AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Immissione CO2=bollicine di Ossigeno sulle piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246851)

Vansaren 23-05-2010 21:04

Immissione CO2=bollicine di Ossigeno sulle piante
 
C'è una conseguente matematica al titolo del topic?
Chiedo perchè ho fatto un nuovo allestimento riccamente piantumato, e seguendo le indicazioni di Amano, se dopo due ore di immissione di CO2 non compaiono le bollicine ad indicare la fotosintesi, allora o la luce è poca o è poca la CO2, qualcuno può confermarmi questo?

La vasca è un 200litri netti. Il primo giorno le piante come la calli e la micranthemoides formavano le bollicine, pur in assenza di CO2 forzata (il 50% dell'acqua è di rubinetto).
Ho avviato ieri l'impianto di CO2 con 24 bolle al minuto, seguendo le indicazioni della ottavi in rapporto a litraggio/kh, ma le bollicine non si sono viste.
Le istruzioni dell'ada per quanto riguarda lo start up di un nuovo allestimento, indicano 2-3 bolle al secondo per un periodo dato, al momento ho alzato a 1 bolla al secondo ma questa equazione CO2+fotosintesi= bollicine di ossigeno non si è vista.
In totale ci sono 162watt.

ty

digitalfrank 23-05-2010 23:42

Be', il calcolo preciso delle ore per vedere le bollicine non me lo sono mai fatto nel mio acquairo, ma con valori di watt come i tuoi e la co2 le bollicine si devono formare ma non so in quanto tempo. Hai controllato quanta co2 c'e' in acquairo? Non contare le bolle al minuto, è una misurazione per l'erogazione della co2 sbagliata, devi incrociare i valori della tabella della relazione ph-kh e cosi saprai se c'e' co2 sufficente in vasca.:-))

freccia72 24-05-2010 00:53

quoto pienamente digitalfrank . se hai troppa co2, o troppo poca, non vedrai quell'effetto!
aspetta sempre uno o due giorni per vedere l'effetto!

Vansaren 24-05-2010 01:55

Uso il reagente per vedere la CO2, però come sistema mi ha sempre fatto un pò schifetto, perchè delle volte ahem, si impalla:D
Comunque non torna il fatto che appena piantumate, senza CO2 i due giorni seguenti, le hanno fatte, ora no, comunque considerate che la notte chiudo i rubinetti, so che qualcuno li tiene anche di notte.

babaferu 24-05-2010 10:36

non c'è niente di automatico, in tutto ciò.

la co2 va lasciata anch3 la notte, oppure regolata con un phmetro.

scrivici ph e kh altrimenti ragioniamo nel buio.....

ciao, ba

TuKo 24-05-2010 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Vansaren (Messaggio 3027073)
C'è una conseguente matematica al titolo del topic?
Chiedo perchè ho fatto un nuovo allestimento riccamente piantumato, e seguendo le indicazioni di Amano, se dopo due ore di immissione di CO2 non compaiono le bollicine ad indicare la fotosintesi, allora o la luce è poca o è poca la CO2, qualcuno può confermarmi questo?

Io ti posso confermare, che detta come tu l'hai scritta è una caxxata.
la fotosintesi avviene nel momento che vi è luce, questo indipendentemente che nella vasca ci sia co2(intesa come derivante da un impianto) o meno.
Da qua il fenomeno del pearling può essere più o meno visibile, ma la sua assenza non significa assolutamente, che in vasca non avvenga la fotosintesi.
Le bolle di ossigeno si vedono quando l'ambiente è saturo di questo elemento(normalmente > di 8mg/l). La saturazione può avvenire con un buon impianto d'illuminazione, una sufficiente fertilizzazione, e un quantitativo di co2 tra i 20 e 30 mg/l, calcolato con l'incrocio di kh e ph su apposite tabelle. Il test permanente di co2, in questi casi conta poco.

Goose 24-05-2010 21:38

le bolle sulle piante che hai visto non possono dipendere dall'allestimento fatto da poco?...
come le bolle che si formano ogni tanto nelle bottiglie di acqua...

comunque lascia perdere le vasche di amano..lui regola tutto in modo automatico...
con il wattaggio che hai, e una somministrazione secondo la tabella kh e ph, otterrai comunque ottimi risultati..anche senza vedere le bolle..(ps ricordati di fertilizzare però..)

Vansaren 26-05-2010 16:09

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3027872)
Quote:

Originariamente inviata da Vansaren (Messaggio 3027073)
C'è una conseguente matematica al titolo del topic?
Chiedo perchè ho fatto un nuovo allestimento riccamente piantumato, e seguendo le indicazioni di Amano, se dopo due ore di immissione di CO2 non compaiono le bollicine ad indicare la fotosintesi, allora o la luce è poca o è poca la CO2, qualcuno può confermarmi questo?

Io ti posso confermare, che detta come tu l'hai scritta è una caxxata.
la fotosintesi avviene nel momento che vi è luce, questo indipendentemente che nella vasca ci sia co2(intesa come derivante da un impianto) o meno.
Da qua il fenomeno del pearling può essere più o meno visibile, ma la sua assenza non significa assolutamente, che in vasca non avvenga la fotosintesi.
Le bolle di ossigeno si vedono quando l'ambiente è saturo di questo elemento(normalmente > di 8mg/l). La saturazione può avvenire con un buon impianto d'illuminazione, una sufficiente fertilizzazione, e un quantitativo di co2 tra i 20 e 30 mg/l, calcolato con l'incrocio di kh e ph su apposite tabelle. Il test permanente di co2, in questi casi conta poco.


Beh l'ho detta così come sta scritta sul libro, che la fotsintesi ci sia indipendentemente dall'introduzione di CO2 lo so, ho ancora reminescenze delle medie. Il fatto e che a leggere le bollicine sono una conseguenza dell'introduzione di CO2, solo che non avendole, ma avendole prima che attaccassi l'impianto, non mi faceva capire dove fosse l'inghippo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Goose (Messaggio 3028625)
le bolle sulle piante che hai visto non possono dipendere dall'allestimento fatto da poco?...
come le bolle che si formano ogni tanto nelle bottiglie di acqua...

comunque lascia perdere le vasche di amano..lui regola tutto in modo automatico...
con il wattaggio che hai, e una somministrazione secondo la tabella kh e ph, otterrai comunque ottimi risultati..anche senza vedere le bolle..(ps ricordati di fertilizzare però..)


Non lo so, forse si dipende da quello, non ho l'esperienza sufficente per dire e così, mi devo affidare a terzi:D

Non sto considerando le vasce di amano, sto considerando il manuale dell'ADA per l'allestimento di un acquario, più alcune indicazioni a parte di amano, ma ti assicuro che il manuale ada è alla portata di tutti e non richiede niente di automatico, è giusto un base, che per il momento funziona e credo continuerò a seguire. Ogni tanto però, inciampo in punti poco chiari tipo questo sulla CO2 e relative bolle:-D

babaferu 26-05-2010 16:19

....il pearling non è automatico, ma se non scrivi i valori di lh e ph non possiamo dirti se la co2 è ottimale, troppa per i pesci o troppo poca per le piante.
detto questo, anche con co2 ottimale e luce e tutto il resto, il pearling non è automatico....
ciao, ba

Vansaren 26-05-2010 16:21

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3027636)
non c'è niente di automatico, in tutto ciò.

la co2 va lasciata anch3 la notte, oppure regolata con un phmetro.

scrivici ph e kh altrimenti ragioniamo nel buio.....

ciao, ba

Ciao! scusa il ritardo:)

il ph è 6.94 di notte con punte a 7.00 netti, durante il periodo di illuminazione scende a 6.84
mentre il KH è 5. Attualmente sono 60 bolle al minuto e da che mi hai detto di lasciarla anche di notte la sto facendo andare anche di notte.
------------------------------------------------------------------------
ehehe stavo per mandarti un pm, per dirti che ti avevo risposto ed eri già qui:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10764 seconds with 13 queries