![]() |
Acquario RIO 180
Salve a tutti..sono nuovo del forum come scrittore ma non certo come lettore...da poco prima di agosto ho allestito il mio secondo acquario ( dopo il 60 litri dei guppy).
Vi posto le principali caratteristiche: JUWEL RIO 180 (101x41x50) un pò meno di 180 litri Fondo: -substrato composto da terriccio (scusate non mi ricordo la marca) -circa 30 kg di Dennerle ghiaietto di cristalli di quarzo Filtraggio: il filtro utilizzato è quello originale della Juwel composto da una pompa e da diverse spugne: dal basso verso l alto tre spugne azzurre di diversa grandezza, una verde per i nitrati, una nera dei carboni, e lo strato di lana in cima. Ho tolto la spugna nera e al di sotto di tutto, alla base del filtro, ho inserito i cannolicchi. Illuminazione: - Juwel acquarium High-Lite Day 45W - Juwel acquarium High-Lite Nature 45W Per l' acqua fino ad ora ho utilizzato quella del rubinetto..ovviamente con il biocondizionatore. In base ai pesci che inserirò deciderò se utilizzare quella ad osmosi. I valori dell'acqua sono i seguenti: -Temperatura: tra i 24 e i 26°C -Ph:tra 7,6 e 8,0 -Kh:tra 10 e 15 -Gh: maggiore di 16 -No2:0 -No3:tra 0 e 25 -Cambio: circa 10% ogni settimana Utilizzo i Quick Test della Sera a striscette che non mi danno molta precisione...forse dovrò cambiarli. Le piante inserite fino ad ora sono: - 1 Echinodorus Bleheri - 1 Lilaeopsis brasiliensis - 1 Ludwigia glandulosa red - 1 Micranthemum micranthemoides - 1 Vallisneria spiralis - 1 Vallisneria gigantea - 1 Bacopa Caroliniana( tolta dall altro acquario perchè mangiata dall ancistrus) - 1 Hygrophila siamensis - 2 Microsorum pteropus species Alcune piante sono state inseriti solo pochi giorni fa. Fertilizzazione: - 1Planta ELOS liquido (una volta a settimana) - Dennerlet Deponit Nutriball oppure Florenette A In questi giorni cercherò di crearmi un impianto di co2 tramite il metodo artigianale, ma per ora niente. I pesci all'interno dell'acquario sono temporaneamente 2 scalari...sto aspettando che mio padre finisca di allestire il suo acquario per darli a lui...poi non so ancora che pesci mettere. Penso sia tutto..posto qualche foto sperando che piaccia...ovviamente datemi consigli, consigli, consigli... |
Personalmente devo dire che mi piace molto,aspettiamo che le piante crescano!
|
quoto se le piante crescono diventa molto bello
|
bella la vasca... #25
due consigli però: ...metti un pò di piante alte anche a sinistra...IMHO ...scalari con quel pH e quella durezza.. #07 |
l'acquario è molto carino, però dovresti ancora la microsorum pteropus ad un legno prima che muoia :-)
|
in realtà gli scalari sono sin dalla nascita in acqua con quelle condizioni...prima che io iniziassi ad appassionarmi l'acquario era gestito da mia madre che non se sa assolutamente nulla...quindi sono abituati e io li vedo molto attivi anche se non sono una coppia
Pe rquanto riguarda la microsorum io ho sentito che se messa nel substrato deperisce in fretta...in realtà le ho messe su una montagnetta..non vanno bene e le devo mettere sul legno? |
Quote:
Quote:
|
ok,le microsorum sono ora nella stessa posizione ma le ho ancorate su delle rocce in modo tale che le radici non siano sotterrate...
|
Andrea416, non ce la fai a metterle su un tronco??
|
Oggi vedo di fissarle ad un tronco. Stamattina ho dovuto inserire un' Alternanthera rosaefolia spostata dall'altro acquario perchè mangiucchiata dall'ancistrus...Una domanda..ma le foglie mangiucchiate le tolgo o le lascio lì...possono ricrescere e tornare normali o ormai sono morte?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl