AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   mezza idea... passaggio sudamerica - malawi! AGGIUNTE FOTO ROCCIATA PAG3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253477)

Shai Hulud 15-07-2010 18:31

mezza idea... passaggio sudamerica - malawi! AGGIUNTE FOTO ROCCIATA PAG3
 
Salve a tutti!

Sarà la cappa di calore che attanaglia Milano in questi giorni, ma è da un pò che mi frulla in testa di smantellare il mio acquario sudamericano per passare ad uno di ciclidi malawi.

La vasca è un poseidon da 240l (120x40x50) scoperchiato, adesso ospita 2 coppie di cilidi nani, 8 corydoras, 4 otocinclus,2 ancystrus, una 20ina di neon e qualche caridina e neritina.
Ha un filtro interno dotato di pompa da 800l/h, con lana di perlon, spugna grana fine e canolicchi a volontà e riscaldatore da 300w.
L'impianto luci è comnposto da una plafoniera della Hasse (a risparmio energetico) lunga 120cm con 8 lampade da 25w, per un totale di 200w.

Quello che pensavo di fare è: vendere l'impianto a co2 (inutile per questa tipologia di acquari), vendere l'impianto a osmosi (appena comprato...sigh! ma idem come prima), vendere tutte le piante e i pesci e con il ricavato comprarmi un filtro esterno abbastanza potente, da affiancare a quello interno che potrebbe diventare un biologico lento (questo l'ho letto in qualche discussione qui sul forum...poi mi spiegate bene com'è composto un filtro biologico lento :P)

un pò di sabbia mi è avanzata dall'allestimento del secondo acquario tanganika, ma ne dovrei prendere sicuramente altra... quanti kg servono all'incirca? tanto per sapermi regolare.

le roccie le andrò a prendere in qualche vivaio oppure mi farò una gita sul trebbia :-D

adesso qualche domanda:

1- Le luci possono andare o vendo anche la plafoniera e ne compro una da 120cm ma con neon? quanti watt? quante lampade? che gradazione?

2- L'acquario aperto so che non è il massino con questi pesci... basta una lastra di plexiglass? se mi arrischiassi a lasciarla aperta? (mi avevan detto anche dei cilcid del tananika e della loro tendenza a saltare... ma fino adesso non ho assistito a nessun salto, e sto tenendo l'acquario aperto a causa delle alte temperature!)

3- Che filtro mi consigliate? un pratiko...400? o superiore?

4- Ho letto delle pompe di movimento... in un acquario come il mio possono servire? se si, da quanti l/h?

5- quante e quali specie posso tenere? tenendo conto che vorrei cominciare con qualcosa di semplice, facile magari da riprodurre, che non sia soggetto a blot (un incubo se si dovesse verificare!), e magari qualche consiglio sull'alimentazione! a breve mi leggerò il post in evidenza comunque...

6- Vorrei inserire qualche Vallisneria e anubias per aiutare a delimitare i vari territori... posso provare a inserire aponogeton e un crinum calamistratum? impazzisco per queste piante...altre piante consigliate?

7-vario ed eventualo... :-D

il tutto, se va in porto la cosa, dovrebbe attuarsi dopo l'estate, mettersi dietro adesso a smadonnare con quaranta gradi in casa non è per niente sano, sia per la mia salute sia per la mi psiche! ehehe

scusate per il posto-fiume!!

aspetto moooolti vostri consigli ;)

Grazie per la disponibilità!

Michele

Metalstorm 15-07-2010 18:53

Quote:

poi mi spiegate bene com'è composto un filtro biologico lento :P)
semplicemente è detto lento perchè va più piano...e il filtraggio biologico rende meglio a portata più bassa....come configurazione, lascialo com'è ora e vedrai che andrà bene
Quote:

con 8 lampade da 25w, per un totale di 200w.
troppe... 2 neon di quelli e sei a posto
Quote:

basta una lastra di plexiglass?
va bene.... anche il policarbonato alveolHo letto delle pompe di movimento... in un acquario come il mio possono servireare volendo
Quote:

Che filtro mi consigliate? un pratiko...400?
perfetto accoppiato al tuo interno (mi raccomando, l'interno mettilo sul vetro posteriore, non sul lato corto, se no perdi in lunghezza utile)
Quote:

Ho letto delle pompe di movimento... in un acquario come il mio possono servire
con interno+pratiko 400 non ti servono
Quote:

pò di sabbia mi è avanzata dall'allestimento del secondo acquario tanganika, ma ne dovrei prendere sicuramente altra... quanti kg servono all'incirca? tanto per sapermi regolare.
fai un sacco da 20kg di sabbione di fiume e sei più che a posto..poi vedi te, devi fare uno strato di 5-6cm circa
Quote:

- quante e quali specie posso tenere? tenendo conto che vorrei cominciare con qualcosa di semplice, facile magari da riprodurre, che non sia soggetto a blot (un incubo se si dovesse verificare!), e magari qualche consiglio sull'alimentazione! a breve mi leggerò il post in evidenza comunque...
il bloat viene se scazzi alimentazione o se vasca e coinquilini non sono adatti e stressano il pesce

Per le specie, guarda qui e dicci che ti piace:
http://www.malawi-dream.info/
poi da li vediamo il da farsi e come abbinarle
Quote:

Vorrei inserire qualche Vallisneria e anubias per aiutare a delimitare i vari territori
i territori li delimiti con le rocce....al massimo con la valli puoi fare una barriera visiva se messa al centro
Quote:

posso provare a inserire aponogeton e un crinum calamistratum?
EEEEEEH???? Cos'è???? Si Fuma????? :-D
schezi a parte, non ti so dire...le piante da malawi devono essere robuste, crescere senza fondo ferile, coriacee (a volte le mangiano o strappano, soprattutto gli mbuna), adatte ad acqua dura e alcalina e devono richiedere pochissima luce...di solito non si va oltre anubians, vallisneria (il top) e al massimo ceratopyllum o microsorum (questo qui dipende, a me non dura, ad altri si)

Oscar_bart 16-07-2010 10:38

La plafoniera della hasse se non sbaglia va anche con solo due lampade quindi potresti tenerla.

Shai Hulud 16-07-2010 12:10

ciao ragazzi e grazie per i consigli!

allora, purtroppo il filtro interno è uno di quelli siliconati sul lato corto della vasca... non vedo proprio il modo di toglierlo, anche perchè le siliconature si uniscono alle siliconature della vasca e non vorrei fare un macello... comunque la cosa buona è che mi ruba solo 6 cm, e non su tutto il lato tra l'altro... posizionando l'uscita del filtro esterno sull'altro lato dovrei ottenere una buona corrente in vasca :-)

per le piante... :-D lo so che è una mezza eresia per voi, ma venendo da 4 anni di tropicale amazzonico un minimo ti ci affezioni :P
cmq non esagero, ve lo prometto ;-)

per la plafoniera... si la hasse funziona anche con una sola lampada, il problema più grande è che essendo lampadine a risparmio energetico coprono una parte mooolto piccola di acquario, quindi se ne accendessi solo 2 mi ritroverei con un quarto dell'acquario illuminato e il resto al buio... non mi sembra il caso ehhehe
h già dato un'occhiata a delle plafonioere t8 2x30w, i prezzi sembrano abbordabili, che dite come abbinamento di luci, 4000k-10000k? 6500k-10000k? o 4000k-6500k? so che in questo tipo di acquari la luce non è importantissima, ma sempre meglio chiedere! forse con una 10000k riuscirei a ottenere quelle alghette che da quanto ho letto in giro piacciono tanto ai malawitosi!

adesso appena finisco gli esami (3 giorni...brrrrrrr) mi metto a guardare per bene i pesciozzi e vi faccio sapere!

grazie ancora! e se vi viene in mente qualcos'altro... ;-)

