AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Cerianthus Magnone? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298339)

vento76 12-04-2011 11:39

Cerianthus Magnone?
 
possibile si sia mangiato un chromis? si tratta di un cerianthus filiformis ma mi sembra di dimensioni contenute... non ne ho le prove ma il chromis è letteralmente scomparso, la rocciata non è delle più ariose ma si vedrebbe se vi fosse rimasto incastrato in mezzo... contemporaneamente il tubo del cerianthus mi sembrava un pò rigonfio rispetto a quando l'ho inserito... #24
è possibile secondo voi che arrivi a tanto?
devo preoccuparmi?

Abra 12-04-2011 12:48

Certo che lo può fare....

Alex_Milano80 12-04-2011 16:02

È quello che fanno in natura: predano.

Trovo che i Cerianthus siano bellissini :)

ALGRANATI 12-04-2011 16:32

animali stupendi quanto pericolosi sopratutto di notte quando estendono al massimo i tentacoli molto urticanti.

vento76 12-04-2011 18:11

ok, sapevo della possibilità di predare un pescetto di piccole dimensioni... ma il mio cerianthus è davvero piccolino, ho evitato apposta di prenderne uno piu grande sperando di scampare il pericolo e invece...
comunque sapevo anche che capita di solito con i pesci magari piu debilitati, e i miei chromis mi sembravano tutti in buonissima salute.... forse solo non tanto furbi a quanto pare...

sicuramente meraviglioso e dalla colorazione splendida, ma adesso devo preoccuparmi? o i pesci si insveltiscono?

gionanni57 12-04-2011 21:14

a me pare molto strano ,ne possiedo uno da parecchi anni non mi ha dato problemi di questo genere

Alex_Milano80 12-04-2011 23:47

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 3562217)
ma il mio cerianthus è davvero piccolino, ho evitato apposta di prenderne uno piu grande sperando di scampare il pericolo e invece...
devo preoccuparmi? o i pesci si insveltiscono?

Quote:

Originariamente inviata da gionanni57 (Messaggio 3562634)
a me pare molto strano ,ne possiedo uno da parecchi anni non mi ha dato problemi di questo genere


vento76 ovviamente se il tuo Cerianthus è troppo piccolo non può aver mangiato lui il pesce, dato che lo deve ingoiare intero. Ma se le dimensioni lo permettono allora potrebbe essere stato lui, o magari il pesce è saltato fuori dalla vasca e riposa in pace tra il mobile e il muro finchè l'odore non lo renderà rintracciabile. Oppure è morto e i gamberetti Flash Gordon lo hanno spazzato via veloci come un lampo...
Cosa esattamente sia successo nella tua vasca non lo possiamo sapere, ma alla domanda che hai posto sul Cerianthus la risposta è SI.

gionanni57 e vento76 non è questione di stupidità dei pesci, della loro velocità o della capacità predatoria del Cerianthus... stiamo parlando di un predatore e della sua preda chiusi in uno spazio ristretto: le possibilità che un pesce diventi cibo dipende dalle dimensioni della vasca.
Il Cerianthus cattura le sue prede come fanno gli anemoni e le meduse: fa fluttuare i suoi tentacoli MOLTO urticanti e tutto quello che ci capita dentro è spacciato.
Nello specifico il Cerianthus è una corolla di tentacoli abbastanza ingombrante, e di notte li estroflette ancora di più. Pesci che di notte sono a "riposo" possono accidentalmente finire nei tentacoli del Cerianthus: basta un tentacolo e poi arrivano tutti gli altri...
Pesci grossi per essere mangiati semplicemente hanno la forza di sfuggirgli in tempo ma possono essere infastiditi o feriti da questo animale.
Vento76 non ha mai avuto problemi ma ogni caso è a sè: grandezza della vasca, numero e tipo di pesci, grandezza del predatore, nascondigli per i pesci durante la notte, e poi andrebbe valutato se il predatore viene alimentato oppure è affamato e quindi "attivamente" a caccia... perchè anche questo potrebbe fare la differenza.

Comunque io tifo per il Cerianthus, è troppo figo :-))

Alex_Milano80 12-04-2011 23:58

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 3562217)
ok, sapevo della possibilità di predare un pescetto di piccole dimensioni...

Se i Cerianthus in natura mangiano pesci piccoli, il concetto di piccolo non va pensato sulle nostre copie in miniatura del reef ma alla realtà in cui questi animali vivono: un Chromis non è un Tonno ma neppure un Imperator... è di piccole dimensioni.

vento76 13-04-2011 10:44

ho osservato molto il cerianthus anche di notte e sì... estroflette un pò di piu, ma rimane comunque un esemplare ancora di piccole dimensioni... la vasca non penso sia poi cosi piccola da non poter ospitarne un esemplare... o almeno così credevo.. c'è da dire che i chromis erano appena stati inseriti in vasca e forse non si erano ancora ambientati o non avevano ancora trovato il loro dormitorio notturno ed uno è capitato proprio tra le sue fauci!
comunque escludo anche che il pescetto sia saltato o morto altrove... lo vedrei di sicuro...
ora sono 5 giorni che sembra tutto tranquillo senza altri "incidenti"... vediamo un pò...

P.S. per l'alimentazione io lo nutro con siringa di fitoplancton vivo e a volte qualche pezzetto di congelato... credo che di notte si mangi anche qualche anfipodino visto che gironzolano a migliaia sopra al DSB...

se riesco a fare una foto decente ve lo mostro...

Alex_Milano80 13-04-2011 12:28

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 3563453)
per l'alimentazione io lo nutro con siringa di fitoplancton vivo e a volte qualche pezzetto di congelato...

se riesco a fare una foto decente ve lo mostro...

Credo siano solo carnivori, quindi il fitoplancton non serve prova magari lo zooplancton con i rotiferi. Ma è un'animale con la bocca larga :-D inquini meno la vasca se lo alimenti con un pezzetti di surgelato.

Dai facci una fotina... di che colore è il tuo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11847 seconds with 13 queries