![]() |
boraras!! è davvero il più piccolo??
salve a tutti io sono di novara e mi stavo interessando a questo pesciolino ma non riesco a trovare informazioni al riguardo.... dimensioni compatibilità riproduzione in vasca ecc.... qualcuno sa qualche cosa o sa indizzarmi per bene?
e nel caso è difficile da reperire? grazie |
http://www.seriouslyfish.com/kb.php?t=ps&s=boraras
marcoottantotto, qui trovi tutti i profili delle 29 specie di boraras reperibili in commercio :-)) |
marcoottantotto, a torino, credo di averla vista, non sono sicura che fosse brigittae, merah o maculata, comunque era sul rosso..... e veramente piccola!
|
Guarda io le tengo da un bel pò, ho le brigittae, sono davvero minuscole, le mie al massimo sono 2cm ed in più sono davvero smilze.. Di più piccolo in commercio non ho visto altro.
Da tenere in gruppetti di almeno 7-8, sono ciprinidi relativamente resistenti, io li tengo a 26° gradi ph neutro o leggermente acido e durezze basse. Ma altri li tengono anche a durezze medie senza problemi. Le uniche difficoltà, peraltro facilmente risolvibili, sono la convivenza con specie più grandi e vivaci che le spaventano e l'alimentazione. Infatti sono molto voraci e se si fornisce mangime di taglia troppo grossa tendono a ingozzarsi con bocconi troppo grossi che possono causargli problemi. Basta somministragli cibo di piccola taglia e non metterli appunto con pesci vivaci e più grossi di loro che occupino la loro stessa fascia di nuoto. Per esempio quando le tenevo con rasbore hengeli, sui 3 cm ma erano 4 volte più grosse di loro, facevano un pò fatica a competere per il cibo e rimanevano sempre in una zona più scura dell'acquario; ovviavo dando cibo al centro dell'acquario e immediatamente dopo nella loro zona. Se vuoi guarda anche il mio profilo o la mia galleria |
islasoilime, -scusate l'intromissione- credi che si potrebbero tenere in buon numero anche in un 120 lt, o sarebbero troppo perse?
temperatura minima? ti ringrazio, ba |
babaferu, in un 120 litri sarebbero davvero bellissime!!!
...però non meno di 50 - 60 esemplari! ;-) |
......mi sa che così tante non me le posso permettere....
......mi sa che vado dal pescivendolo a vedere quanto mi fa! grazie, ba |
mica le devi mettere tutte e subito!
...qui le trovo a 60 cents l'una se ne prendo dalle 20 in su! ...sarebbero 36 euro per 60 esemplari |
Beh, sui 2cm ci sono i Danio margaritatus che non sono niente male, ma temo che non li troverai al prezzo che ha detto Paolo :-))
|
....davvero?!?
mmmmm che tentazione (dovrei fare fuori i danio rerio, intanto). mi sa che questo natale do una svolta alla vasca.... grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl