![]() |
ph altissimo aiutatemi!
buon giorno siccome mi sta andando in pappa il cervello ho bisogno del vostro aiuto.
ho una vasca di 190l avviata da più di un mese e mezzo e fino a poco tempo fa tutto ok. ieri ho misurato con il test con il reagente dopo un 10% di cambio acqua solo osmosi ed erano: ph 8,4 kh 6 gh10 no2 0 no3 inferiore a 5mg/l e mi è preso un colpo! siccome il ph non è mai stato così alto neanche appena avviata e mi è preso un colpo! l'unica cosa che ho modificato circa 2 sett. fa è che avevo aggiunto un aeratore, che tenevo acceso solo nelle ore di buio. allora ho spento l'aeratore.stamattina il ph è sceso a 8. visto che ho l'impianto di co2(con l'elettrovalvora che eroga durante le ore di luce per 7ore e mezzo )per le piante vorrei provare ad aggiustare il ph con la co2. come si fa? ho un 'altro timer a cui potrei collegare la co2 per prolungare l'erogazione anche quando si spengono le luci, per evitare di erogarla 24 ore consecutiveche ne dite? l'impianto eroga 18 bolle al min per 7 ore emezzo(ho una ventina di piante) a quanto potrei prolungare l'erogazione? me lo consigliate o è meglio la torba nel filtro? vi ringrazio in anticipo |
La Co2 la notte non serve alle piante !!! Co2 la notte sconsigliato!!
la torba nel filtro abbassa il ph ma ti scurisce l'acqua. La soluzione potrebbe essere aumentare le bolle ma non sono sicuro aspetta chi è piu esperto di me in fatto di Co2 ciao |
in effetti è una bella matassa da sbrogliare! la notte non serve quindi fino adesso l'ho tenuta spenta, ma tenendola spenta possono verificarsi sbalzi di ph e allora che si fa?
spero che qualcuno riesca a consigliarmi... |
Quote:
L'areatore magari ha tolto la C02 che rendeva stabile il PH anche di notte. Hai provato a misurare il valore a fine fotoperiodo e poco prima dell'inizio del foto periodo per vedere se ci sono sbalzi? (sicuramente con questa domanda aprirò un dibattito :-)))Se l'acquario è piantumato perchè usavi un areatore? |
non volevo annoiare con la spiegazione del perchè dell'aeratore ma visto che lo chiedi.. :-)
acquario in allestimento senza pesci:all'epoca tenevo le bolle a 16 al min, e il test co2 permanente diceva sempre co2 scarsa(adesso la misuro con la tabella), allora andai in negozio a chiedere consiglio: la risposta aumenta fino a 24 bolle/min. ok. arrivato il momento di inserire i pesci. ne inserisco 2 che dopo un giorno ancora rimangono boccheggiando sul pelo dell'acqua e in prossimità dell' uscita filtro. cerco tra i forum,probabile eccsso di co2 allora abbasso co2 la riporto a 16 bolle, e attacco l'aeratore che avevo messo in caso di cure con medicinali. vado in negozio gli espongo il problema e lui dice co2 con luce accesa e aeratore con luce spenta. il risultato nessun pesce a più boccheggiato.fino a ieri avevo il test a strisce e quindi impossibile determinare il ph e il kh perchè i quadratini si contaminavano con i colori di quelli sopra, al massimo si poteva fare una stima... ieri li ho tirati dalla finestra e ho comprato il test con il reagente. ignoravo fin ora che l'aeratore alza il ph e adesso mi ritrovo con questo problema.... |
Quote:
|
il dubbio era n.1 se il ph si riabbassa solo togliendo l'aeratore, o n.2, se invece la causa sono gli sbalzi di ph dovuti all'interruzione dell'erogazione della co2 durante la notte e nel caso fosse la seconda come dovrei comportarmi.. tutto qui....
|
Un vero consiglio ??? Metti in un cassetto l'aeratore e facci sapere il varo valore di Ph e Kh in vasca fatto con test a reagente. Da qui si può partire con una stima. Una mia crociata è quella di far capire ad altri utenti che per abbassare il Ph non si deve usare ESCLUSIVAMENTE la Co2. Ricordiamoci che è uno dei gas più inquinanti... Se ti posso consigliare un rimedio, per evitare di scurire l'acqua e per avere una correzione buona del Ph, potresti usare dell'estratto di Quercia, oppure scegliere dei pesci che stiano bene con quel Ph. Se usi la Co2 di giorno e l'aeratore di notte, tutta la Co2 che immetti se ne andrà in poche ore rendendo vana la fertilizzazione.
|
L'unico modo per sapere se e meglio tenere accesa la co2 la notte o no e di fare come ti hanno detto, misurare il ph al inizio del fotoperiodo e alla fine del fotoperiodo sia con la co2 di notte che senza, la soluzione più stabile e la migliore.
Spero di non aver detto vaccate #12. |
Nessuna vaccata, ogni vasca funziona a se stante. Nessuna uguale all'altra e per questo si devono fare prove su prove al fine di ottenere una stabilità.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl