![]()  | 
	
		
 Abbruttimento delle potature 
		
		
		Ciao a tutti, una mia curiosità: come fate a potare le vostre piante senza creare con il tempo dei tagli della chioma? Coltivo Hygrophila Corymbosa e Rotala Rotundifolia e ho notato che dopo alcune potature la pianta inizia a diventare esteticamente brutta perchè crea tantissimi getti laterali dove è stata tagliata. Grazie. 
	 | 
		
 tagli la punta, estirpi e butti la parte bassa e pianti solo la punta ;-) 
	 | 
		
 sarebbe un'idea se non avessi il substrato...ma avendo un fondo non oso immaginare ogni volta per fare questa procedura cosa combinerei...-05 
	 | 
		
 eh si lo so... io alcuni steli di hygrophila e di limnophila neanche li pianto li appoggio sul fondo e basta non uso il fondo fertile perchè tanto ho notato che vivono e crescono lo stesso alla grande (ovviamente bisogna fertilizzare in colonna) l'unica differenza è che emettono più radici aeree 
	 | 
		
 mi sa che devo cambiare pianta :-D si dovrebbe usare tipo qualche tecnica "bonsai"#36# 
	 | 
		
 purtroppo mi sa che tutte le piante a stelo devono essere potate così... 
	 | 
		
 io uso la tecnica bonsai e dopo un po di tempo, si crea una specie di cespuglio fitto che copre i tagli brutti delle potature 
	 | 
		
 spiegami un pò 'sta tecnica bonsai... 
	 | 
		
 Dep, potresti illustrarci questa tecnica? Grazie:-) 
	 | 
		
 Interessa pure a me sta cosa ... perchè effettivamente sradicare ogni volta decine di steli mi porta in superficie il substrato fertile 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl