AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   dubbio sul ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206562)

Blackmane 29-08-2009 21:55

dubbio sul ph
 
è una domanda stupida, ma volevo sapere una cosa

se ho due tipi di acqua con queste caratteristiche:

ph:8 kh:6
ph:6 kh:6
(non ho altri test)

se li mischiassi al 50% di ognuna, arriverei a ph 7 e kh 6?

bubba21 29-08-2009 22:12

No, ci sono altre variabili in gioco che influenzano il ph, come la co2 per esempio..

Blackmane 29-08-2009 22:54

quindi dato che dipende anche dalla co2, l'acqua con ph 6 sarà instabile (nel senso del ph) se non uso un impianto a co2?

babaferu 29-08-2009 23:08

credo che con kh 6 il ph è stabile. a meno che tu non la scuota molto o non ci sia molto movimento d'acqua in vasca (sicuramente in vasca si alza un po').
proverei.....
ma toglimi la curiosità: mi sembra un po' strano come valore, da dove viene l'acqua?
ciao, ba

Blackmane 29-08-2009 23:33

quella con ph 8 è acqua del rubinetto, mentre quella con ph 6 è acqua di sorgente, sorgente da cui mezza città prende da bere :-))

cmq mi interessava saperlo perchè voelvo avere un ph nell'acquario più sul 7

faby 29-08-2009 23:46

il pH tiene conto della concentrazione molare di ioni idrogeno.

come ti ha detto giustamente bubba, centra la CO2, perchè in acqua si scioglie come acido carbonico, che come tutti gli acidi rilascia ioni idrogeno...

cmq non è una variabile lineare...

ciao

Blackmane 30-08-2009 00:04

Quote:

Originariamente inviata da faby
il pH tiene conto della concentrazione molare di ioni idrogeno.

come ti ha detto giustamente bubba, centra la CO2, perchè in acqua si scioglie come acido carbonico, che come tutti gli acidi rilascia ioni idrogeno...

cmq non è una variabile lineare...

ciao

questo ok, ma mischiandole come si comporta il ph?

faby 30-08-2009 00:06

sono equilibri...

non lo possiamo sapere a priori...

dipende in particolare dal contenuto di CO2, dai sali che contiene ecc...

l' unica cosa che puoi provare è miscelarla e testare il ph, ma ti ricordo che il ph non è stabile se non è mantenuto tale...

ciao

Blackmane 30-08-2009 00:26

quindi nel caso servirebbe comunque erogare co2?

domani provo a mischiarle

p.s. la temperatura influisce sulla co2 dispersa ina cqua?

babaferu 30-08-2009 09:07

faby, ma cone lo mantieni, il ph stabile?
non è sufficiente avere kh sopra 4 e poco movimento?
non si potrebbe usare semplicemente l'acqua con ph 6 ai cambi, vedendo come si comporta una volta in vasca?
grazie, scusate l'intromissione ma mi interessa molto.
barbara


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09018 seconds with 13 queries