![]() |
acquario per creare un nanoreef
Prima di tutto vorrei presentarmi; mi chiamo Luciano, non sono nuovo del mondo degli acquari ( forse il mio nick vi dovrebbe ricordare qualcosa o qualcuno ) ma sono nuovissimo nel mondo dell'acquariofilia marina.
Frequentavo questo sito molto tempo fa, ho perso le mie password ed ora mi sono reiscritto perchè come avrete capito vorrei cimentarmi nel fantastico mondo del marino. cercherò di essere breve e conciso poi, magari, pian piano che vengono fuori le cose, entreremo nei dettagli. La mia idea è quella di allestire un nano ( per ovvi motivi dovuti all'inesperienza totale ed anche economici - soprattutto di corrente ). Io posseggo una piccola vasca lunga 60 x 30 di profondità e 40 d'altezza ( marca euraquarium ) disallestita da tanto tempo. La vasca non ha alcun filtro interno ( che io avevo rimosso ) ed è coperta, ma la mia idea è quella di scoperchiarla e mettere una plafoniera....magari a led ( ma poi ne parleremo ) domande: 1) la vasca è adattabile ad un nanoreef? ( ho letto che ad esempio il mirabello 30 lo è e la tipologia di vasca è molto simile ) 2) che tipo di "filtraggio" dovrei usare? Io vorrei mettere lo schiumatoio ed una vasca di recupero ( per l'acqua che evapora ) ma è fattibile ciò? 3) di quanto movimento avrei bisogno? 4) quanti chili di rocce vive dovrei mettere? 5) a me piacciono gli acquari estremamente luminosi. Quanti watt e che luce per uno di quelle dimensioni? 6) che animali posso allevare? ragazzi vorrei farvi miliardi di domande, proprio come un bambino che si avicina al mondo per la prima volta e brama di sapere; ma tempo al tempo, se ne nasceà una discussione interessante, pian piano vi chiederò di più. E poi...comunque, l'acquario dobbiamo farlo insieme mica penserete che mi metto lì a farlo da solo :-D Scusate la lungaggine, ma ce n'era bisogno. Grazie a tutti |
forse vi ho traumatizzato con tutte quelle domande :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
La vasca va bene, skimmer tunze nano, per il rabbocco e meglio manualmente, due koralia 1, circa 15 kg, plafo 6x24 t5, coralli molli e qualche duro poco esigente, mi raccomando al massimo due pescetti e qualche invertebrato.
|
Quote:
Grazie mille! piccole precisazini. Lo skimmer tunze nano, si applica sotto o a zainetto? Le lampade t5 6 x24 si intende sei neon da 24 watt l'uno? Inoltre perchè secondo te il rabocco è meglio manuale? -28 |
sposto in nanoreef
|
Ca e benvenuto......prima di rispnderti ti do un consiglio, vai a leggerti anzi a studiarti le guide di Leletosi eSjoplin che trovi (all'inizo di questa sez.
parto con le rispote: 1) la vasca è adattabile ad un nanoreef, per la verita è un pochino stretta ne senso ch è un po piu incasinato riuscire a fare una bella rocciata e cmq fare delle rocciate "degne" lo è sempre....... 2) nei marini il filtraggio è dato dale sole rocce vive (naturale) o con l'aggiunta dello skimmer (berlinese).....per il rabocco è fatibile (ti procuri un recipiente della cpacità d almeo 12/15lt) dove inserirari una pompa collegata ad un galleggiante che mette in funzione la pompa non appena si abassa (il galeggiante) in questo modo hai una salinità/densità sempre costante 3) dalle misure della tua vasca sei sui 65lt lordi che netti diventano 52 o giu di li (con un litraggio del genere puoi inserire 1 pesce ma se lo inserisci ti è indispensbile lo skimmer).....calcola che le pompe di ricircolo deono avere una capacita di 25/30 volte il litaggio netto della vasca quindi ti servono 2 pompe da 1300/1500lt/h 4) il calcolo delle rocc vive devi farlo sui litri lordi della vasca e ne occorrono circa 1kg ogni 4/5lt ....perla tua vasca circa 10/11kg 5) be diciamo che dipende tanto anche da cosa vuio allevare...cmq la "regola è che piu luce hai meglio è (non tanto in fatto di w) ma sopratutto di quualità...con le misure che hai puoi mettere i t5 da 24w.....diciamo 5 o 6.....oppure un Hqi da 150w ....oppure i Led......ma poi eventualmente ne riparliamo 6) come ti ho detto sopra dipende dalla quantità/qualita dell'illuminazione cmq se riesci a mettere 5/6 t5 ci alevi molli LPS e qualche SPS facile hqi da 150w praticamente tutto quello che vuoi (unica cosa che un'hqi emette un cono di luce un po stretto e su ua vasca lunga 60cm avresti delle zone d'ombra...i farretti hqi sono molto piu adatti a vasche fatte a cubo) per i Led secondo quanti ne metti....non so dirti perchè non è che me ne capisco.... per ora mi fermo qui...arriciao |
mi sono sbagliato al punto 4 (ho fatto il calcolo sui litri netti anzichè lordi)
quindi te ne occorrono su 65lt te ne occorrono circa 14/15KG scusa ma è la mia arterio che galloppa parecchio #36# -11 #17 :-D :-D |
Quote:
x Giuansy prima su tutto GRAZIE -69 risposta degna di oscar ;-) e queste cose sono belle perchè ti fanno sentire seguito, capito e al sicuro ;-) dunque...mmhhhh.... secondo te mettere una piccola sump sotto con dentro lo schiumatoio, potrebbe essere una buona soluzione? se si quanto dovrebbe essere grande questa vasca? ( intendo la sump ). Inoltre, se si utilizza la sump, in quel caso, per il rabocco, basterebe mettere la pompa nella sump giusto ( senza recipiente )? O sto dicendo un'eresia? |
Ti serve sempre un recipiente per l'acqua d'osmosi. Che sia a parte, o ricavato con un divisorio all'interno della sump poco importa.
Se usi la sump devi mettere per forza i galleggianti che controllano in livello all'interno della sump stessa. Inoltre rabboccando in sump ti basta una pompa con poca prevalenza. Ciao Luca |
Quote:
quindi: la vasca ( che ricordo essere 60 lunga, 30 larga e 38 alta ) sotto di essa va la sump ( quanto deve essere grande? ) dentro la sump vorrei mettere lo schiumatoio e ricavare una parte dedicata all'acqua osmotica come dici tu. servirebbe quindi un galleggiante in vasca per far scattare la pompa che rabbocca quest'ultima pescando acqua dalla sump, giusto? inoltre, fatemi capire, servirebbe anche un altro gallegiante ed un'altra pompetta che pesca l'acqua osmotica dalla vaschetta per reiimetterla nella sump se il livello dell'acqua nella sump scende giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl