AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Acquario : Problemi Valori Acqua (pag. 9 tnks) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225366)

Darklight 25-01-2010 16:49

Primo Acquario : Problemi Valori Acqua (pag. 9 tnks)
 
Per evitare di aprire un milione di discussioni (cosa non gradita ai moderatori :-)) ) ho chiesto al moderatore GIAK di poter aprire questa discussione nella quale vi tedierò con le mie richieste e metterò le foto dell'evoluzione della mia bellissimissima vasca ! (magari a voi non piacerà per niente ma per mè rappresenta un paradiso terrestre che , già da questi primi momenti , mi regala delle belle emozioni !)

Darklight 25-01-2010 17:02

Dunque :

La vasca è un vecchio acquario di mio fratello riciclato dopo 5-6 anni di inutilizzo .

Si tratta di un acquarietto (marca sconosciuta modello "advance" -05 ) da 60cm x 35cm x 40cm che dovrebbe avere una capacità di poco superiore ai 70Lt .

Aveva un solo neon "Sylvania Daylight" da 15W T8 , ma seguendo i vostri consigli mi sono procurato un altro neon con relativo impianto ed ora ho aggiunto un GLO 15W a 18'000K (può essere ?) . In più ho aggiunto una lampada neon 24w che avevo a disposizione (posizionata a 45' dall'alto .

Il filtro interno è stato riempito per 1/3 di cannolicchi 1/3 spugna blu(non ricordo il nome) ed 1/3 di lana di perlon . In mezzo a questa ho dovuto aggiungere , su consigio del mio negoziante , un prodotto della JBJ per abbassare i fosfati .

La vasca gira da 1 mese ed ha i valori che vedere nella mia firma .

Sono stati inseriti :

10 piantine di Limnophilia sessiflora
10 piantine di Elodea Densa
5 piantine di Hygrophilia Polysperma
1 piantina di Echinodorus (non ricordo la specie ma poi mi aiuterete voi)
1 piantina di Anubias (anche qui non conosco la specie ma poi mi aiuterete voi)
1 piantina splendida di Sinnersia Rivularis
1 ciuffolo di Riccia Flutain (casa di nascita delle Red Cherry)

(P.s. grazie agli utenti e mod che mi hanno aiutato a riconoscere i nomi)

Come Fauna invece ho messo :

1 Corydoras Melanistius
3 Corydoras Trilineatus
15 Neon
9 Neocaridine Red Cherry
3 Guppy
2 Hypostomus Plecostomus
2 Trichogaster Leeri
4 Colisa Chuna

e per una decina di giorni non voglio (oltre ad essermi stato fortemente consigliato) mettere altri pesci in quanto ho i fosfati alti ed il filtro deve fare il suo lavoro .

Darklight 25-01-2010 19:30

Ecco ragazzi , queste sono i due Neon che ho messo come illuminatori :

http://www.askoll.com/askolluno/asko...de&prd_id=217#

e questa

http://www.sylvania-lamps.com/catalog/index.php?id=48

Quest'ultima è usata ma non so quanto . So che sarebbero da cambiare una volta l'anno . Come faccio a valutare se e quando sostituirla ? Eventualmente quale dovrei acquistare ?

Ale87tv 25-01-2010 19:37

ciao! #28 allora come prima cosa compila il profilo della vasca così durante la discussione risulta più facile risponderti...
la spugna per i fosfati tiella, tanto dopo un pò esaurisce la sua funzione e fa da filtro meccanico/biologico
18000°k sono troppi, rischi un esplosione algale, utilizza neon tra i 4000° e 6500°k
i coridoras vanno a gruppi di cinque della stessa specie
per i neon il ph mi sempra piuttosto alto...

però niente di irrimediabile!!
ps la marca è askol?

Darklight 25-01-2010 20:01

Ho compilato i dati ne "il mio acquario" . Va meglio cosi ?

La spugna nei fosfati appena cambio la lana perlon mi creerà una polvere micidiale che si depositerà sulle piante come quando l'ho inserita la prima volta . Come posso fare a levarla ? Pensavo ad un pennellino da passare foglia per foglia ... ho paura che penetri nelle foglie !


I 18'000k penso anche io che siano troppi ma mi è stato consigliato dal mio negoziante inizialmente (leggendo sul sito è descritta come la preferita dalle piante) . Non è che questo tipo di luce va bene per l'avvio acquario ? I classici "daylight" a che temperatura corrispondono in genere ?
La marca di questa è Askoll GLO mentre l'altra e' una Sylvania . Al limite , siccome genera una luce poco bella , volevo sostituirla con questa :
http://www.askoll.com/askolluno/asko...ade&prd_id=252 : Dici che va bene ? Il mio negoziante ha tutte queste della Askoll .

Il Corydoras riceverà al più presto degli amichetti ma prima il filtro si deve ambientare con i nuovi pesci appena messi ed i fosfati devono scendere . Almeno cosi mi dicono un pò tutti .

Il PH era inizialmente a 6.5 ed ora è altino si . Mi è stato fortemente sconsigliato di usare prodotti chimici per ridurre il PH . Eventualmente pensavo di alternare cambi d'acqua con osmotica e cambi d'acqua da rubinetto . Io cambio 3-4 Lt al giorno . E' corretto ?

Ciao , Grazie !

Emanuele

Manuale 25-01-2010 21:44

Quote:

Originariamente inviata da Darklight
Non è che questo tipo di luce va bene per l'avvio acquario ? I classici "daylight" a che temperatura corrispondono in genere ?

Se non sbaglio dai 4000° K ai 10000° K

Darklight 25-01-2010 22:30

Ok quindi mi confermate che la gradazione 4000 equivale a Daylight e potrebbe andare bene ? Va bene se , ad esempio sostituissi la vecchia Sylvania con una Askoll GLO2 ( http://www.askoll.com/askolluno/asko...ade&prd_id=252) che è a 6700K ?

Adesso ho un altro problema piuttosto grave :

ho due tipologie di mangime per pesci da fondo e crostacei ed il micrograno vendutomi per i pesci neon .
Il problema è che le Red Cherry ed il Corydoras non mangiano nulla perche' i neon arrivano in branco e se la pappano loro prima ancora che la pastiglia si espanda a contatto con l'acqua :-D

Come faccio ? Si arrangeranno tra di loro oppure le Red Cherry soccomberanno per mancanza di cibo ? Oppure è sufficiente che metto la pastiglia prima di spegnere le luci cosi il Cory avrà la meglio nella ricerca cibo ?

Darklight 25-01-2010 23:41

Mi sembra doverosa una foto di come si presenta ora il mio acquarietto .

Che mi dite ? E' uno scempio ?

http://img19.imageshack.us/img19/866/201001230457.jpg

Darklight 26-01-2010 00:00

Ed eccovi gli inquilini (perdonate le fotografie se non sono eccezionali ma sto facendo pratica anche in tale ambito)

Questa è una delle mie neocaridine Red Cherry

http://img197.imageshack.us/img197/723/201001230465.jpg

Questo è uno dei monelli ... i Neons

http://img197.imageshack.us/img197/3...1001230483.jpg

E lui è "Primo" ... il Corydoras Melanistius primo abitante del mio acquario :

http://img231.imageshack.us/img231/7...1001230456.jpg

Manuale 26-01-2010 00:18

foto molto belle, acquario anche.. mi piace molto :) #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09572 seconds with 13 queries