![]()  | 
	
		
 Mistero o errore... parte seconda. 
		
		
		Il mistero s'infittisce... 
	Come vi avevo detto, circa 5-6 giorni dopo aver fatto il cambio del 60% di acqua con acqua naturale nel mio 30lt e dopo aver lavato a fondo il filtro, ho reintrodotto 10 Guppy (già sento i fischi in fondo alla platea "Sono troppi!!! Fiii"). Nel giro di 2-3 giorni sono morti tutti i Guppy tranne una femmina poco più che avanotta (era finita per sbaglio durante una pescata e l'ho tenuta lo stesso). La guppina oggi ancora è viva e lotta assieme a noi. I valori dell'acqua erano buoni per i guppy quindi sono rimasto un pò interdetto... Ieri, a distanza di 9 giorni dalla prima drammatica reintroduzione di pesci ci riprovo (mi porto anche un campioncino d'acqua al negozio, ovviamente un altro negozio). Mi dice che il GH è un pò alticcio, ma per i guppy va benissimo. Acquisto quindi: 2 Guppy (M+F) 2 Corydoras 2 Caridine 1 Hymenochirus (una ranetta bianca per intenderci) che fa molto chich Ovviamente tutto girava intorno ai Guppy, tipo "La rana va con i guppy, le caridine? E i corydoras?" Inoltre cambio anche 3lt della mia acqua con 3lt di distillata presa in quel negozio. Bene, questa sera, dopo oltre 24 ore dall'immissione, il bestiame (dire pesci è riduttvo :-)) ) è ancora tutto vivo, vegeto e felice. Ora, le uniche differenze che ho notato con l'altro negozio, rispetto ai guppy, è che il primo ne aveva a bizeffe, mentre quello di ieri li aveva quasi finiti, potrei forse ipotizzare che il primo ne avesse molti perché gli erano appena arrivati e quindi magari erano stressati già di loro. Inoltre potrei dire che al secondo negozio i due tre guppy rimasti erano sicuramente i più cazzuti, quelli che hanno venduto cara la pelle prima di farsi inretinare :-) Voi che ne pensate? Il mistero permane o lo si è risolto?  | 
		
 Mistero o errore... parte seconda. 
		
		
		Il mistero s'infittisce... 
	Come vi avevo detto, circa 5-6 giorni dopo aver fatto il cambio del 60% di acqua con acqua naturale nel mio 30lt e dopo aver lavato a fondo il filtro, ho reintrodotto 10 Guppy (già sento i fischi in fondo alla platea "Sono troppi!!! Fiii"). Nel giro di 2-3 giorni sono morti tutti i Guppy tranne una femmina poco più che avanotta (era finita per sbaglio durante una pescata e l'ho tenuta lo stesso). La guppina oggi ancora è viva e lotta assieme a noi. I valori dell'acqua erano buoni per i guppy quindi sono rimasto un pò interdetto... Ieri, a distanza di 9 giorni dalla prima drammatica reintroduzione di pesci ci riprovo (mi porto anche un campioncino d'acqua al negozio, ovviamente un altro negozio). Mi dice che il GH è un pò alticcio, ma per i guppy va benissimo. Acquisto quindi: 2 Guppy (M+F) 2 Corydoras 2 Caridine 1 Hymenochirus (una ranetta bianca per intenderci) che fa molto chich Ovviamente tutto girava intorno ai Guppy, tipo "La rana va con i guppy, le caridine? E i corydoras?" Inoltre cambio anche 3lt della mia acqua con 3lt di distillata presa in quel negozio. Bene, questa sera, dopo oltre 24 ore dall'immissione, il bestiame (dire pesci è riduttvo :-)) ) è ancora tutto vivo, vegeto e felice. Ora, le uniche differenze che ho notato con l'altro negozio, rispetto ai guppy, è che il primo ne aveva a bizeffe, mentre quello di ieri li aveva quasi finiti, potrei forse ipotizzare che il primo ne avesse molti perché gli erano appena arrivati e quindi magari erano stressati già di loro. Inoltre potrei dire che al secondo negozio i due tre guppy rimasti erano sicuramente i più cazzuti, quelli che hanno venduto cara la pelle prima di farsi inretinare :-) Voi che ne pensate? Il mistero permane o lo si è risolto?  | 
		
 Quote: 
	
 da quel che ho capito non hai nemmeno rispettato il mese di maturazione come ti era stato più volte suggerito da me e da molti altri... il tuo acquario andrebbe bene con quel trio di guppy e le caridine..stop...riporta al negozio la povera rana e i due poveri cory dai..  | 
		
 Quote: 
	
 da quel che ho capito non hai nemmeno rispettato il mese di maturazione come ti era stato più volte suggerito da me e da molti altri... il tuo acquario andrebbe bene con quel trio di guppy e le caridine..stop...riporta al negozio la povera rana e i due poveri cory dai..  | 
		
 Corydoras e caridine sono pesci di gruppo non di coppia, ma soprattutto togli l' hymenochirus ( cresce circa 3-4 cm) che è una rana di gruppo he non va tenuta coi pesci perchè si spaventa facilmente in loro presenza e non mangia (mangia solo congelato e vivo) di conseguenza morirà certamente!! 
	La rana potrebbe essere anche una xenopus, che al contrario della preedente cresce anche 12 cm e non disdegna come colazione i guppy adulti e pesci più grandi.  | 
		
 Corydoras e caridine sono pesci di gruppo non di coppia, ma soprattutto togli l' hymenochirus ( cresce circa 3-4 cm) che è una rana di gruppo he non va tenuta coi pesci perchè si spaventa facilmente in loro presenza e non mangia (mangia solo congelato e vivo) di conseguenza morirà certamente!! 
	La rana potrebbe essere anche una xenopus, che al contrario della preedente cresce anche 12 cm e non disdegna come colazione i guppy adulti e pesci più grandi.  | 
		
 è di sicuro una xenopus ha detto che è bianca...le hymenochirus sono scure...e le xenopus mangiano i pesci... 
	 | 
		
 è di sicuro una xenopus ha detto che è bianca...le hymenochirus sono scure...e le xenopus mangiano i pesci... 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl