AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Ho bisogno di aiuti e consigli per un nuovo Layout Pratato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199402)

stefano.ferrandi 29-05-2009 15:33

Ho bisogno di aiuti e consigli per un nuovo Layout Pratato
 
Salve a tutti,
scrivo qui perchè mi è barlumata un'idea di un layot,ma per farlo,vista la mia scarsa esperienza di rifacimenti di fondali,avrei bisogno di aiuti e consigli su come poter procedere.
Ho già scritto nella sezione dei neofiti,ma dopo 3 mesi,ho capito cmq già qualcosa sui pesci e verie altre cose,tra chimica e quant'altro.
Ma ora ho bisogno di stimoli nuovi,e per farlo voglio cambiare un pò di roba,ma senza l'aiuto delle personone di AP con la loro grande esperienza,sarebbe per me probabilmente un disastro :-))

La mia idea è fare un fonda vasca con un panorama tipo due montagne verdi che si uniscono a formare una piccola vallata
http://img35.imageshack.us/img35/4940/montagne.png
http://img35.imageshack.us/img35/mon...png/1/w412.png

Vorrei sapere cosa mettere sotto per alzare il substrato e il ghiaietto,senza doverne utilizzare 80 Kg di roba,non so se mi spiego,ma tra peso e denaro :-))
Tipo qualche spugnone che non rilasci schifezza,o qualche materiale in plastica...Mah
Ovviamente non si deve infiltrare acqua...forse lo spugnone allora è meglio scartarlo :-))
Ditemi voi...

Seconda parte del dilemma:
Vorrei avere un bel pratino corto sulle montagne,cosa mi consigliate,è sbagliato mettere tutta Riccia Fluitans,o meglio la Utricularia Graminifolia,ci sarebbe anche la Glososistigma,la Elatinoides,oppure una bellissima hemianthus callitrichoides,che forse preferirei...
Che dite?

Per ora mi fermo qui e leggerò cosa avete da dirmi,grazie

Iksyos 29-05-2009 16:23

premesso che se i dati della vasca che hai nel profilo sono corretti hai soli 18 w T8 che sulla vasca delle dimensioni che hai tu non ri permettono di fare nessun tipo di prato.

Per fare le colline potresti mettere qualche grossa pietra o utilizzare sapientemente il sughero per creare dei rialzamenti che verranno successivametne coperti dalla terra.

stefano.ferrandi 29-05-2009 20:08

Si,effettivamente la luce è un dopo questione,a breve prenderò una plafoniera con più luci #36#
Quindi,sughero mi dici...Perchè sapientemente? :-) Della sabbia fine che trovi dai muratori?
Se hai voglia di spiegarmi qualche cosa sarei veramente contento,anche perchè ho un milione di domande :-))
Dalle Luci da prendere,al ghiaietto,alle piante #19

SunGlasses 29-05-2009 23:54

ma il sughero.... non marcirebbe?
non è una domanda polemica... capiamoci... è che i layout a colline son belli, con il pratino ovviamente... e la mia è proprio una domanda interessatissima... perchè ero convinto che un legno tenero in acqua marcisse....
Eventualmente... avendo a disposizione del legno di java o simili.... della giusta forma... si potrebbe utilizzarlo con più sicurezza o il sughero garantisce già da sé di evitare il problema marciscenza? #24

Jonny85 30-05-2009 11:44

stefano.ferrandi,se vuoi mettere il prato, ricordati il terriccio fertile....
La sabbia da usare è quella di quarzo abbastanza fine (io direi il più fine possibile) da permettere alle radichette del pratino di ancorarsi bene...
Se poi cambi plafoniera (devi arrivare almeno ad 1w/l quindi un centinaio di w) puoi provare con la glosso o l'hemianthus, oppure se non vuoi arrivare a tutta quella luce, con una cinquantina di w dovresti far crescere bene pure l'utricularia...la riccia è molto bella, ma devi trovare il modo di ancorarla al terreno, dato che è galleggiante...

stefano.ferrandi 30-05-2009 12:46

Potrei mettere quindi questa combinazione tra sub strato e ghiaietto?
Pawer Sand come sub strato e Acqua Soil Amazonia come ghiaietto?
Nel Web vedo spesso questa combinazione,basta questo ho notato e per la riccia ho pensato a una cosa geniale,e se mettessi dei cavallotti tipo di plastica trasparente per ancorare la riccia al terreno?
Uscirebbero delle collinette Very Cool :-))

Jonny85 30-05-2009 16:20

Parli di terriccio e sabbia ADA? Se è quella non l'ho mai usata, però ho usato per un caridinaio il terriccio fertilizzato Dennerle e mi sembra funzioni anche troppo bene....per la ghiaia di quarzo sinceramente non so cosa possa esserci di diverso tra una da 5 euro di marca sconosciuta ed una da 30 di marca al top, quindi secondo me una vale l'altra...

La riccia la puoi mettere col sistema che dici, ma dovresti modellare il supporto in base alla pendenza della collina....secondo me ti impegnerebbe troppo senza sapere bene come verrà l'effetto....
Inoltre la riccia cresce velocemente, dovresti togliere i ciuffi nuovi ogni due giorni....

Ti consiglio l'hemianthus, che se ha luce sufficiente fa un pratino bassissimo e credo riprodurrebbe al meglio la tua idea stile... "desktop di windows" :-)

p.s. "Glossostigma elatinoides" è un'unica specie.. ;-)

stefano.ferrandi 31-05-2009 18:00

Si,dicevo quello della ADA,dovrebbe essere ceramicato boh...
Caspita,la riccia allora mi farebbe impazzire #19
Ascolto il tuo consiglio e andrò per la bellissima hemianthus callitrichoides,chissà che bel pratino :-))
Jonny85, visto che ce la sai,non voglio smettere con le domande :-)) ,visto che siete in tanti ad essere bravi in Acquariofilia su AP,non posso non approfittarne ;-)

Ok,discorso pratino risolto,ma per tutto quello che riguarda sotto le piante parli di un solo prodotto,e per terriccio intendi ghiaietto fine?
Ci vorrebbe fine per quello che voglio fare io,giusto?
Andrò sul sito della Dannerle a vedere un pò,anche la Elos fa roba veramente ottima ;-)

Jonny85 01-06-2009 11:54

Grazie dei complimenti, anche se in confronto a molti altri sono meno di un principiante! :-)

Comunque, per far crescere bene piante che necessitano di buona fertilizzazione come i pratini, devi usare due materiali base:

1- terriccio fertile (che è un tipo di terriccio per acquari con aggiunta di fertilizzante)
2- sabbia fine (quella di quarzo è la più reperibile)

Prima stendi il terriccio e poi sopra la sabbia....in tutto dovresti arrivare più o meno a 5 cm di altezza, così possono radicare bene le piantine...in questo caso, visto che coltiverai solo pratino, metti meno sabbia e più terriccio, così le radichette raggiungeranno prima lo strato fertile....

stefano.ferrandi 01-06-2009 12:19

Ok,impara l'arte e mettila da parte :-))
Pensavo esistesse solo un tipo di substrato apposito di varie marche e basta,invece è meglio questo terriccio #23

ho risolto molto allora,il pratino e il fondo...
Beh,poi la Co2 basta comprarla e installarla,poi mi farò spiegare,anche per la plafoniera mi saprà dire il negoziante,sono anche bravi all'Aquarium2000 a Brescia,c'è anche un articolo su AP dove parla il titolare...

Ho visitato il sito della Dannerle,c'è una lista di piante e alghe,fantastico,ci sono di quelle alghe che a pratino farebbero venire la pelle d'oca,ma credo che avere troppe alghe dovrebbe essere un disastro o sbaglio? #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13941 seconds with 13 queries