AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Comincia l'avventura.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247479)

Greg81 28-05-2010 14:29

Comincia l'avventura....
 
Salve a tutti, 2 giorni fa mia moglie mi ha fatto trovare a casa un acquario nuovo di zecca! Super offerta Auchan, un acquario da 100 litri lordi 100x45x25 modello vision (vetro anteriore ricurvo) completo di mobile, filtro interno (elementi filtranti esclusi) pompa e termo riscaldatore a soli 131 euro, la mia gioia era incontenibile... ma passiamo alle cose serie.
La voglia di avere un acquario risale a circa 3 anni fa, in questi anni mi sono documentato moltissimo sul mondo dell'acquario, sopratutto su AP, quindi tecnicamente un pò di teoria la so!! ;)
Ovviamente tra teoria e pratica vi è un abisso! Visto che ho aspettato 3 anni per avere un acquario, sicuramente aspettare un mese per la maturazione del filtro non mi costa nulla.
Questo è quello che ho fatto :
Lavato i vetri interni con sola acqua e oliodigomito, mentre ho usato il prodotto per vetri per lavare la
parte esterna.
Sistemato il filtro (lavando tutti gli elementi con acqua tiepida) partendo da sotto nel seguente modo: cannolicchi,carbone attivo,lana(accuratamente sfilata e ricompattata all'interno del filtro) spugna.
Ho messo lo sfondo passando acqua e saponeperpiatti sul vetro.
Cosparso i lati dell'acquario di ghiaietto bianco, sparso il fondo TetraPlant CompleteSubstrate e poi ricoperto il tutto con il ghiaietto bianco ( che ho accuratamente lavato )
Riempito il tutto con acqua di rubinetto (non ancora analizzata) circa 85 litri.
Attivato la pompa e il termoriscaldatore impostato su 28 ( per vedere se funziona) poi credo che per il momento lo spegnerò.

ecco come appare al momento:
http://img684.imageshack.us/img684/2...01505jj.th.jpg

Ho intenzione di mettere le piante e sopratutto vorrei mettere degli scalari e dei cardinali ( tipo neon ma a quanto ho letto con colori più sgargianti ^^ )
Devo mettere per forza i batteri ( il negoziante dice di si), vorrei che si creassero naturalmente.
Che tipo di piante mi consigliate ( che siano facili da gestire )
Che fauna??
Grazie e un saluto a voi tutti.

bettina s. 28-05-2010 14:56

Ciao, non ricordo se questo modello ha uno o due neon, la scelta delle piante dipende dalla luce.
I batteri, che poi sono enzimi ossia pappa per batteri, puoi anche non metterli, tanto ci vuole comunque un mesetto come già sai, cardinali e scalari possono andar bene, anche se per questi ultimi sei un po' al limite come litraggio e non potrai tenerne un gruppetto da adulti, ma solo una coppia, cosa non semplicissima da creare.
Puoi metterne 4/5 piccolini insieme ai cardinali e quando si sarà formata la coppia levare gli altri.
Controlla i valori dell'acqua di rubinetto: scalari e cardinali necessitano di acqua intorno a 6,6 - 6,8 di ph e gh intorno a 4-6 °

Enrico #155 28-05-2010 15:10

Ciao Greg81 e benvenuto su AP ufficialmente! per le piante leggiti bene la sezione dedicata a loro.. troverai quello che ti serve poi quando avrai anche i valori dell'acqua decideremo il da farsi per i pescetti!

AlessandroBo 28-05-2010 15:10

inanzitutto la voglio anche io una vasca completa a quel prezzo...ma auchan qui nn c'è :( le misure mi sembrano strane...quei 25 sono sul lato corto ma poi la curvatura è accentuata fino a?a 35cm ci arriva? te lo dico perche per il layout sarà un casino dare profondita:-)
pulizia e setup della vasca le hai fatte bene, la scelta del ghiano bianco e a grana cosi grossa è discutibile....
iniziamo cn una nota dolente...leggerai nella sezione ciclidi...che la tua vasca non và bene per scalari o meglio non è ottimale...a causa della "colonna d'acqua" che netta sarà meno di 40 cm.
Poco male...avendo il lato "lungo" da 100cm puoi inserirci dei pesci territoriali...ciclidi nani ad esempio...informati un pò su quelli...dai classici ramirezi in poi...

per la maturazione del filtro, ci son teorie di tutti i tipi, di certo se non inserisci piante ne un attivatore batterico sarà assai lenta:) Dato che immagino tu debba ancora comprare un pò di prodotti chimici provo a darti qualche idea...ti serviranno:
1 biocondizionatore per l'acqua ( abbatte cloro metalli pesanti e altre sostanze disciolte nell'acqua di rubinetto

1 kit di test chimici a reagente PH,Kh,Gh,NO2,NO3

1 attivatore batterico (già che ci sei prendilo male nn fà se usato nelle dosi descritte sulla confezione)

questo materiale ti consiglio vivamente di acquistarlo online, il risparmio è notevole...almeno con i negozi di bologna.

Adesso passiamo alle piantine che quanto prima dovrai inserire...non ci hai detto che illuminazione monta la vasca, ma son quasi sicuro che visto il prezzo sia insufficiente per quasi tutte le piante...di conseguenza industriati un pò con il fai da te...per consigli sui ballast c'è la sezione fai da te .

buonlavoro!

fra80 28-05-2010 15:13

Se la vasca è alta solo 25 cm non è possibile allevarci degli scalari. La colonna d'acqua (distanza tra ghiaia e pelo dell'acqua) dovrebbe essere almeno 40 cm, e nel tuo caso potra' essere al massimo 20...

Hai gia' i test per le analisi? Bisognerebbe sapere i valori della tua acqua di rubinetto, cosi ti si puo' dire per quali pesci puo' andar bene oppure come modificarli per i pesci che piu' ti piacciono.

Ad ogni modo l'acqua di rubinetto va' biocondizionata (aggiungerci il biocondizionatore) e decantata (lasciata riposare per un 24 ore in un recipiente aperto, va bene anche la tanica ma senza tappo).
Cosi facendo elimini ogni tracca di cloro e di metalli pesanti.

Ciao

AlessandroBo 28-05-2010 15:14

piccolo OT

bettina qualche mese fa mi sconsigliasti li scalari in un 100lt con colonna da 42 cm netti :P adesso che da 1 cm sn arrivati a 15 li do via perchè effettivamente li vedo costretti :)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fra80 (Messaggio 3033650)
Se la vasca è alta solo 25 cm non è possibile allevarci degli scalari. La colonna d'acqua (distanza tra ghiaia e pelo dell'acqua) dovrebbe essere almeno 40 cm, e nel tuo caso potra' essere al massimo 20...

Hai gia' i test per le analisi? Bisognerebbe sapere i valori della tua acqua di rubinetto, cosi ti si puo' dire per quali pesci puo' andar bene oppure come modificarli per i pesci che piu' ti piacciono.

Ad ogni modo l'acqua di rubinetto va' biocondizionata (aggiungerci il biocondizionatore) e decantata (lasciata riposare per un 24 ore in un recipiente aperto, va bene anche la tanica ma senza tappo).
Cosi facendo elimini ogni tracca di cloro e di metalli pesanti.

Ciao

25cm è il lato corto nel punto + stretto :-)

fra80 28-05-2010 15:26

Si infatti, apposta avevo scritto il SE iniziale, di solito le misure si intendono come: lunghezza x larghezza x altezza.
Ad ogni modo la sostanza non cambia, ho fatto una proporzione sulla foto postata è ho visto che la colonna d'acqua non supera i 30 cm, quindi inadeguata per gli scalari.

bettina s. 28-05-2010 15:27

AlessandroBoIn effetti non avevo visto bene la foto, perché mi si è impiantato il computer; alla fine è il pet company normale, con l'aggravante del restringimento a 25 cm, stavo per modificare il post, proponendogli dei ciclidi nani. :-))
Greg81, mi spiace che tu abbia atteso tre anni, per poi avere una vasca che non ti permette di ospitare i pesci che vorresti, ma ti assicuro che con quel litraggio puoi farci comunque molte cose.
Tra le tante letture forse ti è sfuggito il fatto che gli scalari necessitano di una colonna d'acqua superiore ai 40 cm, per dar loro modo di distendere le pinne dorsali e ventrali che negli adulti raggiungono dimensioni non indifferenti.:-(

AlessandroBo 28-05-2010 15:31

Greg...visto che ho convertito 4 delle mie 5 vasche a Tanganica...posso consigliarti di informarti sul mondo dei ciclidi africani? in quella vasca potresti mettere una coppia di julidochromis transcriptus e una bella colonia di neolamprologus multifasciatus...dovresti però cambiare la ghiaia...ma avresti vantaggi nel non dover aver quasi piante e poter usare sassi e sabbia di facile reperibilità e basso costo.

credimi sono dei pesci dai comportamenti interessantissimi...

Greg81 28-05-2010 22:28

Ringrazio tutti per i consigli.
Il ghiaietto mi è stato dato dal negoziante, io volevo una sabbia fine, bianca molto bella... però lui insisteva a dirmi che le piante con la sabbia soffrono e non si sviluppano a dovere... così mi sono fidato.
Mi dispiace per gli scalari.... ma vabbè.. non vogliamo mica costringere delle povere creature in un abitat a loro no congeniale.... accantono ufficialmente questa idea.
I cardinali mi piacciono e non ci voglio rinunciare... cmq appena vado dal negoziante vedo cosa mi propone e cosa ha in negozio... visto che è l'unico che tiene le vasche come si vede. Nel paese dove abito cìè un negozio di acquariofilia ma è una cosa da mandarci striscia la notizia. I pesci non nuotano... galleggiano... è scandaloso!!
MI date qualche link di negozi specializzati che mi facciano risparmiare??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11708 seconds with 13 queries