AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiuto parecchio urgente! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284521)

Cookie989 29-01-2011 13:36

Aiuto parecchio urgente!
 
Ragazzi sono nera! Ieri mio padre mi chiede se conosco qualcuno a cui possono interessare dei pesci rossi che un suo collega vuole regalare o al più riportare in negozio. Si offre il mio ragazzo di tenerli con la propria vaschetta fino a trovargli una sistemazione più adeguata entro poco tempo. Oggi andiamo a prenderli e -04-04-04-04-04-04

Vi mostro le foto perchè non so proprio che fare: nei neanche 20l senza filtro e senza riscaldatore ci sono un orifiamma abbastanza pimpante, un betta conciato malissimo che praticamente non si muove, un'ampullaria che credo sia morta e una microsorum, misuro i nitriti e sono altissimi: 2 mg/l! Sposto il betta nel 17l che sto allestendo, sono alla seconda settimana ma i nitriti stanno a zero ed è piantumata e ben riscaldata, gli diamo da mangiare e sembra riprendersi, ora però rimane nascosto dietro il riscaldatore, secondo me lo perdiamo:
http://s1.postimage.org/24g0oh5s4/IMG_3036.jpg
http://s1.postimage.org/24gdwrxqc/IMG_3035.jpg
L'orifiamma dopo una abbondante cambio d'acqua l'ho lasciato nella vaschetta con aggiunta di ceratophyllum, pistia e lemna, gli ho dato un paio di scagliette, vi mostro la foto ditemi se vi sembra malato o se posso fare altro, i valori li misuro nel pomeriggio. Ah aggiungo un'areatore??
http://s1.postimage.org/24gssm26c/IMG_3034.jpg
http://s1.postimage.org/24hj97m2s/IMG_3037.jpg
Ampullaria, è morta? L'ho annusata e non pare puzzare che dite la sposto nella vasca riscaldata e vedo come se si muove?

http://s1.postimage.org/24i4r74hw/IMG_3038.jpg
Sono veramente furibonda! Qualsiasi indicazione e benissimo accetta!
------------------------------------------------------------------------
La vaschetta del betta e piena di granulato perchè mio padre ha esagerato con le dosi -28d#

Cookie989 29-01-2011 14:29

Aggiornamento il betta è uscito e mangiucchia, vi allego nuove foto
http://s3.postimage.org/rsmknx1g/IMG_3042.jpg

http://s3.postimage.org/rthzvif8/IMG_3041.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ah ho agginto ceratophyllum anche al betta

Cookie989 29-01-2011 15:26

Ultimi aggiornamenti perchè devo andare via per un paio d'ore :-(
Al rosso ho aggiunto l'areatore, al mio ritorno misuro i valori con calma, al momento è sulla mia scrivania in quella prigione con pistia, lemna, ceratophyllum e microsorum. Il betta si muove un pochino però sta spesso vicino alla superficie, ho dovuto spegnere il filtro perchè aveva un getto troppo forte ed il betta non stava neanche dritto, più tardi compro un tubo per deviare la pompa. Il betta ora sta nel 17l con riscaldatore, pappa, lemna, ceratophyllum, pistia, muschi, pellia e limnophila. Tocco ferro.

Cookie989 29-01-2011 17:09

Ancora un aggiornamento, scusate sono pesantissima ma motlo preoccupata, ho comperato il tubo per deviare il flusso ed ora cìè meno corrente nella vaschetta, il betta non ama neanche questa minima corrente ma piuttosto che uccidere tutti i batteri del fiiltro... O lo spengo e via? Aspetto consigli

babaferu 29-01-2011 17:52

beh, direi che hai fatto tutto quel che potevi!
lascia il filtro nella vaschetta, piuttosto disperdi la corrente contro il vetro. e tieni super d'occhio i nitriti, perchè può essere che il picco non fosse ancora avvenuto....sinceramente, non l'avrei messo lì, nell'urgenza andava bene un contenitore pulito, dove spostare anche il riscaldatore. ma ora che c'è, lo lascerei. il bettino a occhio mi sembra in salute (ma per quanto tempo è stato in quella vasca orrenda?), mi sembra però che sia un po' panzuto, fa feci? infromati se davano cibo, probabilmente ne davano troppo.... nel dubbio osservalo, e nutrilo poco.
orifiamma: ok, tieni sempre a portata acqua decantata, farei cambietti giornalieri, benissimo l'areatore.

ciao, ba

Cookie989 29-01-2011 18:05

Grazie ba, nitriti controllati ora e stanno entrambi a zero fiuuuuu e pompa deviata. Avrei avuto solo il secchio da 10l per il bettino ma visto com'era (ed era davvero in cattive condizioni) ho preferito dargli un ambiente più accogliente con piantine e coperchio. Effettivamente il betta ha una forma strana però io non sono un'esperta, porello. Ha mangiato sicuramente per le feci non lo so, quanto sia stato nella vasca neanche lo so perchè l'acquario era della moglie che è andata via di casa qualche gorno fa ed il tipo non ha cambiato acqua nè niente #07 per i pesci rossi ci vuole magime specifico o posso dargli scagliette tetra? O granulato?

crilù 29-01-2011 20:18

Ciao..per il carassio vanno bene le scagliette, bagnale prima in acqua così affondano subito poi, se lo tieni prendigli un flaconcino di quello adatto a loro, puoi anche dargli verdure.
Ma ha la dorsale abbassata o è stato ripreso così?

Il bettino pare bello rotondo anche a me, ma la coda è taglizzata?

Cookie989 29-01-2011 20:34

La dorsale abbassata? Ehm cioè? :-)) a me sembra ok l'unica cosa sono quelle squamette più chiare che in un primo momento mi sembravano vesciche... Purtroppo non posso dedicargli una vasca, ci vorrebbero oltre 40l giusto? Per il bettino la coda non mi sembra messa benissimo, al momento non si muove dal fondo :-(

Cookie989 29-01-2011 20:39

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3409543)
Ciao..per il carassio vanno bene le scagliette, bagnale prima in acqua così affondano subito poi, se lo tieni prendigli un flaconcino di quello adatto a loro, puoi anche dargli verdure.
Ma ha la dorsale abbassata o è stato ripreso così?

Il bettino pare bello rotondo anche a me, ma la coda è taglizzata?

Il bettino ha la coda messa maluccio, al momento sta sul fondo e non si muove :-(
Cosa intendi per la dorsale abbassata? Perchè non so molto di carassi... Per l'orifiamma ci vogliono almeno 40l giusto?

crilù 29-01-2011 21:42

Allora hai ragione, ho le traveggole, l'orifiamma ha la pinna ok...chissà dove ho guardato :-))
Ha delle squame che paiono più lucide? o vedo male pure ora a panza piena? se così fosse è normale. Per ora puoi tenerlo lì ma i carassi non devono stare da soli...vedi se riesci a sistemarlo.
Al betta metterei un po' di sale fino da cucina, 1 cucchiaino/6 lt. sembra che abbia la coda corrosa. La temperatura tienila sui 25°. Magari si riprende, ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09104 seconds with 13 queries