AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   AIUTO DOSAGGIO PMDD (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168571)

SmallSoldier 20-04-2009 09:06

AIUTO DOSAGGIO PMDD
 
Buongiorno a tutti, volevo chiedere un vostro parere sul dosaggio del pmdd. Ho allestito da una settimana una vasca da 45 l fondo in akadama, filtro interno e impianto co2. per l' illuminazione non so fornirvi un paramentro W/l poiche sto sperimentando un illuminazione con led quindi tale parametro risulterebbe molto diverso rispetto ad una vasca con tubi fluorescenti. La vasca è molto piantumata, all' interno ho rotala rutundifolia, cabomba caroliniana, higrophilla difformis 3 piantine di althernanthera, micranthemum umbrosum ed un' altra di cui non ricordo il nome.Il pmdd che uso è così formulato:
- 500 ml (1/2 Litro) di acqua d'osmosi o distillata
- Una bustina di elementi chelati
- 55 grammi di Solfato di Magnesio MgSO4
- 25 grammi di Solfato di Potassio (Potassio Solfato) K2SO4
Per dosare il tutto utilizzo come parametro di riferimento il valore del ferro,
leggendo su vari forum, sito di Walter Peris, ecc. ho capito che il ferro (come il pmdd) va dosato giorno per giorno in modo che nell' arco delle 24 ore le piante consumino tutti gli elemeti nutritivi così da non lasciare nulla alle alghe.ho capito anche che la concentrazione ottimale di ferro è di circa 0,1-0,2 mg/l. Ora qui nasce il mio problema:
con acqua a valore ferro=0 mg/l devo aggiungere 5 cc di pmdd per alzare questo valore a 0,1 mg/l. a questo punto devono passare almeno 4 giorni perchè il valore torni a 0 mg/l.
ho provato allora a somministrare circa la meta della dose di pmdd, 2cc e da valore 0 mg/l il test segna un valore non ben definito compreso tra 0 e 0.1 mg/l (un rosa pallido pallido per capirci) e in questo caso il valore torna a 0 nell' arco delle 24 ore.
Secondo voi cosa devo fare? qual' è la via più gista da seguire tra le 2? Sto sbagliando qualcosa?

p.s.
uso il test della Tetra.

SmallSoldier 20-04-2009 09:06

AIUTO DOSAGGIO PMDD
 
Buongiorno a tutti, volevo chiedere un vostro parere sul dosaggio del pmdd. Ho allestito da una settimana una vasca da 45 l fondo in akadama, filtro interno e impianto co2. per l' illuminazione non so fornirvi un paramentro W/l poiche sto sperimentando un illuminazione con led quindi tale parametro risulterebbe molto diverso rispetto ad una vasca con tubi fluorescenti. La vasca è molto piantumata, all' interno ho rotala rutundifolia, cabomba caroliniana, higrophilla difformis 3 piantine di althernanthera, micranthemum umbrosum ed un' altra di cui non ricordo il nome.Il pmdd che uso è così formulato:
- 500 ml (1/2 Litro) di acqua d'osmosi o distillata
- Una bustina di elementi chelati
- 55 grammi di Solfato di Magnesio MgSO4
- 25 grammi di Solfato di Potassio (Potassio Solfato) K2SO4
Per dosare il tutto utilizzo come parametro di riferimento il valore del ferro,
leggendo su vari forum, sito di Walter Peris, ecc. ho capito che il ferro (come il pmdd) va dosato giorno per giorno in modo che nell' arco delle 24 ore le piante consumino tutti gli elemeti nutritivi così da non lasciare nulla alle alghe.ho capito anche che la concentrazione ottimale di ferro è di circa 0,1-0,2 mg/l. Ora qui nasce il mio problema:
con acqua a valore ferro=0 mg/l devo aggiungere 5 cc di pmdd per alzare questo valore a 0,1 mg/l. a questo punto devono passare almeno 4 giorni perchè il valore torni a 0 mg/l.
ho provato allora a somministrare circa la meta della dose di pmdd, 2cc e da valore 0 mg/l il test segna un valore non ben definito compreso tra 0 e 0.1 mg/l (un rosa pallido pallido per capirci) e in questo caso il valore torna a 0 nell' arco delle 24 ore.
Secondo voi cosa devo fare? qual' è la via più gista da seguire tra le 2? Sto sbagliando qualcosa?

p.s.
uso il test della Tetra.

Goose 20-04-2009 18:46

allora io farei una regolazione a occhi...cioè:
ne metterei in modo che il ferro entro le 24 ore torni a zero(il fatto che torni a zero non è sicuramente attribuibile alle piante lo consumino in toto, ma mettiamo che sia così)...
in questo modo sei piu o meno sicuro che tutto quello che metti in vasca è assimilato dalla piante...
per un po fertilizza in questo modo e guarda se continuano a crescere bene...senno aumenti piano piano il dosaggio...in questo modo non corri il rischio di una esplosione di alghe
quindi io seguirei il secondo metodo...

Goose 20-04-2009 18:46

allora io farei una regolazione a occhi...cioè:
ne metterei in modo che il ferro entro le 24 ore torni a zero(il fatto che torni a zero non è sicuramente attribuibile alle piante lo consumino in toto, ma mettiamo che sia così)...
in questo modo sei piu o meno sicuro che tutto quello che metti in vasca è assimilato dalla piante...
per un po fertilizza in questo modo e guarda se continuano a crescere bene...senno aumenti piano piano il dosaggio...in questo modo non corri il rischio di una esplosione di alghe
quindi io seguirei il secondo metodo...

SmallSoldier 21-04-2009 11:22

OK, GRAZIE per la risposta Goose, anche io pensavo fosse la soluzione migliore ma volevo sentire il parere di chi ha più esperienza di me in fatto di pmdd.
Tu lo usi da molto?
come ti regoli per il dosaggio?

grazie

SmallSoldier 21-04-2009 11:22

OK, GRAZIE per la risposta Goose, anche io pensavo fosse la soluzione migliore ma volevo sentire il parere di chi ha più esperienza di me in fatto di pmdd.
Tu lo usi da molto?
come ti regoli per il dosaggio?

grazie

divinciok 21-04-2009 23:41

Ciao Smallsoldier mi potresti dire che prodotto hai usato come elementi chelanti, vorrei provare a fare la PMDD, ma non riesco a trovare gli elementi chelanti?
Caso mai mi potresti dire la marca e il nome del prodotto..
Ti ringrazio

divinciok 21-04-2009 23:41

Ciao Smallsoldier mi potresti dire che prodotto hai usato come elementi chelanti, vorrei provare a fare la PMDD, ma non riesco a trovare gli elementi chelanti?
Caso mai mi potresti dire la marca e il nome del prodotto..
Ti ringrazio

Goose 22-04-2009 09:33

SmallSoldier, lo usavo...ora è da un po che mi dimentico di darlo.. lo ammetto... #23 #23
comunque per l'acquario da 150 litri che ho ne metto 2-3 tappini ogni due tre giorni...
non ho co2 e ho piante poco esigenti(valli anubioas crypto micro)...
ho visto che con questo dosaggio le piante venivano su meglio e per le alghe non ho notato variazioni di crescita significative..

Goose 22-04-2009 09:33

SmallSoldier, lo usavo...ora è da un po che mi dimentico di darlo.. lo ammetto... #23 #23
comunque per l'acquario da 150 litri che ho ne metto 2-3 tappini ogni due tre giorni...
non ho co2 e ho piante poco esigenti(valli anubioas crypto micro)...
ho visto che con questo dosaggio le piante venivano su meglio e per le alghe non ho notato variazioni di crescita significative..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09062 seconds with 13 queries