentatore dimmerabile 0 - 10V o pwm se usi questo lo puoi fare tranquillamente e' fatto apposta: http://www.bizetashop.it/shop/20000-...mer_manuale_8A |
Ciao a tutti, mi butto a bomba nella discussione, facendo una domanda per chiarirmi le idee.
spero di non rompere troppo all'autore del post :) ho una plafo a led composta da 3 file da 8 led da 3w totale 24w per fila, 72 totali alimentate da 3 alimentatori tipo questi: http://www.satisled.com/constant-cur...iver_p322.html allego un piccolo schema. http://s1.postimage.org/26w8b1atg/schema_led.jpg attualmente uso i led al 100% con tutti i rischi del caso, vorrei tanto riuscire a farli andare al 50#70%, vorrei quindi inserire un dimmer, magari proprio quello consigliato in questo post, posso usarlo? e a che punto del circuito devo metterlo? |
Quote:
i led vanno dimmerati in corrente (ampere) e non in tensione (volt)...se gli dai meno tensione cambiano colore in quanto non alimentati giustamente, mentre se li dimmeri in corrente cala l'intensità luminosa! quello che trovi su quel sito lavora in corrente e quindi va bene |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl