AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   richiesta consigli e delucidazioni... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21883)

ramirezi_72 17-11-2005 19:12

richiesta consigli e delucidazioni...
 
ciao a tutti,
scusate...nn vorrei aver gia' mandato un msg simile ma, essendo novello, devo ancora prendere la mano con il sito...allora...due domande da porvi...ma prima alcune informazioni...ho una vasca rio 400...fondo akadama...vari legni di torniera e savana (penso si dica cosi') ed una quarantina di piante (anubias nana e no, valisneria,crypto,cabomba)...a prescindere dalle varie fasce di origine delle piante vorrei tentare di allevare ciclidi nani sud-americani e quindi,sudando sette camicie,ho i seguenti valori chimici: ph 6.8 (che correggo, al cambio dell'acqua, con dei sali di colore bianco...dice il negoziante che sono una manna per l'acquario...) kh 3.5 e nitrati quasi assenti...ho 4 lampade da 36 w...uso fertilizzante ed oligominerali della ditta fbl(americana)...la conoscete?avete commenti?...notando in superficie del pulviscolo ho comprato un prodotto della kent (sempre u.s.a.) che,essendo a base di polimeri, stando al foglio di istruzioni, dovrebbe formare delle gocce che comblobano lo sporco e poi devono venir sifonate...pure per questo prodotto avete consigli?noto che alcune foglie presentano il margine giallo ed una pianta, di cui non conosco il nome, sta subendo una parziale perdita di foglie che sembrano sciogliersi nell'acqua...in attesa vi saluto...ciao

Cleo2003 17-11-2005 19:30

Re: richiesta consigli e delucidazioni...
 
Quote:

Originariamente inviata da ramirezi_72
ciao a tutti,
: ph 6.8 (che correggo, al cambio dell'acqua, con dei sali di colore bianco...dice il negoziante che sono una manna per l'acquario

Nn mi risultano esserci sali miracolosi per tenere il ph sotto il 7.. ci son rimedi chimici temporanei che dovrai continuare ad immettere (ovvio che per il negoziante sono miracolosi direi #13 ) e nn fa molto bene aggiungere cose chimiche secondo il mio parere.
Per un bell'acquario di ciclidi nani (stupendi... io li adoro!) visto che hai giustamente riempito l'acquario di piante il miglior modo è usare la CO2.. un bell'impianto con bombola ti terrà il ph al valore che vorrai ed è quasi d'obbligo in un acquario pieno di piante che altrimenti senza co2 finiranno per cercarla altrove aumentandoti col tempo il ph e rovinando le piante (decalcificazione biogena).
Inoltre con un kh 3.5 potrai tenere perfettamente un ph 6,6..oppure portare il kh a 4 che ti fa meglio tampone e ph 6.8 ..vedi qui http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=6 bellissimo articolo ;-)


Quote:

...ho 4 lampade da 36 w...uso fertilizzante ed oligominerali della ditta fbl(americana)...la conoscete?avete commenti?...notando in superficie del pulviscolo ho comprato un prodotto della kent (sempre u.s.a.) che,essendo a base di polimeri, stando al foglio di istruzioni, dovrebbe formare delle gocce che comblobano lo sporco e poi devono venir sifonate...pure per questo prodotto avete consigli?noto che alcune foglie presentano il margine giallo ed una pianta, di cui non conosco il nome, sta subendo una parziale perdita di foglie che sembrano sciogliersi nell'acqua...in attesa vi saluto...ciao
Quindi hai messo il kit aggiunta lampade..fatto bene, aggiungigi se nn l'hai fatto i riflettori (juwel ottimi) e avrai un discreto parco lampade (un pò bassino il rapporto w/l cmq.. )
Nn conosco i prodotti che hai citato.. a parte il discorso del prodotto della kent che secondo me è inutile visto che è normale avere la patina.. son batteri che alla fine vanno via o li togli con un pò di scottex ogni tanto.

Per le piante che nn stanno bene ti suggerisco di postare la foto.. tieni cmq presente che hai poca luce e magari posson esser piante esigenti in questo.. nn hai carbone attivo dentro o areatori vero ?
Alla prox ;-)

ramirezi_72 17-11-2005 19:40

Ciao Cleo,
grazie della celere risposta...allora...giusto ieri ho comprato il sistema co2 (che devo ancora montare) della askoll, quello con la bombola usa e getta e fino ad acquari da 200 lt...il negoziante mi ha detto che, nonostante la mia vasca sia 400 lt circa, tale sistema va bene cosi'...solo che la bombola durera' meno...il carbone attivo, che era presente nel set di cartucce del filtro di serie l' ho tolto dopo circa 30 gg dall' attivazione per sostituirlo con torba...ti faccio presente che l' acquario e' da circa 50 giorni che gira...che ne pensi?
ciao ;-)

Cleo2003 18-11-2005 10:22

L'impianto va bene.. nel senso che il riduttore di pressione è perfetto per qualsiasi litraggio e l'askoll è uno di quelli a minor prezzo ma buona qualità.. ma devi cambiare diffusore, è quello che nn può farcela. Scegli un diffusore (flipper o altro tipo ) adatto al litraggio del tuo acquario.
La bombola se è da 1 kg ti durerà pochino.. normalmente per risparmio e per nn trovarsi continuamente senza conviene cercarsi una bombola più grande.
L'askoll fornisce l'adattatore per bombole ricaricabili (sui 10euro se nn sbaglio), oppure credo si trovi in ferramenta meno.
Io ad esempio per il 300litri un kh + o - come il tuo (vedi il mio acquario), per mantenere ph 6.6 ho visto che una bombola da 5 kg (4litri) di co2 mi è durata circa 6 mesi, una da 10kg più di un anno e mezzo.
Puoi comprarti una bombola e poi trovare chi te la ricarica, oppure (come ho fatto io) se hai conoscenti/parenti/amici che hanno un bar o vendono bibite te la nolleggi/compri e quando serve la ricarica la chiedi a loro ;-)
Avrai capito credo che noi diffidiamo un pò di molti negozianti.. normalmente vendono quel che fa a loro comodo o sono convinti che il loro modo sia giusto nn avendo mai pensato possa esser diverso...
Per prezzi, materiali... se vuoi risparmiare o se nn trovi qualcosa dal negoziante puoi dare un occhio qui www.acquaingros.it o www.abissi.com , sono ditte serie con cui la maggior parte di noi si è sempre trovata bene ;-)
Per il carbone.. avrai letto credo che ti mangia il fertilizzante, quindi meglio evitarlo.. serve solo in caso di eliminazione medicinali dopo malattia (che spero nn ti capiti mai)..
Per la torba l'ho messa anch'io per un periodo ma ti abbassa kh e ph per un 20#30gg e poi devi ricordarti di sostituirla altrimenti i valori risalgono.
Quindi i valori che hai ora son dovuti a torba ? se decidi di tenerla basta che la cambi ogni 20#30gg.. se la levi e ti si alza il kh lo farai scendere con qualche cambio di acqua osmosi. :-)

ramirezi_72 18-11-2005 12:45

CIAO CLEO,
SEMPRE GENTILE...I VALORI IN VASCA, STANDO A QUANTO DETTO DA COMMERCIANTE, DOVREBBERO ESSERE DOVUTI AL FONDO AKADAMA...DI MIA SPONTE HO SOSTITUITO IL CARBONE ATTIVO CON LA TORBA MEMORE DI QUEL POCO DI ESPERIENZA CHE AVEVO A 15 ANNI...PROVVEDERO' A SOSTITUIRLA TRA CIRCA DUE SETTIMANE CON UNA NUOVA CARICA...VOLEVO FARTI UN' ULTERIORE DOMANDA...ACQUISTANDO PIANTE NEI VARI NEGOZI, QUELLE STELIFORME, SONO TENUTE A MAZZATTO DA UNA STRISCIA DI STAGNO (PENSO SIA STAGNO...E' UN METALLO ASSAI MALLEABILE...)...POSSO LASCIARE QUESTO ACCORGIMENTO ANCHE NELLA VASCA INTERRANDOLO?OLTRE A TENERMI UNITE LE PIANTINE, GRAZIE AL PESO, EVITA SPIACEVOLI SFARFALLAMENTI DI PIANTE PER LA VASCA...
BUONA GIORNATA

Cleo2003 18-11-2005 12:59

Sull'akadama nn me ne intendo molto.. so da quel che ho letto che all'inizio i valori son un pò ballerini e/o che il kh tende sempre al calo, c'è chi ci aggiunge sali finchè nn si stabilizza.. però se avrai problemi ci sarà chi ti risponderà meglio.
Per le piante, nn so a che tipo ti riferisci ma se son a stelo le si libera, si accorciano di un cm e le si pianta a steli separati.. prendono meglio e poi si infoltiscono lo stesso. Se le pianti infilando un dito assieme allo stelo nn girano per la vasca.. al max le ripianti e poi radicheranno. Se son piante in vasetto con "lana" invece togli tutta la lana, sciacqui con acqua tiepida e accorci un pò le radici prima di piantarle.
P.S.: ehm... il maiuscolo.. equivale a gridare.. m'hai rintronato le orecchie #13 :-D ;-)

ramirezi_72 18-11-2005 13:38

:-D :-D :-D
ok...abbassero' il tono della voce...anche se strabuzzero' maggiormente gli occhi per vedere cio' che scrivo...per le piante a stelo intendo tipi come cabomba...hai presente che al momento dell'acquisto,almeno nei negozi dove vado, gli steli sono fasciati alla base con della spugna sottile e stratti da un nastro di stagno?...bene...non so se ho fatto bene ma cosi' come erano le ho sciacquate e piantate...non penso che a problemi di radici, essendo tutte cosi' vicine, ci siano problemi (che ne pensi?...e' una baggianata quello che ho scritto?) ma mi da da pensare lo stagno in acqua...non e' che potrebbe rilasciare qualche sostanza nociva?
ciao

Cleo2003 18-11-2005 13:41

Io mi preoccuperei più del materiale con cui le avvolgono..
Te le vendono anche con la "lana" ma fa malissimo metterla in acquario.. è solo un discorso loro di comodità per la vendita, se restano così legate a lungo secondo me tendono a marcire (e nn son convinta che il materiale in questione nn rilasci nulla..)

ramirezi_72 18-11-2005 13:44

mi sa che i tuoi timori sono fondati...volevo solo avere conferma da qualcun'altro...ok...ho trovato il giochino del sabato pomeriggio...prima rimpianto le cabomba e poi pulisco casa... -20
grz cleo delle tue risposte...

Cleo2003 18-11-2005 13:48

Dai che l'abbiamo fatto tutti :-D
Tutti abbiamo lottato con steli che appena piantati partono in giro per l'acquario e ghiaino che si rifiuta di accoglierli :-D
Io ho anche le pinze lunghe ma ho visto che nel caso degli steli la miglior cosa è appoggiarci il dito e affondare assieme.. poi levi dolcemente il dito. ;-)
(che bravo che pulisci casa.. avrei bisogno.. azz..troppo distante! :-D )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08053 seconds with 13 queries