![]() |
Come immettere l'acqua per marino
salve sono nuovo di qui e neofita...ma ho cmq deciso di abbandonarmi alla passione del mondo marino e qualche giorno fa ho comprato un Ambiente 100 askoll con filtro esterno pratico 200 e termostato con tecnologia riflettente...detto questo il suddetto acquario è ancora vuoto e non so come partire, se con l'acqua preparata dal negoziante o comprare il kit per osmosi inversa anche se non saprei come comportarmi con quello! io vorrei semplicemente trasmettervi la mia emozione e vorrei che qualcuno mi desse dei suggerimenti e dei consigli, sono pronto alle critiche che verranno di quelli che sostengono she sia difficile per un neofita, che il marino non è consigliabile ad un novizio e bla bla bla...io sono convinto che se una cosa appassiona bisogna farla o provarla a seconda del contesto in cui ci si trovi, certo sempre con il rispetto dei pesci... proprio per questo mi affido a voi...siamo fermi qui a come mettere l'acqua...se riuscirà la nostra impresa posterò delle foto, man mano...spero di essere stato chiaro. un saluto a tutti!!! e grazie in anticipo
|
A parte che questa e la sezione del dolce e pochi sanno di marino, da quello che mi risulta quel tipo di filtri non sono usati nel marino.
|
complimenti per il nick....................comunque hai sbagliato sezione.
Sposto nel marino!!!:-)) |
non è detto che tutti devono iniziare dal dolce .
prima cosa leggi le guide , e ti orienti su un metodo di gestione , mi dispiace dirtelo ma era preferibile prendere una vasca aperta . ormai la tieni quindi usi quella . seconda cosa , non prendere l'acqua dal negoziante è una rottura di scatole andare in giro con taniche e in caso di emergenza i negozi sono chiusi. hahaha . prima cosa prendi un impianto ad osmosi , ce ne sono vari tipi , io uso uno in linea a 4 stadi . poi compri il sale e un rifrattometro , non un densimetro . per intenderci quello simile a un cannocchiale . e prepari l'acqua . poi metti le rocce e fai il mese di buio |
Le guide:
parte 1 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150090 parte 2 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228 |
Leggi, leggi e leggi... poi, per qualsiasi dubbio siamo tutti qui :-)
Buono studio! |
benvenuto su AP .... prima di partire leggi queste guide poi se hai dubbi cerca sul forum oppure chiedi ;-)
http://www.acquaportal.it/Marino/ |
benvenuto...se c'e passione vai tranquillo di errori ne abbiamo fatti tutti ...bisogna pur imparare no?....segui i consigli che ti vengono dati il mio personalmento e quello di comprarti uhn buon libro per iniziare tipo ABC DELL'ACQUARIO MARINO di ALESSANDRO ROVERO lo trovi su neogea il link e sulla home del sito....BUON INIZO....;-)
|
ok, allora innanzi tutto grazie per la comprensione direi che sono partito subito col piede giusto sbagliando sezione...ahhahaha, cmq in settimana vado a prendere l'acqua dal mio negoziante...oramai ho gia comprato 6 taniche da 30 lt...magari il kit per l'osmosi inversa lo farò + avanti, ho anche preso in considerazione il densimetro Aquili, quello a forma di cannocchiale per capirci, lo trovato in rete ad una quarantina di euro e come pompa di movimento avevo pensato ad una koralia 2800. Ora un dubbio mi attanaglia, lo SCHIUMATOIO, TADAAANNN...e qui ragazzi miei detto in verità ho visto delle cifre folli...mentre tutto il resto sia il kit osmosi, il densimetro, la pompa ecc...hanno delle cifre abbordabili e quindi riuscirei a trovare il compromesso giusto tra qualità e prezzo, sullo schiumatoio sono rimasto di sasso...il mio ambiente 100 è fornito di 2 lampade t8 che se non stò studiando male per i coralli molli e tutto il resto dovrebbero andare bene, ora la domanda è sto scegliendo le cose giuste fin'ora? e devo metterlo per forza subito lo schiumatoio? se si quale riesco a prendere ad una cifra umana?? e poi mi sto scordando qualcosa?? non voglio farmi circuire dal mio negoziante quindi preferisco lo studio e il fai da te...ma se mi date qualche consiglio lo apprezzo molto! p.s: scusate se rispondo ancora nella sezione sbagliata ma siete stati così carini che mi sono affezionato! grazie per i complimenti del nick #19- ...GRAZIE GRAZIE GRAZIE un abbraccio a tutti!!!
|
Investire su uno skimmer è fondamentale perchè rappresenta assieme alle rocce vive il cuore del filtraggio in una vasca marina.
Da quanto ho capito hai intenzione di allestire una vasca con prevalenza di invertebrati molli, in ogni caso due lampade T8 sono insufficienti. Almeno fossero due T5, ma molto meglio sarebbe montarne 3.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl