AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   200lt. per pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162496)

Higgins 09-03-2009 09:43

200lt. per pesci rossi
 
Vi chiedo un piccolo consiglio...
Sulle mie anubias nane, sono comparse da circa 2 settimane qulache piccola ditomea (l'alga marrone), so che è normale per una nuova vasca, però mi è venuto in mente che forse ho favorito la cosa mettendo le Anubias nana sotto la luce diretta.

Domanda: se sposto tutte le 4 Anubias piccole sul lato corto dove ora cìè l'Echinodorus? L'Echinodurus la sposterei al centro al posto della Anubias....

p.s.: il tronchetto che c'è affianco all'Echinudorum l'ho tolto, occupava solo spazio ai miei pesci rossi.

Le info acquario le trovate nel profilo.

[/img]

Higgins 09-03-2009 09:43

200lt. per pesci rossi
 
Vi chiedo un piccolo consiglio...
Sulle mie anubias nane, sono comparse da circa 2 settimane qulache piccola ditomea (l'alga marrone), so che è normale per una nuova vasca, però mi è venuto in mente che forse ho favorito la cosa mettendo le Anubias nana sotto la luce diretta.

Domanda: se sposto tutte le 4 Anubias piccole sul lato corto dove ora cìè l'Echinodorus? L'Echinodurus la sposterei al centro al posto della Anubias....

p.s.: il tronchetto che c'è affianco all'Echinudorum l'ho tolto, occupava solo spazio ai miei pesci rossi.

Le info acquario le trovate nel profilo.

[/img]

|GIAK| 09-03-2009 14:01

Higgins, io alzerei un po il livello dell'acqua in modo da nascondere il filo dell'acqua sotto la cornice del coperchio... inoltre, ricordati di inserire solo piante coriacee altrimenti i pesci rossi non ti lasciano nemmeno le radici #23 :-D

per il discorso anubias, sarebbe meglio non tenerle sotto la luce diretta, magari metti qualche galleggiante robusta che schermi un po la situazione e ti aiuti anche con i nitrati ;-)
a proposito, i valori dell'acqua? ;-)

|GIAK| 09-03-2009 14:01

Higgins, io alzerei un po il livello dell'acqua in modo da nascondere il filo dell'acqua sotto la cornice del coperchio... inoltre, ricordati di inserire solo piante coriacee altrimenti i pesci rossi non ti lasciano nemmeno le radici #23 :-D

per il discorso anubias, sarebbe meglio non tenerle sotto la luce diretta, magari metti qualche galleggiante robusta che schermi un po la situazione e ti aiuti anche con i nitrati ;-)
a proposito, i valori dell'acqua? ;-)

Higgins 09-03-2009 15:00

ciao GIAK!
Il livello dell'acqua lo tengo basso (il più alto possibile) perché il negoziante mi ha detto che non deve essere più alto del tubo di uscita d'acqua pulita dalla pompa, per questo è basso, però se mi dici che posso lo alzo più che volentieri. -11
Mi spiego meglio, io ho il filtro interno e da una parte dove c'è la pompa in alto c'è un buchetto di 1cm. di diametro dove esce il tubo attaccato alla pompa (dove io ho attaccato la prolunga bianca), dal quale esce l'acqua pulita, l'acqua deve stare al disotto del tubo.

Per le piante per ora non me ne hanno pappate, comunte tengo presente il tuo consiglio.

Galleggianti.... stasera chiedo se c'è della ceratophillum, però mi sa che è meglio se le sposto.

I valori, purtroppo non li so, una volta avevo fatto fare i test ed erano ok tempo fa, in casa non ho cambiato nulla, l'acqua del rubinetto deve sempre passarmi per un super depuratore quindi credo sia ok, però sto provvedendo di acquistare il chit completo. Ci sono quasi! ;-)

Higgins 09-03-2009 15:00

ciao GIAK!
Il livello dell'acqua lo tengo basso (il più alto possibile) perché il negoziante mi ha detto che non deve essere più alto del tubo di uscita d'acqua pulita dalla pompa, per questo è basso, però se mi dici che posso lo alzo più che volentieri. -11
Mi spiego meglio, io ho il filtro interno e da una parte dove c'è la pompa in alto c'è un buchetto di 1cm. di diametro dove esce il tubo attaccato alla pompa (dove io ho attaccato la prolunga bianca), dal quale esce l'acqua pulita, l'acqua deve stare al disotto del tubo.

Per le piante per ora non me ne hanno pappate, comunte tengo presente il tuo consiglio.

Galleggianti.... stasera chiedo se c'è della ceratophillum, però mi sa che è meglio se le sposto.

I valori, purtroppo non li so, una volta avevo fatto fare i test ed erano ok tempo fa, in casa non ho cambiato nulla, l'acqua del rubinetto deve sempre passarmi per un super depuratore quindi credo sia ok, però sto provvedendo di acquistare il chit completo. Ci sono quasi! ;-)

|GIAK| 09-03-2009 15:34

Higgins, ecco, compra i test, non devi per forza spendere un capitale, l'importante è che siano a reagente liquido ;-)

praticamente il tubo d'uscita del filtro, sta sopra il pelo dell'acqua? quindi l'acqua fa una cascata prima di andare in acquario? se è cosi alza il livello e metti li tubo qualche cm sotto il pelo dell'acqua, avrai meno turbolenza e meno dispersione di co2, tanto l'ossigeno visto che hai messo le piante non manca ;-)
cmq, metti qualche altra pianta, naturalmete scegliendo con accortezza ;-)

|GIAK| 09-03-2009 15:34

Higgins, ecco, compra i test, non devi per forza spendere un capitale, l'importante è che siano a reagente liquido ;-)

praticamente il tubo d'uscita del filtro, sta sopra il pelo dell'acqua? quindi l'acqua fa una cascata prima di andare in acquario? se è cosi alza il livello e metti li tubo qualche cm sotto il pelo dell'acqua, avrai meno turbolenza e meno dispersione di co2, tanto l'ossigeno visto che hai messo le piante non manca ;-)
cmq, metti qualche altra pianta, naturalmete scegliendo con accortezza ;-)

Higgins 09-03-2009 16:18

GIAK, scusa, sarò stupido ma non ho capito! :-(

Quote:

praticamente il tubo d'uscita del filtro, sta sopra il pelo dell'acqua?
SI!

Quote:

quindi l'acqua fa una cascata prima di andare in acquario?
SI! (per questo ho messo la prolunga, per non sentire rumore)

Quote:

se è cosi alza il livello e metti li tubo qualche cm sotto il pelo dell'acqua
Quindi posso NON fare come mi ha detto il mio negoziante? Posso salire con il livello l'asciando il tubo d'uscita dell'aqua pulita al di sotto del livello acqua?
Però il tubo non posso spostarlo uscira sempre dallo stesso punto!
Praticamente aggiungo solo più acqua?
Cioè il mio dubbio è che salendo di livello aggiungendo acqua, l'acqua dell'acquario si va a mischiare con quella del filtro, dico cavolate?

Higgins 09-03-2009 16:18

GIAK, scusa, sarò stupido ma non ho capito! :-(

Quote:

praticamente il tubo d'uscita del filtro, sta sopra il pelo dell'acqua?
SI!

Quote:

quindi l'acqua fa una cascata prima di andare in acquario?
SI! (per questo ho messo la prolunga, per non sentire rumore)

Quote:

se è cosi alza il livello e metti li tubo qualche cm sotto il pelo dell'acqua
Quindi posso NON fare come mi ha detto il mio negoziante? Posso salire con il livello l'asciando il tubo d'uscita dell'aqua pulita al di sotto del livello acqua?
Però il tubo non posso spostarlo uscira sempre dallo stesso punto!
Praticamente aggiungo solo più acqua?
Cioè il mio dubbio è che salendo di livello aggiungendo acqua, l'acqua dell'acquario si va a mischiare con quella del filtro, dico cavolate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10883 seconds with 13 queries