|  | 
| 
 acquario poseidon Ho appena trovato un poseidon 120X40X55 circa 260lt usato senza mobile a 100 euro!avete un qualche parere su questo acquario?com'e?è affidabile?insomma è un buon acquario o no? :-)) | 
| 
 basta che i vetri reggano, e poi è un buon acquario e un buon acquisto ;-) | 
| 
 ma hai gia visto modelli simili?come sono secondo te?e durante la manutenzione ordinaria (sifonare, cambi parziali ecc) sono comodi o no?considera che adesso ho un acquario della pet company! | 
| 
 guarda, devi guardare tu a occhio, secondo le tue esigenze. Anche un 20 litri può diventare difficile di anutenzione ordinaria se è colmo di piante ;-) i cambi parziali e i sifonamenti non dovrebbero essere un problema, soprattutto per i cambi, devi solo prelevare dell'acqua :-) | 
| 
 ok ma io volevo piu pareri su com'era fatto l'acquario! | 
| 
 http://www.ciao.it/Poseidon_1069_5 ma hai intenzione di comprare un acquario e non hai chiesto nemmeno una foto? #24 acquisti solo la vasca o anche le luci, filtro e termometro? | 
| 
 no è un acquario usato completo di tutto tranne il mobile e l'acqurio è in un negozio e lo andrò a vedere mercoledi ma prima volevo avere dei pareri da voi su come poteva essere! | 
| 
 jdkygp, ciao io ne ho due, il più vecchio funziona da 5 anni, col tempo l'ho modificato parecchio, ho messo il filtro esterno e la plafoniera. L'altro invece è ancora coperto, tuttavia in questi acquari è sempre necessario fare una modifica, poiché pompa, riscaldatore e luci hanno tutti un'unica alimentazione, quindi se vuoi temporizzare le luci devi quantomeno separare il filo. La plancia del filtro è siliconata al vetro laterale, per cui, se intendi mettere un filtro esterno ti conviene levarlo a vasca vuota facendo molta attenzione. Infine è un po' sottodimensionato come luci, il tuo dovrebbe avere due neon t8 da 30 watt l'uno, ma ci dovrebbe essere spazio per aggiungerne un altro. I vetri sono da 8 mm e le siliconature sono buone. ;-) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Ciao anche io ho un poseidon: stesse considerazioni di bettina.s, ho tolto il filtro interno che è siliconato al vetro interno (operazione fattibile, ma ci vuole un minimo di manualità per non strisciare il vetro); per il filtro esterno ho dovuto tagliare parte del coperchio posteriormente. Ho cambiato tutto il parco luci perchè molto sottodimensionato (comunque è un problema comune a molti acquari). Come qualità dei vetri e del silicone non è male secondo me  ;-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl