![]() |
Avevo dei gamberetti.
Salve a tutti,
come ho scritto nell'oggetto fatto una ca77ata. In un vaschetta da 20L con all'interno una simpatica comunità di RED cherry che figliava a gogò ho introdotto un bellissimo Betta. La vasca in partenza era stata proprio creata per questo pesce che da tanto tempo volevo avere, ma nel frattempo mi ero fatto anche attrarre da questi gamberetti. Nonostante abbia letto molti articoli e topic al riguardo mi ero convinto che il pesciolone avrebbe solo contenuto l'esplosione demografica delle red e che comunque la vegetazione presente avrebbe costituito un adeguato rifugio per le adulte. Niente di tutto questo, in meno di venti giorni sono sparite tutte le caridine, divorate. Oggi in conclusione ho trovato sotto una foglia una capoccetta appena spolpata... che finaccia. Dopo questo triste preambolo volevo chiedere, a chi demando adesso le pulizie? chi mi spilucchia il muschio e i più svariati anfratti? Insomma con chi accompagno il Betta in 20Litri? Otocinclus? Japonica? Lumachine varie? Grazie a tutti. |
in 20 litri (netti?) sta strettino anche solo il betta, quindi niente pesci...
se vuoi i gamberetti la multidentata (ex japonica) è la scelta migliore perché è troppo grande per essere mangiata e non si riproduce in acqua dolce, quindi il betta non si pappa nulla... |
livia, il mio betta ha strappato gli occhi alle due povere multidentate che malauguratamente ho messo in vasca!
alsampa, temo anche per le lumache, credo che lo dovrai lasciare solo..... gli oto van messi in vasche avviate da un po', con valori stabili ed adatti aloro perchè son delicatini, valuta tu se sei nelle condizioni, considerando che andrebbe messo un gruppettino -3?- e che dovrai stare attenta perchè una vasca così piccola è difficile da mantenere stabile (cosa fondamentale epr la loro salute). ciao, ba |
Quote:
|
kawasakiz85, dipende dal betta..... il carattere può essere variabile, il rischio c'è, tieni conto che sono tanto più aggressivi se vengono introdotti per primi (non è il tuo caso) e allo stretto (con femmine vanno introdotti in almeno 60 lt).
cura di avere molti nascondigli per le femmine (piante a stelo che arrivino alla superficie e galleggianti, soprattutto, che formano supporto per il nido e barriere visive per nascondersi) e per le caridine (radici e piante). ciao, ba |
Quote:
|
tieni gamberetti senza piante vere? oh, poverine!!!
ma poi, se metti il betta maschio come fa a fare il nido, senza piante? ti consiglio vivamente di aggiungere piante vere.... ciao, ba |
[quote="babaferu"]tieni gamberetti senza piante vere? oh, poverine!!!
ma poi, se metti il betta maschio come fa a fare il nido, senza piante? ti consiglio vivamente di aggiungere piante vere.... ciao, ba[/quotho Nell'acquario di 80 litri non posso mettere piante vere perchè ho troppe lumachine infestanti e volevo tenere un betta mashio con le femmine. nel nuovo acquario di 240 litri ancora in maturazione invece ho 9 anubias,delle rocce e dei legni,il problema è ke inserirò degli scalari e dei tricho,dato che saranno introdotti da piccoli potrei inserire prima le caridine nel nuovo acquario se non corressero rischi,ke dici? |
Incredibile ieri volevo ristrutturare la vasca e con mi felice sorpresa ho scoperto che una piccola colonia di red cherry ancosa vivono fra le radici della microsorum e si sono anche riprodotte... peccato che x colpa della ristrutturazione queste sono uscite allo scoperto e x alcune non c'è stao scampo...
Dite che dipende dal carattere? Bèh il mio proprio str0nz0. |
kawasakiz85, ma.... che c'entra? le lumachine si possono togliere ed in ogni caso sono gestibili con le piante.
scalari e trico insieme no.... temo siano ancora più voraci dei betta. ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl