AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Informazioni su Physa. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217343)

Nevian 04-12-2009 21:43

Informazioni su Physa.
 
Salve a tutti! questo pomeriggio nel filtro ho trovato una lumachina che da quel che ho visto su internet si chiama physa marmorata.
Solo che non ho capito se sia un problema per il mio acquario o no.
Potete dirmi di più su questa specie? E' troppo carina davvero e nell'acquario pare quasi che corra talmente è veloce *_*
Nel caso dovesse essere un problema vorrei evitare di ucciderla o buttarla volgarmente nel wc comemi han suggerito >_> se organizzo un "minilaghetto" con delle piante acquatiche sopravvive anche a basse temperature ?

grazie!

lego 07-12-2009 23:13

No non è assolutamente un problema, anzi! Si nutre di foglie marce e resti di mangime aiutandoti con la pulizia dell'acquario. Poi si regolano da sole con la popolazione ;) lasciala. Da una te ne troverai molte altre ;-)

Febussio 08-12-2009 00:13

Si sopravvive anche ai nostri inverni all'aperto.
In acquario non si cibano di piante ma unicamente di alghe, foglie in decomposizione, avanzi di cibo, se quest'ultimi abbondano potrebbero diventare tantissime.

Nevian 09-12-2009 16:35

ne ho trovate altre due minuscole *_* sono troppo carine da vedere!
grazie per le informazioni :)

Turidsas_DIEE 10-12-2009 12:21

si guarda, se trovano delle condizioni di abbondanza alimentare cominciano a stamparti uova su tutte le superfici lisce che trovano e in un attimo ne hai un mini-esercito

Ishramit 12-12-2009 21:34

Se gestisci bene l'acquario non hai nulla da temere ;-)

Flavia91 15-12-2009 14:09

Il mio acquario è pieno di Physa... non danno nessun fastidio :-)

danny1111 31-12-2009 17:08

Nella mia vasca partita una ventina di giorni fa, mi ritrovo alcune di queste lumachine (poche ancora) insieme ad un paio di piante. Sicuramente dalla forma sono PHYSA. Nella vasca non c'è ancora materiale di arredamento (nella descrizione ho scritto che ci sono due radici ma ancora non le ho messe) e ho notato su un paio di foglie di eustralis stellata dei puntini marroni, alcuni di questi sembrano filiformi ma davvero piccoli, max 2mm. Potrebbero essere uova? Oppure depongono su altre superfici? A me è venuto il dubbio perchè non c'è nient'altro in vasca se non filtro interno, fondo sabbioso e vetri...

Turidsas_DIEE 31-12-2009 17:24

le uova generalmente sono bianche con un contorno gelatinoso, i puntini marroni potrebbero essere alghe, che sono del tutto normali in una fase di sviluppo della vasca dove le piante non hanno ancora attechito e non hanno avviato il consumo di nutrienti a pieno regime,

Ember 31-12-2009 18:26

All'inizio le odiavo, ora le trovo carine e poi non ho mai avuto problemi di alghe grazie a loro! Però una stamattina mi sembra morta... la devo togliere vero? -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09953 seconds with 13 queries