Metalstorm 16-07-2010 13:26

Quote:

per le piante... lo so che è una mezza eresia per voi, ma venendo da 4 anni di tropicale amazzonico un minimo ti ci affezioni :P
cmq non esagero, ve lo prometto
bisognerà solo vedere cosa ne pensano i pinnuti #18
Quote:

già dato un'occhiata a delle plafonioere t8 2x30w,
perfette
Quote:

come abbinamento di luci, 4000k-10000k? 6500k-10000k? o 4000k00k? so che in questo tipo di acquari la luce non è importantissima, ma sempre meglio chiedere! forse con una 10000k riuscirei a ottenere quelle alghette che da quanto ho letto in giro piacciono tanto ai malawitosi!
la luce dipende poi dalle piante....ma quelle adatte son comunque piante che non si fanno problemi di sorta....direi che se stai su 10000 + 6500, oppure due da 7500 circa vai più che bene.

le alghe le avrai lo stesso, di quale tipo poi va molto a fortuna...nessuno è ancora riuscito a trovare la formula magica per avere a colpo sicuro la copertura algale verde (il sogno del malawitoso).
Io ad esempio le ho incrostanti nere-brune (le verdi tentano di venire fuori, ma i red rebra e i labeotropheus le spazzolano prima che prendano piede per bene -28d# )

Shai Hulud 16-07-2010 13:53

guarda, diciamo che x le alghe ho una sorta di "pollice verde" :-D nonostante i miei ripetuti sforzi nell'acquario che ho adesso ho una sorta di catalogo delle alghe... niente di invasivo, per carità, ma son ben nascoste e presenti :P

se poi i pesci decideranno di banchettare anche con le piante che inserirò...pazienza, ma almeno ci avrò provato!

ah dimenticavo di dirvi che per i pesci mi rivolgerò a Gianni, e questo penso sia un punto enorme a mio favore ;-)

Metalstorm 16-07-2010 13:56

Quote:

guarda, diciamo che x le alghe ho una sorta di "pollice verde" nonostante i miei ripetuti sforzi nell'acquario che ho adesso ho una sorta di catalogo delle alghe.
vedrai che adesso sarà il contrario e ti dannerai perchè le alghe non spuntano fuori come pare a te!!!
Quote:

se poi i pesci decideranno di banchettare anche con le piante che inserirò...pazienza, ma almeno ci avrò provato
al massimo puoi guardare il lato positivo e vederla come un'integrazione vegetale alla dieta :-))
Quote:

ah dimenticavo di dirvi che per i pesci mi rivolgerò a Gianni, e questo penso sia un punto enorme a mio favore
soprattutto perchè, nel limite del possiblie, puoi beccare specie che in un negozio normale (salvo casi mooooooolto rari) vedresti nemmeno in fotografia

Shai Hulud 16-07-2010 20:11

ragazzi ho dato un'occhiata al sito malawi dreams...e mi è venuto un gran mal di testa!! esistono trooope specie che mi piaciono!

vediamo di scremare un pò... tra i labidochromis caeruleus i rwarwe orange e i lions cove sono molto belli (e gialli :-D) ma ci sono anche i flavigulis, gli strigatus, textitlis,zebroides,mbamba...help!! nn sn voluto andare avanti perchè ce ne son veramente troppi!

cosa mi consigliate come "classicone"? non mi falcidiate, ma non sono riuscito a trovare il nome della specie zebrata a striscie nerazzure...ho letto che in molti lo allevano e a me non dispiace per niente,anzi! altri nomi di semplice amministrazione? pensavo di fare magari 2 specie mbuna con 2 rocciate e una da sabbia, lasciandogli un bello spazio in mezzo...che ne dite?

sono nelle vostre mani! :-)

Shai Hulud 18-07-2010 12:57

nessun aiutino? :-)

Shai Hulud 18-07-2010 17:48

aririeccomi! allora, ho dato un ulteriore occhiata a malawi dream, e pensavo questo:

-labidochromis caeruleus
-aulonocara baenschi o simile
-mbuna zebrato (che non sono ancora riuscito a capire come si chiama :P)

che ne dite? son compatibili? messi cosi dovrei creare 2 rocciate per gli mbuna e sabbia libera (nella parte centrale) per gli haps, giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08846 seconds with 13 queries