![]() |
ippodromo da 240l...
ciao a tutti....
ho una vasca elos 120x50x40h attualmente popolata dai discus....fino a che non parto con un vasca come dico (gianluca se leggi non cazziarmi.. #13... ;-) ) volevo provare ad allestire questa vasca per l'allevamento dei cavallucci marini, più precisamente per i barbouri.... ora le mie perplessità sono: -la vasca non sarà troppo grande??..(io vorrei inserirne 2 coppie) -la vasca non sarà troppo bassa???... oggi ho parlato con il mio negoziante che mi consigliava di prendere una vasca più piccola per l'allevamento...tipo 80l, dicendomi che ce ne potevo mettere benissimo 2 coppie....poi mi ha detto altre cose che sapevo già e che non sto a raccontare....cmq diciamo che sull'affermazione che ho citato non mi ha trovato molto d'accordo (io mi rifaccio a quello che ho letto in internet).... -28d# ...per il resto mi ha detto che sono difficilotti, ma il loro allevamento è fattibilissimo.... la vasca avrei intenzione di gestirla con un berlinese puro e affinacargli uno skimmer esterno tipo deltec mce600 o un mc500...anche se opterei per il 600...anche riguardo questa scelta lui mi ha detto che la pompa del deltec avrebbe letteralmente aspirato i cavallucci...boh... #13 cosa ne dite...??..datemi pure una marea di consigli...per quanto riguarda l'ambiente marino sono praticamente un novello (anche senza "praticamente"...) ;-) |
se parti con una vasca grande gestirai meglio il tutto,puoi anche optare a riprodurre altre spece di pesci (lenti) e in via di estinzione tipo il Pterapogon Kauderni pesce lento e pacifico e soprattutto di facile riproduzione!!!!se parti con 80 litri e riuscirai nell'intento ti ritroverai con le coppie adulte e i piccoli e avresti un sovrappopolamento....certo 40cm di altezza sono pochini considerando che con l'acqua arriverai max a 37 ma sempre meglio di 80 litri sono!!!!!
secondo me vai con la vasca grande e sei a posto,con quella lunghezza ogni coppia starà meglio e faciliti la riproduzione....per il deltec ok per il 600 se hai paura che risucchia troppo (ma non credo) puoi sempre creargli un box in plastica trasparente con dei forellini cosi stai più tranquillo!!! |
roby91,
segnati il nome di questo utente: hippoJojo uno delle massime autorità che io conosca in tale forum, riguardo allevamento di cavallucci marini!!! in bocca al lupo |
Orysoul, sì...era quello che pensavo anche io....anche se sinceramente i kauderni non li avevo presi in considerazione....io vorrei fare proprio una vasca dedicata esclusivamente ai cavallucci marini...onde evitare conflitti alimentari volevo limitarmi al loro inserimento e stop...cmq se sarà prenderò in considerazione anche i kauderni... ;-) ..
salvicu77, ho letto post di hippojojo...e ho visto che se ne intende veramente...mi pare che sia anche uno dei fondatori di hippoitalia.it..... se interviene nel post bene, altrimenti gli manderò un MP....diciamo che poi volevo fare due chiacchere con Abra e janco1979....mi embra che anche loro sappiano qualcosa in merito... diciamo che cmq del mio progetto l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'altezza della mia vasca....l'ho comprata 2 anni fa, ma se dovessi ricomprarla adesso certamente non la ricomprerei di quella altezza...minimo 55cm....mi sto accorgendo un pò alla volta della ******* che ho fatto... #23 ... -28d# |
dai secondo me se fai bene la rocciata,non dovrebe complicarti la vita!!!!!non so che tracimatore usi,ma con gli hippo non dovrebbe esserci troppo movimento in vasca,quindi puoi sfruttare quasi tutta l'altezza,puoi anche optare per incollare delle strisce di vetro nel peripetro della vasca,cosi sei sicuro di non far fuoriscire l'acqua per il troppo movimento o qualche manovra con le mani in vasca (perchè lo sappiamo che ogni tanto ci piace mettere la manuzza a mollo #18 )
|
Orysoul, no...forse non hai capito il mio dilemma.... ;-) ...quello che mi dà da pensare sull'altezza riguarda il benessere dei cavallucci, non la rocciata...quello è "il meno"...
...ho letto che l'altezza della vasca dovrebbe essere almeno 3 volte quella dei cavallucci ospitati...i barbouri li danno per 15cm di lunghezza....e la vasca dovrebbe essere almeno 45cm di altezza contro i miei 40.... -28d# ...è questo che mi preoccupa.... #36# Quote:
che dite??...se po fa'?? |
roby91, se prendi lo skimmer e in questo caso il deltec 600 elimina qualsiasi altra filtrazione!!!!!poi le pompe che dici da filtro non sono pompe di movimento quindi non vanno bene,saprattutto tu che vuoi allevare dei cavvallucci marini non puoi avere un getto violento dalle pompe,ma anzi un buon movimento con pompe a getto ampio!una marca buona qualita/prezzo sono le koralia........se poi crei una rocciata a parete dove ti si stagna l'acqua puoi mettere fra le rocce anche una pompa di quelle che hai!!!!!ma per la vasca ci vogliono le pompe di movimento!!!!
io intendevo di fare la rocciata bassa appunto per lasciare più spazio ai cavallucci marini ;-) poi lo spero per te ma dubito che in vasca ti arrivino a 15 cm.....forse in vasche alte 70 ma di marine di questa altezza c'è n'è poche,si inizia ad andare oltre i 1500 litri |
Allora..
80 litri per 2 coppie di H.Barbouri è una vera e propria caxxata.. Sicuramente meglio quella grande,2 coppie ci stanno benissimo,anche se l'altezza è effettivamente un po scarsina...serve sopratutto al corteggiamento e per la riproduzione/passaggio delle uova.. Non mischiare due specie di Hippo nella stessa vasca.. Skimmer va benissimo il deltec600 appesa,non te li aspira..tranquillo. Niente sabbia,devi aspirare il fondo anche 2 volte alla settimana.. Solo mysis surgelato da mangiare 2 volte al giorno..abituali a mangiare in una mangiatoia appesa,sprecherai meno mysis unquinando decisamente meno.. Luce io metterei 4 tubi t5 da 54w 3 blu ed 1 bianco..non serve averne di piu'... Procurati alghe del genere caulerpa,hanno bisogno di tanti appigli,anche gorgonie zooxantellate potrebbero essere utili..io avevo anche le mangrovie. |
anche i pesci ago potrebbero convivere con gli hippo..evita coralli urticanti,paguri o ricci.
Si invece a gamberetti lysmata.. ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
diciamo che la mia idea era quella di prendere un cubo di 60cm...però mi dispiace vendere la mia vasca perche veramente è fatta a regola d'arte...come tutte le vasche elos...quindi..me la tengo... :-)) ...altrimenti mi toccava prendermi un elos mini, ma spendere 2000€ non mi va molto... Quote:
Quote:
..coralli non ne metterò, forse qualche gorgonia, che mi pare sia un animale azoxanthellato (non vorrei dire una cavolata)...metterò di sicuro molta caulerpa...quindi in teoria di luce non me ne servirebbe tanta... 4x54 lo so che mi coprirebbero bene la vasca, però sinceramente sarebbero sprecati... ;-) ultimo punto: i cavalluci sono animali difficili da trovare....dove trovo allevatori che me li procurino....hippojojo vende???... #24 p.s. chi ha esperienze di allevamento/ripro con i cavallucci mi può dare il suo numero di cell, il contatto msn, la mail o quant'altro per potersi parlare anche al di fuori del forum...diciamo per consulti rapidi???... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl