AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   nuova vasca ... luce da subito? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266899)

claudiomarze 21-10-2010 21:22

nuova vasca ... luce da subito?
 
sto allestendo una nuova vasca con misure 100x50x50.
tra poco mi arriveranno una trentina di kg di rocce, ma forse ne metto di piu', almeno 40.
il mio dubbio adesso è la sabbia.
cioè:
o non la metto proprio , o ne vorrei mettere uno strato di 5-6cm che, leggendo un po' in giro, si matura in tempi minori del dsb ed è piu' utile e gestibile della classica spolverata.
vorrei allevare per ora molli ed LPS, e passare agli sps in futuro una volta che mi sentirò pronto ed avrò una luce piu' potente ed uno skimmer piu' performante.

che mi dite? sabbia si o sabbia no?

Stefano G. 21-10-2010 22:00

Quote:

Originariamente inviata da claudiomarze (Messaggio 3231120)
sto allestendo una nuova vasca con misure 100x50x50.
tra poco mi arriveranno una trentina di kg di rocce, ma forse ne metto di piu', almeno 40.
il mio dubbio adesso è la sabbia.
cioè:
o non la metto proprio , o ne vorrei mettere uno strato di 5-6cm che, leggendo un po' in giro, si matura in tempi minori del dsb ed è piu' utile e gestibile della classica spolverata.
vorrei allevare per ora molli ed LPS, e passare agli sps in futuro una volta che mi sentirò pronto ed avrò una luce piu' potente ed uno skimmer piu' performante.

che mi dite? sabbia si o sabbia no?

5-6 #24 io farei 8-10
se vuoi approfondire ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115

cicala 21-10-2010 23:15

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3231219)
Quote:

Originariamente inviata da claudiomarze (Messaggio 3231120)
sto allestendo una nuova vasca con misure 100x50x50.
tra poco mi arriveranno una trentina di kg di rocce, ma forse ne metto di piu', almeno 40.
il mio dubbio adesso è la sabbia.
cioè:
o non la metto proprio , o ne vorrei mettere uno strato di 5-6cm che, leggendo un po' in giro, si matura in tempi minori del dsb ed è piu' utile e gestibile della classica spolverata.
vorrei allevare per ora molli ed LPS, e passare agli sps in futuro una volta che mi sentirò pronto ed avrò una luce piu' potente ed uno skimmer piu' performante.

che mi dite? sabbia si o sabbia no?

5-6 #24 io farei 8-10
se vuoi approfondire ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115

o se no non la mettere............

claudiomarze 22-10-2010 03:35

il discorso dei 5-6 cm lo avevo letto nel libro di Rovero...
l'articolo lo stavo seguendo... interessantissimo.
QUINDI OK PER ORA L'OPZIONE SABBIA E' SCARTATA
faccio il classico berlinese, crea pochi problemi e vado sul sicuro...

claudiomarze 23-10-2010 15:37

nuova vasca, luce da subito?
 
adesso? maggior parte delle rocce sono state al buio 2 mesi, vorrei dare luce da subito.
come parto?
inizio da 2 ore e poi aumento via via o vado diretto a fotoperiodo completo?

-Marko- 24-10-2010 13:04

secondo me devi fare almeno 3 settimane di buio nella tua vasca... per far abbassare nitrati e fosfati...

Amstaff69 24-10-2010 13:54

Io (opinione del tutto personale eh...) son per luce subito; niente sabbia fino a quando le rocce sporcano il vetro di fondo.

claudiomarze 24-10-2010 14:03

Quote:

Originariamente inviata da -Marko- (Messaggio 3235126)
secondo me devi fare almeno 3 settimane di buio nella tua vasca... per far abbassare nitrati e fosfati...

ma i nitrati ed i fosfati si abbasseranno anche con la luce no?
basta dare il tempo alla vasca di maturare un po'...
al massimo vengon fuori le filamentose...
nel mio caso le rocce sono state al buio comunque, quindi il pericolo di macroalghe tipo bryopsis o roba simile dovrebbe essere scongiurato no?
(o forse non ho capito niente...)
discutiamone, anche se ci sono 1000 post a riguardo mi piacerebbe sapere la vostra opinione!
-28

-Marko- 24-10-2010 14:30

boh, ti dico, io sono per una partenza lenta e una maturazione ben fatta. Ho fatto un trasloco 6 mesi fa, quindi non ho fatto maturare la nuova vasca e mi ci sono voluti mesi per liberarmi di alghe e ciano. Con la vecchia vasca, facendo il mese di buio, mai avuti problemi del genere.
Non penso che le macroalghe siano un problema comunque.

claudiomarze 24-10-2010 14:44

Quote:

Originariamente inviata da -Marko- (Messaggio 3235264)
boh, ti dico, io sono per una partenza lenta e una maturazione ben fatta. Ho fatto un trasloco 6 mesi fa, quindi non ho fatto maturare la nuova vasca e mi ci sono voluti mesi per liberarmi di alghe e ciano. Con la vecchia vasca, facendo il mese di buio, mai avuti problemi del genere.
Non penso che le macroalghe siano un problema comunque.

ma hai trasferito tutto, anche pesci e coralli? io metterei solo le rocce e al massimo le tectus o le turbo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08036 seconds with 13 queries