![]() |
Aiutatemi a scegliere il protocollo giusto!please
Ciao a tuttiho allestito da circa due mesi e mezzo un Askoll Tenerif55,i valori dell'acqua sono perfetti, e coltivo le seguenti piante:
-Lilaeopsis brasiliensis -Micranthemum umbrosum -Echino magdalenensis -Echino Bleheri Al più presto metto una foto della vasca.. Ho usato il fondo SERA floredepot,senza mai aggiungere altri prodotti e ho un 36w in 40l netti (0.9w/l) E' necessario usare un protocollo di fertilizzazione? Se si,quale? grazie a tutti per l'attenzione :-)) |
Aiutatemi a scegliere il protocollo giusto!please
Ciao a tuttiho allestito da circa due mesi e mezzo un Askoll Tenerif55,i valori dell'acqua sono perfetti, e coltivo le seguenti piante:
-Lilaeopsis brasiliensis -Micranthemum umbrosum -Echino magdalenensis -Echino Bleheri Al più presto metto una foto della vasca.. Ho usato il fondo SERA floredepot,senza mai aggiungere altri prodotti e ho un 36w in 40l netti (0.9w/l) E' necessario usare un protocollo di fertilizzazione? Se si,quale? grazie a tutti per l'attenzione :-)) |
Sono un amico di Roberto!, per completezza aggiungo io qualche foto del suo acquario,che mi ha appena mandato tramite msn.
Eccole: http://i44.tinypic.com/6914w5.jpg http://i39.tinypic.com/14wgdat.jpg http://i44.tinypic.com/123qqkx.jpg |
Sono un amico di Roberto!, per completezza aggiungo io qualche foto del suo acquario,che mi ha appena mandato tramite msn.
Eccole: http://i44.tinypic.com/6914w5.jpg http://i39.tinypic.com/14wgdat.jpg http://i44.tinypic.com/123qqkx.jpg |
perdonate la scarsa ualità delle imagini ma sn state fatte col cellulare e in fretta!
Winston grazie! |
perdonate la scarsa ualità delle imagini ma sn state fatte col cellulare e in fretta!
Winston grazie! |
Roberto!, ciao!
Per le specie che allevi in vasca, un protocollo di fertilizzazione lo riterrei molto utile. Hai sicuramente bisogno di un fertilizzante che apporti microelementi , ferro e potassio nella colonna d’acqua e, dato che hai anche echino, di tabs fertilizzanti appena il fondo che hai esaurirà i suoi effetti (dopo circa 6-8 mesi). Potresti dare un’occhiata al protocollo seachem o similari oppure, se ne hai la possibilità, dirottare la tua attenzione verso fertilizzanti autoprodotti (PMDD), da usare però in concomitanza con le tabs. perry |
Roberto!, ciao!
Per le specie che allevi in vasca, un protocollo di fertilizzazione lo riterrei molto utile. Hai sicuramente bisogno di un fertilizzante che apporti microelementi , ferro e potassio nella colonna d’acqua e, dato che hai anche echino, di tabs fertilizzanti appena il fondo che hai esaurirà i suoi effetti (dopo circa 6-8 mesi). Potresti dare un’occhiata al protocollo seachem o similari oppure, se ne hai la possibilità, dirottare la tua attenzione verso fertilizzanti autoprodotti (PMDD), da usare però in concomitanza con le tabs. perry |
Perry Cox, ma una volta utilizzato il fondo della Sera non conviene che continuo con la stessa marca?
Chiedo scusa ma forse non ho capito bene(sono ignorante in materia :-) )..fino a 6-8 mesi non devo aggiungere niente e poi devo seguire un protocollo o devo farlo subito? NOTA:mi sono dimenticato di dirvi che ho un impianto artigianale di CO2 (lievito di birra e gelatina di zucchero) circa 20 bolle al min |
Perry Cox, ma una volta utilizzato il fondo della Sera non conviene che continuo con la stessa marca?
Chiedo scusa ma forse non ho capito bene(sono ignorante in materia :-) )..fino a 6-8 mesi non devo aggiungere niente e poi devo seguire un protocollo o devo farlo subito? NOTA:mi sono dimenticato di dirvi che ho un impianto artigianale di CO2 (lievito di birra e gelatina di zucchero) circa 20 bolle al min |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl