![]() |
vaschetta Ory .....XD
vasca partita a dicembre quindi non aspettatevi praterie di acropore anche perchè ho ampliato illuminazine da poco!!!!
allora vasca 84x36xh50+sump 39x33xh35+ refugium 39x33xh50 litri netti 200 e ne sono felice:-)) fotoperiodo 11 ore le quali 2 attiniche, movimento koralia evo 2800+2 nano da 900!!! circa 30 chili di rocce una buona parte in vasca e le restanti nel refugium insieme al dsb di 10/11 cm di carbonato di calcio(ottima qualità) in più un pò di caulerpa e una mangrovia!!! illuminazione blau t5 4x39 (il convento passa questo) strumentazione tecnica solo uno skimmer nano doc 9002 che sforza un pò ma schiuma tanto(e ci credo,cmq vorrei cambiarlo ma sarei costretto a metterlo nello scomparto dove scarica il ref,e mi scoccia)..mi attrezzerò per un reattore di calcio e visto la mia sump in miniatura dovrò tribbolare e nemmeno poco vabè...... uso zeobak+zeolite+carbone kz, in più in vasca ho uno strato di 2cm di aragonite sempre kz!!! popolazione tanti pesci :-)) 3 cromis, 2 pagliaccini piccolissimi nemmeno 3cm, 2 dascyllus aruanus(nel refugium perchè sono delle bestie) 1 centropige tibicen, 1 salarias fasciatus, 1 nematrolis diminiatus 1 lismata ambo 1 stenopus ispidus,1 formia elegans...svariate razze di lumache turbo... colonia di xenia e di svariati discosomi e zoantus, rhodactis,ricordea,sinularia,spirografi,euphyllia parancora,caulastre gialla fluo.... piccole taleine di montipora digitata lilla, caliendrum, e un duro che non ricordo il nome,,, per ora non dovrei dimenticare niente, cmq sto iniziando a popolare ora quindi dò tempo al tempo, e soprattutto un pò di respiro al portafogli :-)) valori salità 1024, ca 440#480, mg 1320,kh 7-8, no2 0, no3 5-10 (un pò alti ma non riesco a diminuirli confido nel lavoro del ref una volta maturo) po4 0.01-0.02, ph 8-8.5.... cambio il 15% 2 volte al mese e attualmente uso sale redsea coralpro, visto che in mare inizia ad esserci troppa gente e io mi vergogno come un cane:-) un pò di foto va http://s3.postimage.org/6fcUJ.jpg http://s1.postimage.org/wyyA9.jpg http://s2.postimage.org/sYoxr.jpg http://s4.postimage.org/O_eXi.jpg http://s1.postimage.org/wz8_i.jpg |
con la profondità che hai hai fatto una bella rocciata,la vasca la dedicherai a lps??
|
bella struttura nell'insieme ......ma mi sembrano un pò poche le luci se vuoi allevare sps e lo skimmer forse trovi qualcosa di più potente......
|
ma i vetri non li pulici da quanti secoli???ora vallo a togliere quel verde nel vetro posteriore.......sara dura
|
Bella vaschetta che sta sortendo fuori;-) riconosco qualche animale e roccia...
p.s. Ory, stamani sono andato dal sestini e ho preso una catalaphyllia e una T.squamosa, spettacolari, poi ti faccio vedere.. |
Bella rocciata e l'insieme è gradevole#36#
... ma perchè non tieni il refugium con il fotoperiodo invertito? ... oppure il refugium lo hai acceso solo per fare la foto |
grazie a tutti!!!
Dany si prevalentemente lps, di sps ne metto quanto possibile dato che sarà dura mettere un reattore di calcio, in più tengo quello che mi permette l'illuminazione 4x39(che ho appena cambiato)...quando comprai questo acquario completo di mobile e sump, avevo un 40 litri per pesci marini con biologico, quindi ti puoi immaginare quanto ne sapessi di marino quindi le relative comodita e misure, già questo mi sembrava enorme, invece ora non vedo l'ora di cambiarlo, cmq lo tengo per farmi le ossa e fare molta esperienza più avanti si vedrà... Cicala finche sto con mamma più di questo non posso tenere senno mi butta fuori,anche se dico che la bolletta la pago io, bubbola perchè poi spendo troppo,,,per lo skimmer sto valutanto di mettere almeno un tunze nano 9005,(più grosso non mi entra da nessuna parte,magari potessi mettere un hes o un bm) però andrebbe dove scarica il refugium, vedrò come si evolvono le cose!!! Angy il vetro retro e un laterale non li pulisco volutamente, sta vasca appena stacco la spina o finisce nel cassonetto o ci ricavo una sump, non mi interessa di portarla a lucido per poi rivenderla, fa parte sempre di una prova per vedere cosa ci nasce sul vetro senza mai pulirlo;-) Luca e si qualcosa la riconosci di sicuro anche più d'una:-)) mannaggia quando vai al sea fammi sapere che andiamo insieme;-) Massimo il ref visto che ci tengo i due diavoli lo tengo volutamente con lo stesso fotoperiodo senno li scombussolerei troppo, e anche se sono due pesti li ho comprati e devo tenerli nel meglio possibile...mannaggia a sti dascyllus...cmq a ph sto messo benissimo nonostante l'affollamento quindi dovrei riuscire anche con fotoperiodo uguale, che dici???? ragazzi vi chiedo a voi che di vasche ne avete viste e ne conoscete a valanghe...effettivamente ho troppi pesci???? considerando anche le dimensioni di essi??? lo chiedo perchè ho visto vasche di molte persone soprattutto esperte con affolamento a bestia,,, poi invece quando li vedo consigliare in 100 litri coppia di pagliaccini e stop!!! |
Quote:
Quote:
Quote:
|
seeeeee e chi è il disgraziato che se li compra :-)) ma guarda li regalerei anche volentieri ma anche se mi facevano rotolare giù le talee dalle rocciata mi ci sono affezzionato, mi sa tanto che gli farò un 60/80 litri per i fatti loro e faccio girare il ref a dovere!!!
per la popolazione fino a un tot consetito popolo, iniziero a usare kent a+b che dice aiuti a mantenere la triade bilanciata, più vari buffer, già sto usando red sea coralpro e i valori me li tiene alti, c'è da dire che non ho nulla in vasca,, vedremo più avanti, man mano che popolo apporterò le modifiche necessarie,,ormai sono in ballo e voglio ballare per bene :-)) |
a+b è utile fino ache nn aumentano i consumi poi diventerebbe troppo costoso;-),però se come hai detto la vasca sarà prevalentemente di lps dovresti andar bene anche con a+b;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl