AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cerco aiuto per il mio povero acquario!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276757)

michaelpower 16-12-2010 23:48

Cerco aiuto per il mio povero acquario!!!
 
Ciao a tutti ragazzi,
sono di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto!
La mia esperienza di acquarofilo si sta rivelando un vero disastro, purtroppo!
Non so se raccontarvi tutta la storia del mio acquario, dal principio...perchè è un pò lunghetta...proverò a riassumerla, per farvi capire qual'è stato l'andamento dello stesso fino ad oggi.

Ho allestito il mio acquario, un Capri 80 di 100 Lt., a febbraio di quest'anno (2010).
Il primo errore l'ho fatto quando mi sono "dimenticato" di sciacquare il ghiaietto da mettere sopra al terriccio fertilizzante....risultato...il giorno dopo l'acqua era marrone!
Dopo qualche cambio d'acqua e dopo tante settimane di attesa, l'acqua è tornata di un colore "decente" e, dopo poco più di un mese, ho inserito i primi pesci...guppy.

Tutto procedeva abbastanza bene...le piante crescevano rigogliose ed i pesci non morivano (il che è ottimo per un "neofita"!!).

I primi problemi sono iniziati con delle macchie sulle piante...il mio negoziante mi ha detto che si trattava di alghe dovute a sovralimentazione o a troppa luce...allora ho provato a diminuire entrambe le cose...e dopo un pò, in effetti, le alghe sono diminuite (ma mai sparite).
Dopo circa 1 mese dall'inserimento dei pesci, muore la prima Guppy (credevo fosse incinta e per partorire, perchè si appartava sempre, ma dopo 3 gg è deceduta, poverina).
Nel frattempo nascono degli avannotti degli altri guppy presenti....ne rimangono in vita 3.

Due mesi dopo, comincia una "strage" di pesci....iniziano a morire un pò tutti...(gli avannotti, dimenticavo, erano già morti qualche giorno dopo la nascita)...muore il pulitore di vetri...muoiono i guppy...il coridoras zygatus...ecc...questo succedeva a maggio.

Da lì in poi...svariati tentaviti...seguendo i consigli del mio acquarista di "fiducia" (l'unico a dire il vero nella zona!) senza miglior esito...continuavo a comprare pesci nuovi e nel giro di poco morivano tutti!

Oggi mi ritrovo con soli 6 pesciolini (superstiti) nel mio acquario e quasi senza piante. Eh si...anche questo problema...tutte le piante del mio acquario, nei mesi, hanno cessato di crescere e, in più, sembra che i pesci se le siano mangiucchiate molto volentieri...in pratica quasi ogni mattina trovo ciuffetti di piante che galleggiano in superficie!

Da qualche giorno, in più, ho notato che uno dei Poecilia Velifera Silver (la femmina) sta male...nuota tutta storta e sta perdendo sempre di più il brillante colore bianco che aveva prima...in più, gli altri pesci non fanno altro che romperle le scatole.........come dire, "cornuta e mazziata"!!!!

Oggi sono andato in un negozio di animali diverso...per provare a comprare qualcosa di nuovo...vorrei mettere qualche pianta nuova e qualche altro pesce...per ripopolare un pò quel triste scenario che è rimasto nel mio acquario!

La domanda è....faccio bene?...oppure forse sarebbe meglio (come ho spesso pensato di fare) svuotare tutto e ricominciare da ZERO!??

Se i problemi che vi ho esposto vi sembrano risolvibili, vi prego, ditemelo e ditemi come fare a risolverli!
Vorrei tanto avere un acquario di cui essere fiero...da bambino stavo ore a guardare quelli che incontravo nelle case degli amici dei miei genitori...e quando ho iniziato il mio, non avevo altro in mente che ricreare un piccolo angolo nel quale "perdermi" di tanto in tanto........invece fino ad ora ho soltanto "perso tanto tempo"....-20

Spero che qualcuno di voi abbia la pazienza di leggere questo mio lungo post...e, soprattutto, che abbia la bontà di dirmi cosa sia meglio fare!

Grazie di cuore a tutti in anticipo!!!

P.S.: non ho mai fatto test dell'acqua perchè il mio (ex) negoziante di fiducia mi ha sempre detto di portargli un pò d'acqua che me lo faceva lui...comincio a pensare che forse non era poi tanto disinteressato...anche se spesso io volevo comprare dei pesci e lui mi diceva che era meglio di no!...mah!#24

caymano 17-12-2010 00:08

1- forse le piante che hai non sono adattatte alla luce che hai disponibili. che piante hai?
2- popolazione attuale?
3-valori acqua?
4- hai mai notato ichtio?

malù 17-12-2010 00:15

Per poterti aiutare servirebbero proprio i valori dell'acqua..........ti consiglio di non continuare ad inserire pesci prima di capire cosa ti è successo.

michaelpower 17-12-2010 00:17

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 3331577)
1- forse le piante che hai non sono adattatte alla luce che hai disponibili. che piante hai?
2- popolazione attuale?
3-valori acqua?
4- hai mai notato ichtio?

Ciao Caymano,
cerco di rispondere alle tue domande (per quanto posso)

1) le piante presenti (ormai quel che ne rimane) sono Limnophila Sessiflora e un'altra pianta con le foglioline un pò grasse (di cui non ricordo il nome)
2) popolazione attuale: 6 pesci in totale (dei quali 1 moribondo, secondo me)
3) i valori dell'acqua, come detto, non li ho mai rilevati........fidandomi del mio negoziante!
4) se per ictio intendi le macchioline sul corpo dei pesci, la risposta è NO.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 3331588)
Per poterti aiutare servirebbero proprio i valori dell'acqua..........ti consiglio di non continuare ad inserire pesci prima di capire cosa ti è successo.

Ma dici che è anche inutile ripopolare la flora?

caymano 17-12-2010 00:20

ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie :-)
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello

malù 17-12-2010 00:25

A questo punto sì..........rischi di spendere soldi inutilmente.
Se continui ad andare "alla cieca" facilmente la situazione peggiorerà, fermati un'attimo, compra i test (ph, gh, kh, no2, no3) leggiti bene il "ciclo dell'azoto" così capisci cosa accade in acquario e assieme cercheremo di raddrizzare il tutto.

piloga 17-12-2010 00:43

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 3331593)
ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie :-)
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello

Conoscere anche gh, kh e no3 sarebbe meglio.
Con circa 47 euro li compri tutti (e cmq risparmi dopo!) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276521
Che acqua usi per i cambi? la tratti con biocondizionatori? La fai decantare?

michaelpower 17-12-2010 00:54

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 3331593)
ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie :-)
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello

Ciao di nuovo ecco le risposte:

1) no...non è anubias...ma un'altra con foglie più piccole e più carnose, la lampada è 18W T8 (x 1) e il fondo fertile...#24...ho messo del terriccio fertile all'avvio dell'acquario, quindi, deduco di si

2) perdono...allora ho 2 Poecilia Velifera Silver (dei quali 1 malata), 1 Botia pagliaccio, 1 Crossocheilus siamensis, 1 Helostoma temmincki (pesce sbaciucchione) ed 1 Molly (credo)

3) mi sa che provvederò, visto che non so che acqua respirano i poverini (e le piante)

4) almeno una l'ho azzeccata!!!#07

caymano 17-12-2010 09:01

Quote:

Originariamente inviata da piloga (Messaggio 3331635)
Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 3331593)
ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie :-)
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello

Conoscere anche gh, kh e no3 sarebbe meglio.
Con circa 47 euro li compri tutti (e cmq risparmi dopo!) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276521
Che acqua usi per i cambi? la tratti con biocondizionatori? La fai decantare?

sono d'accordo con te che servirrebbero tutti:-) ma al momento i più importanti mi sembrano i due che ho detto, magari aggiungo l'NO3
------------------------------------------------------------------------
ok, allora
1- hai veramente poca luce ( tutti gli acquari a basso costo( " compreso il mio#07 " ) hanno un impianto luci sottodimensionato) quindi o aggingi neon e impianto di alluminazione ( scoperchiando e mettendo una plafoniera o mantenendo il coperchio e aggiungendo neon con cuffie e ballast) 0 mantieni quello che hai ed inserisci anubias e microsrum, oltre a ceratophyllum ed egeria densa.
2-bel "fritto misto", direi che è importante sapere che valori hai così poi si decide la popolazione
3-bravo=)
4-mi dispiace:-(

piloga 17-12-2010 13:51

Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 3331775)
Quote:

Originariamente inviata da piloga (Messaggio 3331635)
Quote:

Originariamente inviata da caymano (Messaggio 3331593)
ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie :-)
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello

Conoscere anche gh, kh e no3 sarebbe meglio.
Con circa 47 euro li compri tutti (e cmq risparmi dopo!) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276521
Che acqua usi per i cambi? la tratti con biocondizionatori? La fai decantare?

sono d'accordo con te che servirrebbero tutti:-) ma al momento i più importanti mi sembrano i due che ho detto, magari aggiungo l'NO3
------------------------------------------------------------------------
ok, allora
1- hai veramente poca luce ( tutti gli acquari a basso costo( " compreso il mio#07 " ) hanno un impianto luci sottodimensionato) quindi o aggingi neon e impianto di alluminazione ( scoperchiando e mettendo una plafoniera o mantenendo il coperchio e aggiungendo neon con cuffie e ballast) 0 mantieni quello che hai ed inserisci anubias e microsrum, oltre a ceratophyllum ed egeria densa.
2-bel "fritto misto", direi che è importante sapere che valori hai così poi si decide la popolazione
3-bravo=)
4-mi dispiace:-(

quoto e sottolineo quanto detto da Caymano anche se, visto il prezzo della valigetta Sera e dato che prima o poi (PRIMAAAAAAAA) si dovranno comprare anche gli altri test dell'acqua, non sono totalmente d'accordo........Per quanto riguardo le piante suggerisco, nel caso non si proceda al cambio del sistema di illuminazione, la Bolbitis heudelotii....molto bella da vedersi e facile da gestire


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09150 seconds with 13 queries