![]() |
alghe e luce diretta
Salve a tutti,
nel mio acquario 140 lt. persistono le alghe a pennello, sopratutto sul ghiaietto di fondo, sui bordi dei legni d'arredo, della vallisneria e sagittaria nonostante valori apparentemente ottimali che posterò di seguito. L'unica ipotesi è che sia troppo vicino alla finestra sul suo lato maggiore, sul lato minore ho provveduto a schermarlo. Come posso fare considerando che ho finito da circa un mese il protocollo Protalon? Per ora sulla zona del ghiaietto più colpita, per togliere luce alle alghe, ho creato un letto di foglie catappa tra le quali inoltre si riproducono i macmasteri snobbando le loro noci di cocco e altre cavità lignee in giro! Grazie Valori: Ph 6.5 con controller + elettrovalvola + CO2 Kh 4 Gh 5 Nitriti e nitrati pressochè assenti resina Rowafos nel filtro esterno Eheim Torba + filtri di foglie catappa nel filtro (acqua ambrata) fertilizzazione protocollo Aqua Cheiron 24 + primo k a dosi dimezzate (ultimamente quasi sospesa) Illuminazione : 1 T5 24W 6500k, 1 T5 24W 4000k, 1 T8 18 W 4000K per alba tramonto, fotoperiodo 8 ore, Lampada UV-C 4 ore al giorno (non so se è efficace vista l'acqua ambrata) Fauna: 10 Nannostomus Beckfordi, trio apisto macmasteri in riproduzione periodica, 4 otocinclus, 4 caridinie, 1 rineloricaria filamentosa, 1 ampullaria. Flora: "boschetto" Vallisenrie, pratino Sagittaria subulata, 1 Echinodorus( non ricordo la specie), Higrofila difformis, micrantemum umbrosum, Java moss |
alghe e luce diretta
Salve a tutti,
nel mio acquario 140 lt. persistono le alghe a pennello, sopratutto sul ghiaietto di fondo, sui bordi dei legni d'arredo, della vallisneria e sagittaria nonostante valori apparentemente ottimali che posterò di seguito. L'unica ipotesi è che sia troppo vicino alla finestra sul suo lato maggiore, sul lato minore ho provveduto a schermarlo. Come posso fare considerando che ho finito da circa un mese il protocollo Protalon? Per ora sulla zona del ghiaietto più colpita, per togliere luce alle alghe, ho creato un letto di foglie catappa tra le quali inoltre si riproducono i macmasteri snobbando le loro noci di cocco e altre cavità lignee in giro! Grazie Valori: Ph 6.5 con controller + elettrovalvola + CO2 Kh 4 Gh 5 Nitriti e nitrati pressochè assenti resina Rowafos nel filtro esterno Eheim Torba + filtri di foglie catappa nel filtro (acqua ambrata) fertilizzazione protocollo Aqua Cheiron 24 + primo k a dosi dimezzate (ultimamente quasi sospesa) Illuminazione : 1 T5 24W 6500k, 1 T5 24W 4000k, 1 T8 18 W 4000K per alba tramonto, fotoperiodo 8 ore, Lampada UV-C 4 ore al giorno (non so se è efficace vista l'acqua ambrata) Fauna: 10 Nannostomus Beckfordi, trio apisto macmasteri in riproduzione periodica, 4 otocinclus, 4 caridinie, 1 rineloricaria filamentosa, 1 ampullaria. Flora: "boschetto" Vallisenrie, pratino Sagittaria subulata, 1 Echinodorus( non ricordo la specie), Higrofila difformis, micrantemum umbrosum, Java moss |
Mazzurgu, ti servono altre piante a crescita veloce, oppure qualche galleggiane... così levi anche la resina dal fitro, che bene non fa ;-)
La lampada UV per me non serve, anche considerando il fatto che a ph basso e con acqua torbata l'attività batterica è già ridotta. I nitrati a zero sono un problema, le piante hanno bisogno di azoto e, se non lo trovano, non crescono lasciando campo libero alle alghe. Compila il profilo vasca e mettici una foto panoramica, tanto per valutare la densità della vegetazione :-)) |
Mazzurgu, ti servono altre piante a crescita veloce, oppure qualche galleggiane... così levi anche la resina dal fitro, che bene non fa ;-)
La lampada UV per me non serve, anche considerando il fatto che a ph basso e con acqua torbata l'attività batterica è già ridotta. I nitrati a zero sono un problema, le piante hanno bisogno di azoto e, se non lo trovano, non crescono lasciando campo libero alle alghe. Compila il profilo vasca e mettici una foto panoramica, tanto per valutare la densità della vegetazione :-)) |
Grazie per le preziose consulenze Paolo, ti aggiorno la situazione :
NO2 0,1 mg, NO3 5 mg. Per quanto riguarda la lampada UV-C sono in perfetta sintonia con la tua opinione, infatti la faccio andare molto meno, ora penso proprio che la toglierò. Allego immagine della vasca e della femmina Mac con i piccoli usciti oggi per il primo nuoto (fuori topic ma sempre fonte di gioia!!) http://www.acquariofilia.biz/allegati/mammamac_896.jpg vasca 24apr http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca2404_204.jpg |
Grazie per le preziose consulenze Paolo, ti aggiorno la situazione :
NO2 0,1 mg, NO3 5 mg. Per quanto riguarda la lampada UV-C sono in perfetta sintonia con la tua opinione, infatti la faccio andare molto meno, ora penso proprio che la toglierò. Allego immagine della vasca e della femmina Mac con i piccoli usciti oggi per il primo nuoto (fuori topic ma sempre fonte di gioia!!) |
Complimenti, Papi!!! #25 #25 #25
|
Complimenti, Papi!!! #25 #25 #25
|
Grazie, grazie, a presto il rinfresco con naupli ed infusori per tutti!!
Felicitazioni a parte, tornando al discorso alghe, procedo con le galleggianti (opterò per pistia) ma per la luce diretta come faccio? Oltre alla tenda chiusa non posso vivere nelle catacombe! Pensi che , alla luce (scusa il gioco di parole) dei valori riportati, sia solo quella la causa delle alghe? Grazie ancora Prossimo post: "Acquariofilia nella cripta; metodo infallibile anti alghe" |
Grazie, grazie, a presto il rinfresco con naupli ed infusori per tutti!!
Felicitazioni a parte, tornando al discorso alghe, procedo con le galleggianti (opterò per pistia) ma per la luce diretta come faccio? Oltre alla tenda chiusa non posso vivere nelle catacombe! Pensi che , alla luce (scusa il gioco di parole) dei valori riportati, sia solo quella la causa delle alghe? Grazie ancora Prossimo post: "Acquariofilia nella cripta; metodo infallibile anti alghe" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl