AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   progetto nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308895)

hyla 16-06-2011 23:28

progetto nano
 
ciao a tutti! presa dalla mia maniacale passione per gli acquari (possiedo un 240 lt e un 100 lt dolce) vorrei provare molto timidamente a reallizzare un nano reef... avevo pensato di comprare un cubo 30x30x30 (avevo pensato al cubo wawe com'e'?) chiedere al mio negoziante se vende plafoniere al led, o se avete qualche sito o altro da consigliarmi accetto ben volentieri :), e mettere circa 6 kg di rocce, dipende cmq dalla porosità volume ecc... comprare un riscaldatore da 30 w e 1 pompa di movimento che mi consiglierete magari voi :-))
che ne pensate? dimentico o serve qualcos'altro x iniziare?
come sale pensavo al red sea e come test uso i test salifert (gli stessi che uso per il dolce...)

che ne pensate? dimentico o serve qualcos'altro x iniziare?

Giuansy 17-06-2011 07:54

Ciao e benvenuta....


allora dalle misure sei sui 25lordi quindi ti occorrono circa 5kg di rocce vive....
da questi 25lt ci togliamo un buon 20% (spazio volume occupato dalle rocce vive)
e arrivi ad avere circa 20lt netti.....
la pompa di movimento deve avere una posrtata pari a 25 - 30 volte il litraggio netto della
vasca quindi ti serve una pompa da 500 - 600lt/h......

la vasca va bene ma se trovi un buon vetrario che te la faccia su misura sarebbe l'ideale
nel senso che risparmi e parecchio...

per quanto riguarda l'illuminazione, dipendemolto da che cosa ci vuoi allevare....
cmq per plafo a led, puoi cntattare la oceanled dicendogli le misure vasca e cosa
ci vuoi allevare e loro di dicono cosa ti serve e quanto è la spesa....

per partire bene di occorre anche un impianto per la produzione acqua d'oamosi (mgari già ce l'hai) e un impianto per il rabocco automatico....un buon rifrattometro

PS: prima di partire e comprare qualsiasi cosa, ti consiglio di andare a leggerti le guide che
trovi in questa sez. (all'inizio)...una volta lette vedrai che hai le idee molto ma mooolto
piu chiare ...poi posta tutte domande/dubbi che hai ...e tranquillq che qui trovi sempre qualcuno disposto ad aiutarti cion dritte e conigli;-)

ciao

hyla 17-06-2011 11:46

Grazie mille per il tempo che mi hai dedicato :) mi chiamo Francesca, nel post precedente dono stata maleducata e non mi sono presentata :)
Ho già letto le guide anche se prima di dire che ho capito qualcosa le rileggerò almeno 3 volte...
Una cosa che mi preme sapere prima di inziare é capire se posso iniziare adesso così da fargli fare il canonico periodo di buio col caldo o se mi conviene aspettare settembre... Quanto costa secondo te una pl al led?

In merito all'impianto di osmosi l'ho giá (un forwater a 4 stadi...)

garth11 17-06-2011 12:01

Benvenuta!

Manuelao 17-06-2011 12:50

Ciao Francesca..
Se riesci a mantenere la temperatura sotto i 28 gradi potresti anche iniziare adesso così terminata l'estate si inizia a riempire
Per i led non so quanto potresti spendere ma sicuramente sono costosi
Se vuoi allevare solo molli e magari qualche lps un pò più resistente io andrei di pl

hyla 17-06-2011 15:36

grazie a tutti x il caloroso benvenuto :D
non voglio avere grosse pretese visto che è il mio primo marino... e a dirla tutta di coralli ecc ancora non ci capisco una mazza... avevo visto questo http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11067.html dite che va bene? mi alletta il fatto che è completo di plafo ovviamente il filtro lo userò in caso di resine o altro all'occorrenza... mi hanno proposto una koralia di 2 mano a 20 euro com'e'? x le rocce le compro dal mio negoziante a 10 euro al kg?

Giuansy 17-06-2011 16:54

ciao

per quanto riguarda la pompa bisogna sapere di quanto è la portata....
la piu piccola NanoKoralia è di 900lt/h un po sovradimensionata ma puo ancora andar bene

se non hai pretese nell'allevanento di SPS o LPS ma di dedichi solo all'allevamento di Molli (poi ti dico la differenza) allora la vasca che hai linkato va benone (un po scarsina di luce) ma se allevi solo molli ce la fai.....
il problema è che se poi ti appassioni non ti bastano piu i molli ed allora giocoforza
cambia e di molto sia la tecnivca (non solo illuminazione ma qualità acqua integratori ecc)

cmq per partire e farti le ossa è OK (imho)


coralli: si differenziano in tre grandi diaciamo cosi specie:

Molli: coralli che non hanno uno scheletro (da qui il nome "molli") sono animali bellissimi
e sopratutto robusti poco esigenti in fatto di illuminazione (quando dico poco esigenti
intendo sopratutto la "qualita" della luce emessa) ed inoltre quasi che preferiscono
l'acqua un po grassa.....insomma adattissimi per iniziare...tieni presente che sono i
primi coralli ad essere inseriti in vasche appena avviate (e questo a prescibndere che
cosa si vuole allevare)

LPS: coralli con schcletro a polipo lungo...già molto esigenti in fatto di qualità acqua
e di illuminazione.....ma (per la maggior parte abbastanza robusti) già qui però
se hai una popolazione a prevalenza LPS devi integrare i vari elementi (non bastano
i cambi acqua) ...diciamo che cmq sono una via di mezzo fra i molli e gli SPS

SPS: coralli con scheletro a polipo corto...molto esigenti in fatto di qualità acqua illuminazione
valori nel range ecc. oltre ai vari integratori sarebbe indispinsabile lo ski (scchiumatoio)
delicatissimi (per farti un esempio basta uno sbalzo di salinità che perdono subito il
colore...)

ovvio che a seconda di cosa si vuole allevare le difficoltà di conduzione/manutenzione e costi aumentano....

se hai dubbi fai un fischio;-)

Manuelao 17-06-2011 17:06

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1060963003)
ciao

per quanto riguarda la pompa bisogna sapere di quanto è la portata....
la piu piccola NanoKoralia è di 900lt/h un po sovradimensionata ma puo ancora andar bene

se non hai pretese nell'allevanento di SPS o LPS ma di dedichi solo all'allevamento di Molli (poi ti dico la differenza) allora la vasca che hai linkato va benone (un po scarsina di luce) ma se allevi solo molli ce la fai.....
il problema è che se poi ti appassioni non ti bastano piu i molli ed allora giocoforza
cambia e di molto sia la tecnivca (non solo illuminazione ma qualità acqua integratori ecc)

cmq per partire e farti le ossa è OK (imho)


coralli: si differenziano in tre grandi diaciamo cosi specie:

Molli: coralli che non hanno uno scheletro (da qui il nome "molli") sono animali bellissimi
e sopratutto robusti poco esigenti in fatto di illuminazione (quando dico poco esigenti
intendo sopratutto la "qualita" della luce emessa) ed inoltre quasi che preferiscono
l'acqua un po grassa.....insomma adattissimi per iniziare...tieni presente che sono i
primi coralli ad essere inseriti in vasche appena avviate (e questo a prescibndere che
cosa si vuole allevare)

LPS: coralli con schcletro a polipo lungo...già molto esigenti in fatto di qualità acqua
e di illuminazione.....ma (per la maggior parte abbastanza robusti) già qui però
se hai una popolazione a prevalenza LPS devi integrare i vari elementi (non bastano
i cambi acqua) ...diciamo che cmq sono una via di mezzo fra i molli e gli SPS

SPS: coralli con scheletro a polipo corto...molto esigenti in fatto di qualità acqua illuminazione
valori nel range ecc. oltre ai vari integratori sarebbe indispinsabile lo ski (scchiumatoio)
delicatissimi (per farti un esempio basta uno sbalzo di salinità che perdono subito il
colore...)

ovvio che a seconda di cosa si vuole allevare le difficoltà di conduzione/manutenzione e costi aumentano....

se hai dubbi fai un fischio;-)

E' un piacere leggerti:-))

hyla 17-06-2011 17:47

Ottimo allora prendo questa vasca e allevo molli! Tanto mi conosco e appena mi appassiono e divento un pó più pratica prenderò sicuramente qualcosa di più grosso :p il mio sogno nel cassetto è un acquario di meduse ma credo sia improponibile visto che vogliono vasche cilindriche con forte movimento... X le rocce le prendo a mare, dal negoziante o sul forum? Che sale prendo? Tropic marin? Se avete un rifrattometro da vendere io ci sono!
Iniziare questa vasca mi sta allettando da morire

hyla 17-06-2011 17:47

Ps grazie mille per l'aiuto e la spiegazione chiarissima!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07157 seconds with 13 queries