![]() |
RIPRODUZIONE: Danio choprae
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato 12 bellissimi Danio choprae. Ho un acquario da 110lt fittamente piantumato (ph 6,8 - gh 8/9 - t 24°) vorrei provare la riproduzione. Compagni di vasca 8 Otocinclus e un triglione di Red Cherry. Esperienze in merito? Ho letto che bisogna isolare la femmina, piena di uova, con un paio di maschi in un acquarietto con biglie di vetro sul fondo. Poi, a deposizione avvenuta, rimuovere gli adulti ed aspettare la schiusa. Infusori i primi giorni poi artemia... Altro? |
Riproduzione avvenuta!!!
La deposizione è avvenuta nell'acquario degli adulti.
Ho spostato gli avannotti in un secchio da 25lt posizionato sul balcone (non al sole diretto) e riempito con acqua d'aquario maturo. Generose quantità di Eicornia crassipes come filtro. Qualche pezzo di catappa che male non fa. Al momento li alimento con infusori liquidi (4 gocce x 4 volte al giorno), sono già in schiusa le artemie per i prossimi giorni. Sono numerosissimi (le foto ovviamente non rendono giustizia) Speriamo sopravviva almeno qualche esemplare...io ce la metterò tutta! http://s4.postimage.org/253tqqbz8/DSC00119.jpg http://s4.postimage.org/253x1t0ys/DSC00121.jpg http://s4.postimage.org/2540cvpyc/DSC00122.jpg http://s4.postimage.org/2545bhrfo/DSC00124.jpg http://s4.postimage.org/2546z13xg/DSC00125.jpg l'acquario dei riproduttori... http://s1.postimage.org/1c2lz1rpg/DSC00126.jpg http://s1.postimage.org/1c2nml478/DSC00127.jpg e per alimentarli... http://s1.postimage.org/1c467bkhw/DSC00128.jpg ciao a tutti! |
Ciao! ho dato un'occhiata ai Danio choprae, che belli che sono!
gli adulti sono così arancioni come sembrano nelle foto? nei negozi non li ho mai visti però peccato... e complimenti per la riproduzione che sei riuscito a fare :) scommetto che cresceranno bene le fasi delicate sono alla schiusa (le uova che possono ammuffire) e quando sono piccoli, poi se hanno da mangiare e stanno bene secondo me riuscirai ben bene a farli crescere... in effetti quel secchio e con le piante garantisce un certo volume d'acqua dove crescono anche i microrganismi utili come cibo oltre a quello che gli somministri tu... sembra proprio ottimo! a proposito, sei riuscito a contarli? quanti ne hai? P.S. che bell'acquario che hai! è fantastico! a proposito dei danio http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301999 noi (io ed altri 2 utenti) qui al link stiamo portando avanti la discussione sulla riproduzione dei danio, gli zebrati però perchè io e gli altri per ora abbiamo quelli. se vuoi darci un'occhiata e partecipare anche tu, sei il benvenuto ;) ciao |
Che spettacolo di vasca!!
Ma perchè le mie in confronto sono tutte così cagose?? :D Probabilmente curo poco il layout! Cmq i choprae sono stupendi: li vorrei abbinare a frankei e zebrati nel mio 400L a formareun bel banco! Cmq secondo me stai facendo un ottimo lavoro: ti consiglio anche di fare dei cambi delicatamente magari un terzo dell'acqua due volte a settimana. Prendi un tubo e fai che l'acqua venga portata in un secchio...almeno se pure aspiri qualche daio puoi recuperarl :D Se tu fossi vicino a me potremmo scambiare le varie specie di danio!! |
Quote:
Secondo me sono, insieme ai Margaritatus e agli erythromicron, i danio più belli che madre natura ci abbia donato ;-)!! ...e, non da poco, anche i più economici; qui a Parma ogni esemplare 2€!!! Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
aquasketcher Quote:
spero che il Liquifry sia sufficiente fino al momento in cui saranno in grado di nutrirsi delle artemie. Ho letto feedback negativi sull'utilizzo di questo prodotto. Non è che sarebbe il caso di provare con il rosso d'uovo? comunque vi terrò aggiornati...speriamo fili tutto bene! |
Quote:
comunque come magari leggerai nell'altra discussione io sono alla seconda "cucciolata" sulla prima ero un po' impreparato ma ora: come cibi uso: liquifry, naupli di artemia, anguillole dell'aceto, ed anche cibo secco sminuzzato (ho già provato a darglielo una volta) così da alternare, variare fin da subito... tutto in modica quantità più volte al giorno. ne ho forse un centinaio (non sto scherzando :D) sono in una bacinella (quella delle carote) al cui fondo tagliato, ho incollato del finissimo tulle (retina) così da avere scambio d'acqua e movimento. la bacinella è "appesa" con delle ventose al bordo dell'acquario di comunità un 100lt. all'interno della vaschetta ho messo anche qualche piccola lemma minor e qualche stelo di riccia fluitans... così penso che le piantine facciano da substrato per i microrganismi. insomma "tutto fa brodo" in un articolo di uno, prendeva la spugna del filtro e la "spremeva" dove teneva i piccoletti, lo chiamava -cibo spugna- in pratica forniva i batteri e microrganismi filtranti... :P mi sembra un tantino esagerato però. comunque dopo la somministrazione o meglio prima della somministrazione precedente, se vedo che non è stato mangiato tutto o trovo dei residui nella retina, prendo un contagocce e li "aspiro" via buttandoli nella vasca... e gli adulti subito "gnam!!" eheheh |
100!!! complimenti!!!
si la nursery in rete sarebbe l'ideale...ma esteticamente non la tollero #06 pensa che in passato ho riprodotto degli Aplocheilichthys normani...ma sul più bello ho fatto marciaindietro perchè l'occhio mi cadeva sempre su quella rete...sono fatto così... spugna del filtro!!! geniale... allora vedrò di dare una terza alternativa anche ai miei (oltre al Liquifry e alle artemie) grazie per i consigli |
Quote:
la nursery di rete l'ho usata ad aprile-maggio, e si era veramente brutta a vedersi, e non ti dico quanto marrone fosse diventata mi faceva "da filtro" praticamente, per questo ho costruito una "scatoletta" in plastica e rete, che occupa meno volume e che è meno "antiestetica" ;) |
Ho contato le nuove nascite ragazzi! :)
14 piccoli nuovi danio: sono minuscoli e mangiano solo anguillole ancora nn riescono a ingerire le artemie :) Purtroppo il ciindro col cldo è sporco, le anguillole sono cresciute e sono deimostri...devo svuotarlo completamente per cui ho trasferito i pesciolini in una vaschetta galleggiante. Ora il prossio obiettivo è comprare maschi di frankei e 5 coprae |
Ragazzi bravissimi!!! Documentate documentate documentate! Potrese anche pensare di scrivere un articolo per il portale (anzi fatelo :-D), i vari danio ultimamente vanno così di moda per le ridotte dimensioni ma una buona percentuale di questi finisce nelle mani sbagliate :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl