AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problemi vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23684)

Eugenio 04-12-2005 21:14

Problemi vasca
 
Ciao a tutti ho diversi problemi in vasca che non riesco a risolvere e cioè:
- Acqua un pò torbida
- ultimamente cianobatteri almeno penso, sono di colore verde bottiglia e patinose
- piante che vanno a regredire
Ho misurato NO2, PH e NO3 e sono rispettivamente 0, circa 7 e 0.
La vasca misura 120x50x50 :
Fondo: fertilizzante JBL e sabbia Acquaristica colore marroncino.
Illuminazione: 1 powergloo 30w, 1 sungloo 30w, 1 philips 6500K
Pompa: 500 lt sostituita ultimamente prima era una 750lt.
Filtro: lana + spugna + cannolicchi e Siporax.
Pesci: 7 ciclidi di piccola/media dimensione
Alimentazione granuli ultimamente 1 volta al giorno, ma non cambia niente.
Secondo Voi ho qualche speranza di rimettere in salute la vasca?
Datemi qualche consiglio
Grazie

francesco_lfs 04-12-2005 21:51

che piante hai? ...perché con 3 neon da 30 su 300 litri ci tieni solo le meno esigenti in fatto di luce. CO2? fertilizzanti?
quanto tempo fa l'hai avviato?

Eugenio 04-12-2005 21:57

Ho poche piante, maggiormente Echinodorus, l'acquario è stato avviato ad Agosto, non ho mai dato alcun tipo di fertilizzante e niente CO2.
La settimana scorsa ho fatto anche un cambio di 60Lt, ma i problemi si stanno ripresentando.

Aindria 04-12-2005 23:35

da quanto ne so i cianobatteri si formano quando i nitrati sono alti...
comunque secondo me hai poca luce, poi perchè hai sostitiuto la pompa con una di inferiore portata? comunque secondo me dovresti cercare di far lavorare le piante..magari aggiugine altre, di rapida crescita e fertilizza un pò (metà dosi di quelle prescritte). Quest'ultimo consiglio è un pò azzardato, ma penso possa funzionare..inoltre mettendo la CO2 riesci a dar ulteriore forza alle piante.Anzi, prova prima con la CO2 e dopo con i fertilizzanti..

Buona fortuna, ciau

ps se ti può consolare non sei l'unico che ha questi problemi... -04

dariooliveri 05-12-2005 00:24

Quote:

Anzi, prova prima con la CO2 e dopo con i fertilizzanti..
quoto

risin 05-12-2005 00:42

Per recuperare la situazione dovresti per prima cosa eliminare più alghe che puoi, con qualunque mezzo (asportazione manuale, cambi di acqua, ...).

Le piante sono già in regressione per cui tanto vale rendere la vita difficile alle alghe, perciò: filtra con carbone attivo in modo da ridurre i nutrienti (specialmente il ferro chelato) a disposizione delle alghe e riduci di molto il fotoperiodo o al limite tieni spente le luci per qualche giorno.

Appena vedi che le alghe iniziano a scomparire dovresti aggiungere altre piante introducendone alcune a rapida crescita e iniziare ad allungare il fotoperiodo. Togli il carbone, effettua un cambio di acqua e appena vedi che le piante di nuova introduzione iniziano a vegetare inizia a fertilizzare moderatamente e ad aggiungere CO2.

Nel giro di un mese dovresti aver recuperato la situazione.

Mantieni l'acquario ben piantumato in modo da evitare il ripresentarsi del problema.

Eugenio 05-12-2005 09:55

Grazie a tutti per i Vostri consigli, e volevo chiedervi:
-Aumentare la luce ma di quanto e che tipo di neon
-Introdurre CO2 per i primi periodi andrebbe bene quella prodotta con le pastiglie tipo sera o dennerle ecc., in seguito prenderei un impiantino.
- Fertilizzare con quali prodotti, Askoll acqua viva potrebbe andare bene?
- Di quanto debbo aumentare la portata della pompa, inoltre mi pare che non si dovrebbe movimentare la superficie è vero?
Attendo Vostre notizie dopo di che vado subito a procurarmi accessori ed integratori.
Ciao e Grazie di nuovo.

Dviniost 05-12-2005 17:01

Per avere una buona scelta di piante devi spingerti almeno oltre i 0.6 W/l..perchè non lo scopri e usi HQL? #19 #19

Non ho mai usato queste pastiglie quindi non so che dirti...mi spiace #07

Se non risolvi la situazione, una fertilizzazione liquida ti farà solo esplodere il problema alghe. Parti con la CO2 e poi si vede. Come marche ti posso consigliare la Azoo (la sto provando e per quello che costa va bene), oppure Dennerle,Ada...

La portata della pompa a 500 L/H su 300 litri è piccola...rimetti almeno quella da 750 ;-)

risin 05-12-2005 17:56

Quote:

Aumentare la luce ma di quanto e che tipo di neon
Il criterio di Dviniost di superare i 0.6 w/l è un parametro che puoi prendere come riferimento.

In realtà dipende anche dalla disposizione delle piante e da tanti altri fattori.
La tua colonna d'acqua è alta 50 cm. per cui ti serve un'illuminazione potente per raggiungere il fondo. Se hai pochi watt ti conviene usare una lampada con spettro spostato verso il blu in modo che gran parte della potenza luminosa raggiunga il fondo. Se usi lampade ad elevata potenza allora uno spettro più caldo è ancora meglio perché a 50 cm. riesci ancora a mandare luce rossa in quantità sufficiente per un numero più ampio di piante.
Tipicamente le piante palustri che in natura vivono in zone a bassissima profondità e semiemerse beneficiano delle componenti giallo-rosse dello spettro.
Non esiste una risposta valida in generale poiché dipende molto dalla disposizione delle piante e degli arredi in acquario e dalla disposizione delle lampade nel coperchio o plafoniera.

Per la CO2 l'unica soluzione valida e affidabile è l'impianto. Puoi acquistare un'attrezzatura professionale a meno di 100 Euro tutto compreso a patto di non andare nei negozi di acquaristica.

Fertilizzazione, luce e CO2 devono essere dosate in modo equilibrato nel loro complesso.
Basta un solo elemento in quantità insufficiente per arrestare la crescita delle piante e favorire le alghe che sono più adattabili.
Quando si parla di fertilizzazione poi il discorso è più complesso poiché potresti avere abbondanza di molti nutrienti ma scarsità di qualcuno di essi (Es. Potassio).

Pertanto più che cercare ricette generali dovresti ripartire come ti avevo consigliato e osservare quotidianamente le piante e i segnali che in qualche modo forniscono.

Osserva i sintomi precisi per ogni specie di pianta:
- foglie che marciscono
- cambi di colore
- buchi sulle foglie
- internodi che si allungano
- ...

A volte questi sintomi permettono di capire cos'è che non va.

Eugenio 05-12-2005 21:06

Grazie di tutto, man mano che mi date i consigli, io li sto attivando:
- sostituita pompa da 500 con una da 750, diretta non in superficie ok?
- sta arrivando impianto di CO2 Askoll, a proposito quante bolle/min per cominciare?
- stanno arrivando un pò di piante a crescita veloce tipo valisneria ed echinodorus (purtroppo è una pianta che mi è sempre piaciuta)
Ora consigliatemi dettagliatamente l'illuminazione quale combinazione di neon mi consigliate ne posso mettere massimo 4 da 30w al momento poi vedrò di sostituire eventualmente il tipo di lampade.
Ciao e grazie veramente, sono proprio contento della Vostra disponibilità e gentilezza.
Appena mi fate sapere sull'illuminazione provvederò anche per quella.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10712 seconds with 13 queries