AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primi passi acquario Cubino 26 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295216)

andry91 25-03-2011 14:14

Primi passi acquario Cubino 26 litri
 
Ciao a tutti! sono nuovo del forum, mi hanno regalato da poco (come da titolo) un acquario Cubino da 26 litri e volevo dei consigli da qualcuno più esperto per avviare correttamente l'acquario (impostazione del filtro, illuminazione, tipo di terreno, scelta di piante e pesci da inserire). In realtà l'acquario l'ho avviato gia da una settimana ed ho fatto in questo modo:
- per quanto riguarda il filtro, avevo quattro scomparti, nei due più esterni ho messo la pompa e il riscaldatore, mentre nei due centrali ho inserito specularmente in quest'ordine : cannolicchi, spugna, carboni attivi (solo in uno scomparto) e lana filtrante. è giusto o devo modificare qualcosa?
- per quanto riguarda il terreno ne ho acquistati due tipi : uno di ghiaia ed uno di piccoli ciottolini (sempre di ghiaia credo) e li ho mischiati. Siccome vorrei mettere anche uno (o più) pulitori e le piante vive, è giusto come terreno?
- per quanto riguarda l'acqua ho messo quella del rubinetto, in più ho aggiunto 1 tappo di nitrivec della Sera e un tappo di biocondizionatore di un'altra marca.
- per quanto riguarda l'illuminazione, l'acquario era sprovvisto di lampade, dunque ho acquistato due classice lampade a basso consumo (luce calda) da 11W ciascuna. Vanno bene per la crescita delle piante e per i pesci?
Ad oggi l'acquario è ancora privo di piante e pesci e (ripeto) è circa una settimana che "gira".
Volevo sapere se è corretta come impostazione iniziale e, quante piante e pesci posso inserire? ho letto nel forum che i pesci dipendono molto dal ph dell'acqua, come faccio a sapere il mio pH? ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda e spero di diventare anch'io un buon acquariofilo!

mattia12 25-03-2011 15:17

In 26 litri?o fai un caradinaio o al MASSIMO un betta maschio e forse ci stà stretto.

nicola989 25-03-2011 15:54

Ci puoi fare sicuramente un bel caridinaio, fidati ti darà parecchie soddisfazioni. :-)

mariano1985 25-03-2011 16:04

Solitamente il ghiaietto più sottile finisce sempre sul fondo, coperto da quello più spesso.

Inoltre non hai fondo fertile, quindi non puoi mettere piante troppo esigenti che lo richiedono (almeno di non integrare con fertilizzanti in pasticca).

22 watt in 26 litri vanno benissimo, in quanto hai un ottimo rapporto tra i watt e i (pochi) litri.
Comunque sia ci sono piante poco esigenti che si accontentano di poca luce.

Per i pesci, come detto fagli altri, 26 litri lordi (che diventano meno di 20 con piante, fondo, filtro e arredi vari) sono molto pochi, quindi potresti optare per mettere delle caridine (mini-gamberetti d'acqua dolce) o al massimo un solo betta maschio.


I materiali fintranti vanno messi in modo che l'acqua attraversi prima lo scomparto con il riscaldatore, poi la lana, poi la spugna, poi i cannolicchi e infine arrivi alla pompa per essere portata fuori.

I carboni attivi io non li userei per niente, in quanto servono soprattutto per eliminare tracce di medicinali dopo cure mediche per i pesci.
Tra l'altro il loro effetto è molto limitato nel tempo, quindi è inutile metterli per poi lasciarli lì.

andry91 25-03-2011 18:39

scusate l'ignoranza, ma cos'è esattamente un caridinaio? ho visto alcune foto sul web e mi sembrano gamberetti, ma posso aggiungere anche qualche altro pesce diverso? Inoltre per le piante un mio amico mi ha detto che potrebbe darmi : egeria densa, cladofora, pistia stationes, cabomba, ranunculus inundatus. Vanno bene per le mie esigenze?

nicola989 25-03-2011 19:23

Ciao, si il caridinaio è esattamente una vasca dedicata ai gamberetti, purtroppo la tua vasca non ha dimensioni tali da consentirti di inserirti pesci, tranne forse un betta, ci sono tante personeche in quel litraggio ci tengono uno e più pesci, ma sicuramente sopravvivono e non vivono decentemente, non credo che tu voglia questo. Poi non ti darebbe nessuna soddisfazione avere un acquario pieno di problemi, che sicuramente ti darebbe se tu decidessi di metterci dei pesci sproporzionati per quella vasca, per questo ti abbiamo detto e altri ancora ti diranno, di farci un caridinaio, poi magari trovando una vasca più grande puoi dedicarti ai pesciolini. Scusa per il romanzo ma volevo farti capire perchè molti consigliano un caridinaio in certe vasche così piccole. :-)

metaldolphin 25-03-2011 19:31

Quote:

Originariamente inviata da nicola989 (Messaggio 3526876)
Ciao, si il caridinaio è esattamente una vasca dedicata ai gamberetti, purtroppo la tua vasca non ha dimensioni tali da consentirti di inserirti pesci, tranne forse un betta, ci sono tante personeche in quel litraggio ci tengono uno e più pesci, ma sicuramente sopravvivono e non vivono decentemente, non credo che tu voglia questo. Poi non ti darebbe nessuna soddisfazione avere un acquario pieno di problemi, che sicuramente ti darebbe se tu decidessi di metterci dei pesci sproporzionati per quella vasca, per questo ti abbiamo detto e altri ancora ti diranno, di farci un caridinaio, poi magari trovando una vasca più grande puoi dedicarti ai pesciolini. Scusa per il romanzo ma volevo farti capire perchè molti consigliano un caridinaio in certe vasche così piccole. :-)

-35

andry91 25-03-2011 19:34

Figurati, anzi ringrazio tutti per il consiglio! effettivamente sto guardando sul web, anche sul forum alcuni caridinai allestiti e l'idea mi sta piacendo molto!! Quindi mi avete convinto : faccio un caridinaio!! Ora pero volevo sapere se le piante che prima ho elencato : egeria densa, cladofora, pistia stationes, cabomba, ranunculus inundatus, vanno bene tutte?? poi ovviamente mettero un legno al centro con il muschio! per quanto riguarda l'illuminazione ho letto che vanno bene 22W, per il filtro invece molti metttono solo i cannolicchi e la lana, nel mio acquario il filtro è gia allestito ed ha anche spugna e carboni, posso lasciarli? per quanto riguarda la ghiaia devo sostituirla con la sabbia vero? grazie a tutti per il consiglio e la disponibilità!

nicola989 25-03-2011 19:40

Ciao, scusami avevo dimenticato le piante, non sono un esperto nemmeno sulle piante ma posso dirti quello che sò :-): egeria, cladofora e pistia non dovrebbero avere problemi, leho anch'io e stanno benissimo per fortuna, la cabomba ce l'avevo e si è letteralmente sciolta nel giro di 2 mesi, ha bisogno di molta luce che tu comunque disponi, però non so se ha bisogno di molti fertilizzanti che le caridine non sopportano benissimo, aspetta pareri più autorevoli, l'ultima pianta che hai detto non la conosco, quindi non posso aiutarti, la ghiaia va bene, basta che sia di piccole dimensioni e che non rilasci sostanze che ti alzano i valori del kh. Sai se è quarzo o altro? Per il filtro va bene quello che hai puoi anche togliere i carboni che ordinariamente non servono.
Complimenti per la scelta del caridinaio, non te ne pentirai fidati :-))

andry91 25-03-2011 19:49

Grazie nicola!;-) allora per la cabomba aspettero pareri di qualcuno più esperto. Per la sabbia credo sia quarzo, devo controllare meglio comunque, per un fatto estetico mi piace di più la sabbia fine, magari nera che risalta il rosso delle red cherry! #36# Comunque siccome le piante le devo ancora inserire ho letto , anche tu l'hai detto, che è meglio non mettere fertilizzanti!! Per quanto riguarda le caridine metto solo red cherry o posso variare specie? tu cosa mi consigli? alcuni ho visto che hanno messo anche delle lumachine? grazie ancora!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10696 seconds with 13 queries