![]() |
identificazione organismi spontanei (foto)
visto che in questo topic non mi ha risposto nessuno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263497) riprovo qui.
chi mi sa dire cosa sono questi organismi nati nel mio acquario allestito da poco più di un mese ed ancora in fase di maturazione? la 3^ foto dovrebbe essere una aiptasia, gli altri? sono buoni o cattivi? http://img151.imageshack.us/img151/6...mgp2269for.jpg http://img130.imageshack.us/img130/3...p2277forum.jpg http://img708.imageshack.us/img708/4930/imgp2279fo.jpg in vasca ho altri organismi che non sono ancora riuscito a fotografare tra cui un granchio. qualcuno sa dirmi che esca usare per catturarlo? |
nella prima foto vedo dei coralli duri del genere Caryophillia o qualcosa di simile, belli ed innocui
nella seconda ci sono degli idrozoi credo , questa specie non tende ad essere invasiva nella terza c'è una bella aiptasia :-) |
Quote:
in particolare sono proprio idrozoi. Sembrano myrionema ma sono in realtà meno invasivi di questi, li ho anche io in vasca |
grazie delle risposte. ho controllato con google in effetti la prima è una caryophilla. sono contento almeno una cosa buona #21
però la caryophilla non è un corallo tipico de meditarraneo? -28d# la mia paura e che gli idrozoi fossero myrionema. adesso sono pochi e magari un intervento per debellarli adesso sarebbe ideale. in effetti la myrionema ha una piccola protuberanze al centro dei tentacoli questi idrozoi non c'è l'hanno. intanto qualcuno sa che esca usare per catturare un granchio che mi ritrovo in vasca? zucchina? cozza? carne? o melanzane alla parmigiana? #17 |
posta una foto del granchio
vediamo che specie è |
fosse facile. sono riuscito a vederlo solo due volte e dopo che mi ha scoperto si è subito nascosto. ecco perchè vorrei sapere che esca usare per catturarlo e fargli la foto in modo da capire se è buono o mi tocca fare una passeggiata sul lungomare.
|
semplicemente dagli un pezzettino di gambero ogni tanto e lascialo in vasca tranquillo.
|
dici che non è pericoloso? e per il gamberetto vanno bene anche krill liofilizzati?
ieri sono riuscito a fissarlo per un paio di minuti beccandolo di notte mentre spiluccava qua e la. è molto piccolo. al massimo sarà 1/2 cm zampette escluse. le chele non sono grandi anzi. lo vedevo che strappava ciuffetti di non so che cosa dalle rocce. difficile dire di che colore fosse ma aveva dei disegni geometrici sul corpo come dei triangolini simmetrici. non è che in giro c'è un sito dove posso vedere un pò di foto? magari lo riconosco. ah... credo di avere in vasca anche un poliplacoforo. è molto piccolo sarà un paio di millimetri quindi difficile dire se è davvero lui. se lo fosse quanto diventa grande? |
no tranquillo, bastano.
|
Mi associo alla discussione per chiedere qualche info in + sugli idrozoi della seconda foto.. li ho pure io in vasca, da molti mesi.. erano dei piccoli gruppi (diciamo cerchi di 2 cm di diametro) e ora.....sono + che duplicati.. cominciano a preoccuparmi.. Esperienze?
grazie ragazzi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl