![]() |
AAAlghe infestanti - rimedio cercasi.
Salve, ho allestito il mio primo acquario da circa 3 mesi. I valori dell' acqua e la vitalità dei pesci mi danno molte soddisfazioni, c'è stata anche la nascita di 3 Corydoras Paleatus, ora immigrati da un amico più esperto.
Unico inconveniente delle inesteticissime alghe marroni, credo di quelle a pennello. Mi era stato detto che sarebbero state debellate introducendo semplicemente dei pesci pulitori ma non è così, o forse sarà solo questione di tempo. Solo non vorrei peggiorare le cose. Per me le cause saranno da ricercare nella gestione errata della vasca ma non riesco a capire quali siano. Vedi foto: http://s1.postimage.org/31ern0x6s/LUC_2692.jpg http://s1.postimage.org/31euy3m6c/LUC_2693.jpg http://s1.postimage.org/31ewlmyo4/LUC_2697.jpg Ecco alcuni dati del mio acquario Capacità: 60 Litri Illuminazione: 2 Neon uno da 15w 7500°K ed uno a14W da 6500°K Fotoperiodo: 10 ore giornaliere (29W) di cui 3 a metà potenza (15W) Tipo di acquario: biotopo america centrale Piante: 9 Inquilini: 3Guppy, 2Platy, 3Corydoras, 2 Ancistrus ed una chiocciola alimentati 2 volte al giorno con mangime a scaglie (divorato in meno di un minuto) più 3 pasticche per gli Ancistrus la sera Valori H2O Ph: 7,5 Gh: 12 Kh: 8-9 Nitriti e nitrati: assenti Temperatura: 25° circa Cambi parziali di acqua, circa il 20% 1 volte ogni 2 settimane 1/2 osmosi e 1/2 rubinetto, (anche se credo di passare a 1/3 rubinetto e 2/3 di osmosi) coadiuvando con biocondizionatore e nitrivec. Fertilizzazione: Ogni settimana alternando fertilizzante liquido ed in pastiglie, più rinvigorente ogni 15 giorni Ferro: saltuariamente Spero riusciamo a risolvere il problema. Aspetto fiducioso-35 |
sono diatomee... pian piano dovrebbero sparire o venire mangiate da lumache e pesci fitofagi.
|
Io abbasserei a 9 ore il fotoperiodo..
Voglio farti una domanda, sei partito subito con 10 ore di fotoperiodo o hai fatto 5 ore crescendo di mezz'ora ogni 3 giorni (o di un'ora a settimana)?? |
no, subito 10 ore. O meglio 10 ore da quando ho messo le piante. Credi sia troppo?
|
Partendo subito con 10 ore di fotoperiodo hai dato un sacco di luce alle alghe, dato che le piante erano ancora debilitate e non riuscivano a lavorare a pieno reggime.
Comincia con il diminuire di un'oretta il fotoperiodo, e aspetta. Tra un paio di settimane dicci come procede. PS: si dovrebbe sempre fare 5+1 ora ogni settimana (o mezz'ora ogni 3 giorni). Questo all'inizio, oramai è troppo tardi e c'è poco da fare, se non aver pazienza :) |
Ok grazie ti farò sapere, ho istallato un timer per tenere sotto controllo le ore di luceanche e gli ancistrus stanno cominciando a fare il proprio dovere
|
Io sto rimediando all'infestazione, dando 8 ore al giorno e 1/2 di fertilizzante rispetto al consigliato, una settimana si e una no con cambi d'acqua settimanali composta da 2/3 decantata 24h ed integrata con biocondizionatore e 1/3 di rubinetto inserita dopo 10 minuti di mescolamento manuale in modo tale di far evaporare quanto più cloro possibile successivamente trattata con biocondizionatore e dopo 5 min inserita man mano nell'acquario...ti potrebbe aiutare anche questo...se tu "alimenti troppo" con fertilizzanti, luce, PO4, NH4 (gli ultimi 2 sono fosfati e ammoniaca, questi 2 li abbatti eliminando cibo in eccesso, foglie in decomposizione o staccate, appiccicate alle griglie del filtro e vaganti per l'acquario, feci) succede che hai un eccesso di "alimentazione" per le piante e pesci che rimangono presenti in acqua, qui le alghe trovano mangiare tipo alle sagre e prolificano ogni 24h il doppio rispetto al giorno precedente quindi è sempre meglio non esagerare con niente di niente e tenere piuttosto i pesciolini con l'appetito e variare l'alimentazione integrando il tutto con vitamine, vedrai che spazzoleranno ogni angolo, le alghe si ridurranno e tutto sarà più armonioso...il kh potresti anche abbassarlo ma non esagerare perchè ha la funzione di tampone sul ph come lo stesso la CO2 a differenza però che la CO2 è un acido debole mentre il kh stabilizza definitivamente e quindi non consigliabile scendere oltre a 3 kh..il gh è si importante ma indica la durezza totale mentre nel caso degli acquari è meglio prendere il kh come riferimento che indica la durezza parziale!
Sarò anche un avanotto ma studio come un professore laureato quando mi appassiono!! :-D |
Quote:
Quote:
Non si deve esagerare, ma non li si deve nemmeno affamare per avere la vasa pulita. a quel punto meglio non mettere pesci, non trovi? Quote:
Studiare studierai anche... ma secondo me bisogna anche capire quello che si studia! La co2 NON E' un acido debole e soprattutto NON E' un tampone. Il gh e il kh sono due cose differenti ed indicano grandezze differenti, importanti entrambe. ...ripassa và, che è meglio ;-) |
Quote:
Come vado ripetendo ormai da anni, il fatto di iniziare il fotoperiodo con meno di 8 ore DEVE essere relazionato al tipo di vasca. In alcuni casi è utile, in altri no. Un conto è parlare di un'acquario con 1 W/lt e molto spinto come gestione, un conto è una vasca da 100 litri con una lampada da 18W e piante a crescita veloce. Tra l'altro, le diatomee, si sviluppano anche in una vasca con poca luce. Molto importante invece, nel caso di molti watt per litro, è dosare gradualmente la potenza delle lampade, per limitare i danni di fotossidazione e di crescita algale abnorme. Nel corso del tempo, molte delle mie vasche (non spinte) sono sempre state illuminate fin dall'inizio partendo subito da 8 ore. Mai incontrato alghe, a parte (a volte) quelle solite (e passeggere) di maturazione. Concordo comunque con il discorso che 10 ore sembrano essere eccessive per la tipologia di piante viste dalle foto (non salirei sopra le 8). Anzi, ci dici esattamente quali piante hai in vasca? Riguardo le alghe, quoto in pieno Paolo. Dalle foto non mi sembra di notare situazioni gravi. |
Non è dogmatica, ha il condizionale!! :))))
Comunque sia, io l'unica vasca che ho avviata senza usare questo accorgimento si è riempita di diatomee e di alghe marroni filamentose. Capisco che il campione sia decisamente ristretto, ma chissà come mai ho indovinato che l'utente non aveva usato questo accorgimento. Lungi da me fare "affermazioni categoriche e dogmatiche", riporto la mia esperienza e quanto consigliatomi in passato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl